- I nostri utenti si candidano a:
Cerca un esempio di CV per la tua professione
Cosa significa CV?
Hai inviato il tuo CV a centinaia annunci e nessuno ti ha richiamato? Non arrenderti se non hai ricevuto risposta. Il mercato lavorale è molto competitivo. Si deve cambiare approccio e scegliere una strategia che ti porti al successo e ti aiuti a ottenere il lavoro che davvero desideri.
Su questo possiamo aiutarti. In questa guida completa ti facciamo vedere gli esempi reali, ti guideremo attraverso tutti i dettagli del CV e risponderemo alla domanda più comune sul CV online: Cos'è un Curriculum fatto davvero bene.
Curriculum: Significato e dati
Se ti sei mai candidato per un lavoro, sicuramente ti hanno chiesto di allegare un documento chiamato CV. Forse hai anche sentito il modulo CV completo, Curriculum Vitae. Sebbene così popolare e onnipresente, poche persone sanno davvero cosa significa CV. CV o Curriculum Vitae è un termine ora utilizzato in tutto il mondo, tuttavia, deriva originariamente dal latino e si traduce in "un corso di vita".
Il Curriculum Vitae è un riassunto schematico della tua professionalità e se è scritto bene saprà comunicare che cosa sai fare, quali ruoli hai già ricoperto, e tante altre informazioni. Lo scopo principale di un CV è presentare e noi vogliamo aiutarti a fare questo in modo migliore! Il CV deve presentare il candidato in modo chiaro e facilmente leggibile.
Ci sono due usi principali per i CV. Il primo è quello comune, usiamo il CV per presentare il nostro profilo professionale quando facciamo la domanda per un lavoro. I datori di lavoro chiedono di allegarlo insieme a una lettera di motivazione per poter conoscere ogni candidato. Nella sua forma attuale, Curriculum Vitae è un documento di una pagina che delinea il profilo professionale di persona. Contiene informazioni come:
- Dettagli di contatto
- Esperienze professionali
- Istruzione/Formazione
- Competenze
- Profilo professionale
La seconda definizione di CV è il Curriculum Vitae accademico. Contiene un profilo professionale e presenta il percorso accademico del candidato. Presenta esperienza accademica completa, esperienza lavorativa, progetti di ricerca e le pubblicazioni. Il CV accademico include le informazioni sulle borse di studio, riconoscimenti e vari premi.
Le tendenze e gli standard cambiano velocemente, compresi anche quelli per il processo di reclutamento. Le cose cambiano in un attimo. Però non ti preoccupare, non devi sprecare il tuo tempo per cercare gli aggiornamenti. Abbiamo raccolto per te i modelli di CV più recenti, esempi pratici e soprattutto i formati di CV che attirano l’attenzione di recruiters.
Curriculum vitae italiano e Curriculum vitae formato europeo: Differenze tra le due
Abbiamo parlato finora di Curriculum Vitae italiano, ma cos’e il CV Europeo? Come il CV classico, il Curriculum Vitae Europeo, detto CVE o Europass, è un formato introdotto nel 2002 dalla Commissione Europea. Non temere, si tratta di un modello di CV standard a livello europeo che ha lo scopo di uniformare e facilitare il confronto dei profili. Il modello di CV europeo è un documento che deve contenere i dati anagrafici, le esperienze lavorative, formative e competenze di un candidato.
Il formato di CV Europeo è specialmente richiesto per posizioni presso enti pubblici o statali, accademici e presso società di formazione. Per la sua struttura molto schematica, rigida formattazione grafica (layout preimpostato a colonne)e poca flessibilità è un modello adatto solo a certi tipi di candidati, però soprattutto in Italia si utilizza molto spesso proprio questo modello di Curriculum.
Nel Curriculum Vitae Europeo si devono inserire varie informazioni come: dati personali, esperienze lavorative, formazione, competenze personali, relazionali, organizzative, capacità, brevetti, eventuali pubblicazioni, ulteriori informazioni e allegati. Sulla nostra piattaforma puoi vedere come si crea il tuo CV europeo.
L’Europass è lo strumento introdotto dalla Commissione Europea per aiutare a gestire la carriera e l’apprendimento. L’Europass è stato creato per migliorare la funzionalità e trasparenza delle qualifiche di candidati dalla Unione Europea. E quali documenti fanno parte di Europass? Ecco quali sono:
- Curriculum Vitae
- Passaporto europeo delle competenze
- Passaporto delle lingue online
- Europass Mobilità
- Supplemento al Certificato
- Supplemento al Diploma
Come vedi modello di CV europeo o Curriculum Vitae Europass, grazie a loro struttura e allegati richiesti, possono aiutare a mettere in ordine tutta la tua documentazione professionale e farti presentare al livello europeo. Questi modelli aiutano a trovare nuove opportunità professionali in Europa.
Curriculum vitae: format e CV in inglese per lavorare all'estero
Come scrivere il Curriculum Vitae in inglese? Prima di tutto ricorda che non traduciamo il nostro cv italiano, lo dobbiamo adattare da ad english standard. Il cv in inglese si caratterizza con una sola parola: sinteticità.
Ci sono due formati più ricorrenti per scrivere Curriculum Vitae in inglese:
CV anticronologico: questo formato di cv è organizzato dall’esperienza più recente alla primaCV skill-based: questo formato di cv si focalizza su competenze e qualifiche professionali. Questa struttura può essere utile per cambi di posizioni molto specializzate o quando vuoi cambiare la carriera Il modello di CV inglese in formato anti-cronologico contiene:
Il modello di CV inglese in formato anti-cronologico contiene:
- Intestazione con informazioni di contatto: Nome e cognome, titolo professionale, contatti
- Personal Statement
- Esperienza lavorativa
- Educazione
- Competenze professionali o skills
Il modello di CV skill-based contiene:
- Informazioni di contatto
- Dichiarazione personale
- Riepilogo delle competenze professionali
- Esperienze lavorative
- Istruzione scolastica
- Qualifiche e competenze addizionali
Come scrivere un Curriculum Vitae in inglese: 3 consigli
- Devi riassumere il cv in una sola pagina, non dimenticando di evidenziare educazione, esperienze lavorative e competenze professionali
- Usa un carattere che si presenta bene ed è leggibile come Arial con formattazione in 10-12 punti
- Il documento intero deve essere chiaro, pulito e leggibile quindi usa margini al testo di 1 pollice (2.5 cm) ed una spaziatura di 1.15
Nel CV in inglese non è necessario inserire la propria fotografia, la propria data di nascita, il genere, stato civile. Secondo l’Equality Act i dati personali potrebbero risultare discriminatori e proprio per questo non sono indispensabili nel Curriculum Vitae.
Crea Curriculum Vitae: Lunghezza del CV
Forse ti chiedi qual è la lunghezza giusta per un Curriculum Vitae? Nel CV dovresti riportare davvero l’essenziale. La lunghezza va a condizionare il come fare un Curriculum Vitae. Scrivere un CV è un vero esercizio di sintesi: devi provare a scrivere le cose essenziali nel modo più breve. Dunque la lunghezza giusta è di una pagina. Se hai molti anni d’esperienza, per poter competere con altri candidati e devi per forza inserire le informazioni importanti, è più che concesso scrivere una seconda pagina.
Se hai problemi a organizzare le tue informazioni, prendi in considerazione queste soluzioni:
- Includi solo esperienze lavorative rilevanti per il ruolo per cui ti stai candidando.
- Concentrati sulle ultime tre posizioni.
- Lo stesso con l'istruzione. Se sei un professionista esperto, copri solo l'istruzione nel tuo campo (Non dimenticare di menzionare la tua esperienza lavorativa e formazione nella tua lettera di presentazione!).
- Verifica se una modifica del layout aiuterebbe a suddividere meglio le informazioni sulla pagina. Se non sei sicuro di come farlo, dai un'occhiata qui e scegli il modello Curriculum Vitae per trovare l'ispirazione.
Concludendo, un CV di due pagine, anche se molto meno comune, può essere applicato a professionisti di grande esperienza.
Cos’è il CV: quali sezioni devi aggiungere
Il Curriculum Vitae dovrebbe includere sezioni come dettagli di contatto, esperienze professionali, capacità, competenze e istruzione. Questo è il motivo per cui troverai queste sezioni già integrate nei nostri modelli per impostare il tuo CV. Utilizzando il nostro generatore di CV, con un semplice clic puoi aggiungere sezioni aggiuntive come risultati, certificati, lingue e molto altro.
CV completo
Sebbene tutto possa variare nel formato o nella disposizione, il tuo Curriculum Vitae dovrebbe generalmente includere alcuni componenti di base come:
Informazioni di contatto
Anche se questo sembra ovvio, capita comunque che alcune persone dimenticano di includere l'indirizzo di residenza nel loro Curriculum Vitae. Oltre a questo, il tuo CV dovrebbe includere anche il tuo indirizzo e-mail e numero di telefono.
Profilo professionale
Scrivere il profilo professionale può aiutare il datore di lavoro a comprendere meglio i tuoi obiettivi. In queste 3-4 frasi, puoi coprire tutto ciò che mette in evidenza la tua esperienza e personalità (esperienza lavorativa, abilità speciali o risultati).
Esperienze professionali
In questa sezione del tuo CV, includi le date di assunzione, il titolo esatto del lavoro, il nome dell'azienda e l'ubicazione. Potrebbe essere una buona mossa includere i compiti svolti o i progetti realizzati.
Capacità e competenze
Considera di dividere le tue competenze professionali in soft e hard skills. Se non sei sicuro quali competenze devi includere nel tuo Curriculum Vitae, puoi controllare qualche esempio di Curriculum Vitae che include competenze per posizioni specifiche.
Istruzione e formazione
Parla del tuo percorso formativo però includi informazioni più rilevanti per il ruolo per cui ti stai candidando, menziona corsi di specializzazione e certificati online.
Come capire quali sono le sezioni opzionali che dovresti inserire? Qui possiamo aiutarti noi: su ilCVPerfetto troverai centinaia di esempi di CV per tantissime professioni diverse. Puoi guardare come altri candidati con un profilo simile al tuo hanno scritto le loro competenze ed esperienze e quali parti hanno scelto di includere nei loro Curriculum Vitae.
Che cos'è CV: Come farlo bene
Ci sono molti design, modelli ed esempi di CV. Quando una persona crea il curriculum, per forza vuole che questo cv sia originale e che attira l’attenzione dei recruiters proprio da farsi invitare per un colloquio. Un Curriculum Vitae fatto bene è vantaggioso sia per il candidato che per selezionatori.
CV fatto bene: nostri suggerimenti
Ricorda di includere solo informazioni reali su di te. Non è mai una buona idea mentire sul Cv per abbellire la propria candidatura
Organizza le sezioni in modo da rendere la lettura del tuo cv molto semplice
Assicurati che il tuo CV contenga tutte le sezioni richieste
Usa il linguaggio chiaro, da non annoiare chi legge
Non esagerare con la lunghezza, crea il CV di qualità con informazioni utili, sintetico e leggibile
Verifica se il tuo CV ha un aspetto professionale ed esteticamente corretto
Utilizza un layout che si adatta a una, massimo due pagine A4.
Scopri cos’è il CV e crea il tuo!
Indipendentemente dal settore, dal tuo percorso di formazione o dal livello di esperienza, con noi puoi creare un Curriculum Vitae unico e personalizzato. Cattura l'attenzione dei recruiters, distinguiti dagli altri candidati e sii un passo più vicino al lavoro dei tuoi sogni con il Curriculum Vitae vincente.
Scopri cos’è il CV e crea il tuo!
I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.