Il primo passo verso il tuo nuovo lavoro
Scrivere il CV non è semplice, ma con i nostri modelli da compilare e scaricare, i nostri esempi di Curriculum Vitae per decine di ruoli e i consigli degli esperti, avrai un CV che ti permetterà di farti notare dai recruiter.
Cosa scrivere e come scriverlo: qualunque dubbio o domanda tu possa avere, siamo qui per aiutarti. Lasciati guidare passo passo e inizia a costruire il tuo CV seguendo lo schema proposto dai nostri format: avrai in mano il tuo miglior Curriculum Vitae, pronto per essere inviato alle aziende che più ti interessano.
Tre semplici step
Scrivere con noi il tuo CV è facile e veloce.
Guarda esempi di CV
per il tuo mestiere
il modo migliore per prendere ispirazione per scrivere un CV è osservare come altre persone con capacità ed esperienze simili alle tue le descrivono e si presentano. Guarda i nostri esempi di Curriculum Vitae divisi per settore e prendi spunto per scrivere il tuo.
Competenze: cosa sono e come scriverle
Le competenze (o capacità) si dividono in hard skill (quelle più tecniche) e soft skill (quelle personali). Una lista di competenze ben fatta è tra le prime cose che colpisce un recruiter.
Profilo professionale: il tuo riassunto
All’inizio del CV è fondamentale inserire un breve riassunto su di te. È lo spazio per far capire chi sei, da dove vieni, ma soprattutto dove vuoi andare.
Un CV che si faccia notare: cosa vogliono i recruiter?
1. Contenuti chiari e ordinati.
Chi esamina un CV ne riceve centinaia, e non ha tempo da perdere. Organizza le tue informazioni in modo che sia facile e veloce capire chi sei e se sei la persona giusta per la posizione. Segui i nostri consigli su come organizzare i tuoi contenuti all’interno del tuo Curriculum Vitae, o se hai qualsiasi altro dubbio.
2. Formati user-friendly.
Evita che un recruiter butti via il tuo CV solo perché non riesce ad aprirlo: utilizza un formato diffuso e semplice da gestire, come Word o PDF. Scopri con noi quali sono i formati più diffusi e facili da usare.
3. CV online e/o cartacei.
Non c’è una regola, e ogni recruiter ha le sue preferenze. Per questo di solito consigliamo di creare un CV online e successivamente scaricarlo e stamparlo, così da poterlo inviare sia in versione digitale che cartacea. Scopri di più.
Ora sei pronto
Ricorda: ogni grande traguardo comincia da un piccolo passo, e ogni carriera inizia da un CV ben scritto.
Pubblicità