- I nostri utenti si candidano a:
I modelli di Curriculum Vitae dall’aspetto moderno sono i più diffusi. Sul nostro generatore di CV ne troverai tanti, tutti personalizzabili e scaricabili. Vediamo insieme come usarli, e per quali professioni il CV moderno è quello più consigliato dagli esperti.
Non c’è dubbio: chi si candida con un Curriculum moderno fa sempre un’ottima impressione davanti ai recruiter. È per questo che sono molte le persone che cercano un Curriculum moderno doc da compilare e scaricare con facilità.
Cerca un esempio di CV per la tua professione
Esempio CV moderno: quando usarlo e per quali mestieri
I nostri template di Curriculum Vitae moderno sono la scelta ideale per la maggior parte dei lavori. È il meglio per chi vuole andare a colpo sicuro in quasi tutti i settori, escluse le professioni artistiche e creative (pubblicità), che possono invece valutare dei modelli più originali.
Come fare un Curriculum moderno: i 3 migliori consigli
Scegli un Curriculum Vitae moderno se hai bisogno di un aspetto del Curriculum Vitae formale ma non troppo serioso, che dimostri la tua padronanza dei principali sistemi informatici, che presenti uno stile accattivante ma comunque adatto al contesto, e che posizioni le tue informazioni in modo ordinato e facile da comprendere.
Formato cronologico, funzionale o misto? I nostri modelli di Curriculum Vitae moderno supportano tutte e tre queste opzioni. Per capire meglio qual è il format di CV più adatto alla tua candidatura, leggi i nostri consigli sui formati e guarda gli esempi di CV per il mestiere per cui desideri proporti.
Visto che si tratta di un look abbastanza neutro e che ben si adatta ad ogni casistica, puoi giocare con i colori per rendere il tuo Curriculum moderno più o meno formale.
Se scegli delle tonalità neutre come grigio o beige, puoi tranquillamente usarlo per proporti nell’ambito giuridico o contabile, mentre se utilizzi delle sfumature meno formali puoi usarlo per il tuo CV nell’ambito dell’educazione, della ristorazione, e altro.
CV moderno: domande frequenti
Come faccio a capire se il CV moderno va bene per me?
Per scegliere il modello di CV più adatto alla tua candidatura abbiamo creato una guida su come fare un Curriculum Vitae. Insieme ai nostri consigli, ti suggeriamo di guardare i nostri esempi di Curriculum moderno per centinaia di lavori: quasi sicuramente troverai il tuo mestiere, e lì potrai leggere indicazioni e osservare tanti Curriculum da cui prendere spunto. Tra questi troverai tanti candidati che hanno usato il Curriculum Vitae moderno.
In generale, gli elementi principali da considerare sono:
- il settore in cui ti vuoi inserire: il Curriculum di un direttore di hotel avrà un aspetto diverso da quello di un direttore artistico, anche se entrambi occupano posizioni manageriali.
- la posizione per cui ti candidi: il CV di un direttore marketing avrà un look più sobrio ed essenziale rispetto a quello di un addetto marketing, anche se i due candidati lavorano nello stesso settore.
- lo stile dell’azienda a cui ti proponi: ci sono imprese che hanno un look più minimal, altre invece si pongono in modo più aggressivo. Osservane lo stile e scegli un modello che lo rispecchi. Nota il linguaggio, così che tu possa riportare certe parole chiave e seguirne il tono di voce.
- la tua personalità: il tuo CV è come l’abito che sceglierai di indossare al colloquio. Deve inserirsi nel contesto, ma anche rappresentarti. Deve farti sentire a tuo agio, ed essere curato e ordinato.
Come faccio a personalizzare il mio CV moderno?
Tutti i nostri modelli di CV (compresi i tipi di Curriculum moderno) sono personalizzabili in diverse parti. Questo ti permette di ottenere un Curriculum moderno doc altamente funzionale, capace di ospitare le informazioni su di te, riorganizzarle in modo strategico ed esporle come preferisci. In particolare le parti customizzabili del CV sono:
- le sezioni: puoi aggiungere sezioni extra preimpostate oppure inventarle tu. Ad esempio, se sei un tecnico di laboratorio e vuoi creare un elenco puntato in cui scrivere tutti gli strumenti che sai usare, puoi farlo tranquillamente, creando una sezione “Strumenti utilizzati”, o dandole tu il nome che preferisci.
- l’ordine delle sezioni: a seconda del format di CV che desideri per il tuo documento o dell’esempio di Curriculum moderno che hai guardato e che desideri imitare, puoi scegliere di posizionare le varie sezioni in punti diversi del tuo Curriculum. Questo influenzerà l’ordine di lettura del tuo CV da parte di chi lo esaminerà.
- il modello di CV: se cominci con un template di Curriculum Vitae moderno ma ti accorgi man mano che ne preferisci un altro, puoi sempre cambiarlo, fino a che non sarà il momento di scaricarlo.
- il colore: proprio come la scelta del modello, la scelta del colore dipende da tanti fattori, come il settore, la posizione lavorativa, la tua personalità e altro.
Il consiglio che diamo generalmente è quello di utilizzare con cautela i colori decisi, e solo per certi settori/lavori. Ad esempio mestieri che richiedono una certa capacità decisionale o un atteggiamento estroverso possono usare colori decisi, quelli che prevedono creatività o capacità artistiche, possono scegliere colori vivaci, e così via.
- il font: anche questo ti permette di giocare e sperimentare in vari modi. Su ogni scelta, però, prediligi la leggibilità.
- le dimensioni di carattere/le spaziature: puoi aumentare o diminuire queste variabili con lo scopo di ottenere un CV dal look ordinato ed estetico. Inoltre puoi usare questa funzionalità per accorciare un CV moderno troppo lungo: il tuo Curriculum, infatti, non dovrebbe mai superare una pagina A4.
CV moderno: è sempre la scelta giusta?
Sì, quasi sempre: il Curriculum moderno è spesso la scelta giusta. I template dall’aspetto moderno sono generalmente essenziali, precisi e non troppo eccentrici. È quindi un’opzione che ti fa stare tranquillo, qualunque sia il mestiere che fai. Per essere ancora più sicuro della tua scelta, ti invitiamo a guardare tra i nostri esempi di CV.
Osserva quelli proposti per il mestiere per cui ti vuoi candidare: quali modelli utilizzano? Se tra questi vedi un aspetto del CV moderno, allora puoi stare sicuro: scegliere quel template ti farà fare bella figura.
Se il Curriculum Vitae moderno non ti convince al 100%, puoi sempre considerare il CV creativo, magari nel formato di CV cronologico, oppure il Curriculum accademico. Qualunque modello sceglierai, ricorda che l’importante è presentare ai selezionatori un CV semplice.
CV moderno: gli errori da evitare
- Non usare un template di Curriculum moderno per un lavoro creativo abbinandoci dei colori neutri: se proprio vuoi usare un CV moderno, illuminalo usando un colore speciale o un font particolare.
- Non usare un template di CV moderno per candidarti per una posizione dove è richiesto espressamente un Curriculum formale, classico o tradizionale, oppure il CV europeo.
- Non esagerare con i colori se ti proponi per un ruolo formale.
- Non usare un font troppo difficile da leggere.
- Non scrivere un Curriculum moderno più lungo di una pagina.
Seleziona il tuo CV moderno e inizia a riempirlo ora
Con i nostri consigli e strumenti, speriamo di averti chiarito un po’ le idee. Speriamo di averti dato gli elementi necessari per capire se il Curriculum moderno è il modello che fa per te. In tal caso, non ti resta che entrare nel nostro sistema e iniziare a costruire il tuo nuovo Curriculum, partendo proprio da un modello.
Quando sarai soddisfatto, potrai scaricare il tuo Curriculum moderno doc, oppure in PDF o altri formati o estensioni per poi inviarlo ai recruiter.
Ricorda che avrai sempre a disposizione la nostra guida completa su come fare un Curriculum Vitae, capace di seguirti passo per passo. E se avrai bisogno di un aiuto sulla tua lettera di presentazione… beh, troverai modelli e consigli anche per quella.
Non ti resta che iniziare. Vedrai, presto il tuo nuovo CV moderno ti aprirà la strada verso un colloquio.
Seleziona il tuo CV moderno e inizia a riempirlo ora
* I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.