Stai cercando un nuovo lavoro? Sappi che questo è il momento giusto per mettere in mostra tutte le tue capacità, realizzando un dettagliato curriculum vitae da programmatore di computer. Un CV adattato alle tue esigenze e a quelle dell’azienda a cui rivolgerai la tua candidatura, saprà valorizzare i tuoi punti di forza. Continua a leggere e inizia a scrivere un impeccabile curriculum vitae da programmatore di computer.
Curriculum vitae da programmatore di computer
Riassunto professionale
Programmatore di computer qualificato, in possesso di diverse competenze maturate nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), capace di intuire e comprendere le diverse esigenze dettate dal mercato e di offrire le soluzioni più all’avanguardia per la realizzazione di diversificati software informatici. Ottima predisposizione al lavoro di gruppo, eccellenti capacità organizzative. Abilità di pianificazione dei progetti in carico, sviluppati assecondando le necessità e gli obiettivi del cliente finale.
Esperienze lavorative
– Tipo di impiego: Programmatore informatico
Datore di lavoro: ICAR (Istituto per il Calcolo e le Reti ad Alte Prestazioni)
Indirizzo: Piazzale Aldo Moro, 7 – 00185 Roma, Italia
Date: Marzo 2015 a oggi
Principali mansioni: Sviluppatore di app
Formazione
Laurea in Ingegneria Informatica per i Sistemi Intelligenti conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Ingegneria e Robotica
– 2012
Laurea in Ingegneria Informatica conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo
-2009
Diploma di Perito Capotecnico Informatico conseguito presso l’Istituto Tecnico Industriale “Vittorio Emanuele III”
2006
Qualità e lingue parlate
Eccellente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
Conoscenze informatiche
Avanzate capacità di elaborazione informazioni, creazione di contenuti digitali, sicurezza e problem solving. Linguaggi padroneggiati:
– XML, XHTML, HTML5
– CSS
– Javascript (Ajax)
– XSLT
Come noi abbiamo creato un curriculum vitae da programmatore di computer (E come creare il tuo)
Per ottenere un CV particolarmente comunicativo ed esauriente, in grado di valorizzare gli aspetti salienti del tuo profilo professionale ti basterà mettere in pratica i vari accorgimenti riportati qui di seguito.
Inizia con l’organizzare uno schema chiaro, sintetico ma ben dettagliato. Non annoiare il tuo interlocutore con particolari irrilevanti e poco attinenti alla posizione per cui ti stai candidando! Cerca di fornire esclusivamente informazioni essenziali e utili, utilizzando un ordine preciso e semplificato, con cui andrai a creare una sezione per i tuoi dati personali, una per le tue precedenti esperienze professionali e una per la tua formazione (queste ultime voci andranno preferibilmente indicate secondo un ordine cronologico inverso e accompagnate da date e indirizzi). Quando inizierai ad elencare le tue precedenti esperienze professionali prendi in considerazione solo quelle strettamente connesse al lavoro per cui ti stai proponendo, indicando mansioni svolte e posizioni ricoperte. Inoltre, attraverso un breve riassunto descrittivo della tua professione, cercherai di mettere in evidenza qualità e competenze maturate. La parte finale del tuo curriculum vitae da programmatore di computer potrà essere dedicata all’inserimento di informazioni riguardanti altre abilità specifiche, attività extra lavorative e hobby, come le eventuali conoscenze informatiche, le certificazioni ottenute e le lingue straniere conosciute. In caso le tue esperienze lavorative precedenti dovessero risultare ancora piuttosto esigue, arricchisci la sezione del tuo CV a loro dedicata includendo, tra le tue informazioni, eventuali corsi, seminari o tirocini. Sarà infine consigliabile allegare una fototessera dall’aria professionale, indicare l’eventuale possesso della patente di guida e la disponibilità agli spostamenti e a una certa flessibilità lavorativa. Ricorda inoltre di inserire sempre una breve nota a fine pagina in cui autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali!
Gli errori nel CV che ti costeranno il posto
Durante la realizzazione del tuo curriculum vitae da programmatore di computer dovrai attentamente evitare tutti quegli errori che, seppur banali, potrebbero ostacolare il raggiungimento delle tue ambizioni professionali. Una cura dei dettagli mancante, un eccesso di informazioni superflue, degli imperdonabili errori grammaticali o dei dati confusi non valorizzeranno in modo adeguato i tuoi contenuti. La precisione, anche in questo caso, non sarà mai troppa. Prima di stampare o inviare il tuo CV, rileggi più volte tutti i passaggi e se hai ancora qualche dubbio, chiedi ad amici o familiari di fare altrettanto: un giudizio esterno potrebbe rivelarsi un preziosissimo aiuto. Utilizza una grafica sobria e funzionale, ricordando che una creatività eccessiva potrebbe risultare controproducente o sgradita. Infine ricorda di non mentire mai, includendo esperienze professionali o competenze in realtà mai possedute. La poca sincerità dei tuoi contenuti potrebbe incrinare irreparabilmente il tuo profilo professionale.