- I nostri utenti si sono candidati a: * Foot Note
Il curriculum europeo, o curriculum Europass, è stato introdotto dall’Unione Europea con l’obiettivo di standardizzare i CV a livello internazionale. I modelli di curriculum europeo seguono tutti la stessa struttura, così da rendere più semplice il confronto tra i profili dei diversi candidati.
Nonostante la sua diffusione, il CV in formato europeo non è sempre la soluzione più adatta: la struttura rigida e poco personalizzabile lo limita, infatti, solo a determinati candidati e contesti. In Italia, però, resta piuttosto diffuso, soprattutto per concorsi pubblici e selezioni nella pubblica amministrazione.
Scopri se anche tu hai bisogno del formato europeo per il tuo curriculum vitae e come compilare correttamente un curriculum Europass online.
Modello CV europeo: 4 buoni motivi per usarlo
Il CV modello europeo è stato creato per rendere più semplice e uniforme la presentazione delle candidature nei diversi Paesi UE. Il modello di CV Europass non è l’unico formato possibile ma, in alcuni contesti e per alcuni candidati, può rivelarsi utile.
Ecco alcuni vantaggi del CV formato europeo:
- Struttura standardizzata: il CV europeo utilizza lo stesso schema in tutti i Paesi dell’Unione, così chi lo legge trova sempre le informazioni nello stesso ordine e formato.
- Contenuti completi: il modello di CV europeo comprende tutte le sezioni chiave (esperienze, istruzione, lingue, competenze e altre addizionali), riducendo così il rischio di dimenticare dati importanti.
- Compilazione guidata: usando l’editor di CV che trovi nel sito ufficiale Europass puoi creare facilmente il tuo CV Europass gratis online e salvarlo come PDF.
- Formato riconosciuto: il curriculum vitae europeo è valido in tutta l’UE e può essere richiesto per bandi pubblici o concorsi.
Da dove partire per creare un curriculum vitae europeo
Quando ti viene richiesto un CV europeo, il punto di riferimento è il sito ufficiale Europass. Qui puoi creare il tuo curriculum europeo con una procedura guidata che ti accompagna nella compilazione delle diverse sezioni.
Vediamo come creare un CV Europass gratis online in pochi passaggi.
- Accedi al sito Europass
- Clicca su “Crea il tuo CV”
- Compila i campi richiesti
- Controlla il contenuto
- Scarica il file in PDF
Ora sei pronto per iniziare la compilazione del tuo CV europeo, sezione per sezione. Vediamo come si fa.

Come compilare il curriculum europeo passo per passo
Sul sito ufficiale Europass puoi scegliere uno dei quattro modelli disponibili e iniziare a compilare il tuo curriculum vitae europeo online. Dopo aver inserito nome, dati di contatto e profilo professionale, l’editor ti propone via via nuove sezioni da aggiungere. Non è obbligatorio completarle tutte. La maggior parte dei candidati utilizza di solito solo alcune sezioni: vediamo quali.
- CV Europass: informazioni personali- La prima sezione di un modello di curriculum vitae europeo riguarda i dati anagrafici e di contatto. Qui vanno inseriti nome, cognome, indirizzo, numero di telefono ed e-mail. È possibile aggiungere anche nazionalità, luogo e data di nascita. Se pertinenti per la candidatura, si possono includere anche i riferimenti di passaporto o carta d’identità, oppure il permesso di lavoro. 
- Curriculum Europass online: profilo personale- Il profilo professionale non è nient’altro che una breve presentazione del candidato. In poche frasi riassumi chi sei, le competenze che ti distinguono e gli obiettivi professionali che intendi perseguire, così da catturare da subito l’attenzione del selezionatore. 
- Curriculum vitae modello europeo: esperienza lavorativa- Descrivi, in questa sezione del tuo curriculum vitae formato europeo, le tue esperienze professionali, partendo dalla più recente. Inserisci il nome dell’azienda, il ruolo ricoperto, le date e le principali responsabilità o risultati ottenuti. 
- CV europeo da compilare: istruzione e formazione- Nel modello di CV europeo la formazione si inserisce in ordine cronologico inverso: prima i titoli più recenti e poi quelli meno recenti. Specifica nome dell’istituto, date, eventuale voto o specializzazione. Qui trovano posto anche corsi di aggiornamento, master e certificazioni. 
- CV europeo online: competenze- In questa sezione puoi inserire competenze tecniche e trasversali. Puoi menzionare, per esempio, la capacità di lavorare in gruppo, abilità organizzative, strumenti informatici che utilizzi o conoscenze specifiche legate alla tua professione. Seleziona solo le competenze professionali rilevanti per il ruolo. 
- Curriculum vitae modello europeo: competenze linguistiche- Il CV europeo dedica uno spazio specifico alle lingue. Qui dovrai indicare la tua lingua madre e valutare le altre secondo i livelli europei, da A1 a C2. La sezione delle competenze linguistiche è particolarmente importante per chi cerca opportunità all’estero o in contesti internazionali. 
- Modello CV europeo: informazioni aggiuntive- Il modello europeo di curriculum vitae consente di inserire sezioni facoltative come hobby, volontariato, progetti, pubblicazioni o referenze. Usale solamente se aggiungono valore alla candidatura, scegliendo contenuti pertinenti al ruolo per cui ti stai candidando. 
CV europeo da compilare: punti deboli e punti di forza
Il curriculum vitae europeo è uno strumento utile perché offre un formato chiaro, riconosciuto in tutta Europa e semplice da compilare. In alcuni contesti, come concorsi, bandi o posizioni nella pubblica amministrazione, l’Europass viene richiesto e rappresenta la scelta più sicura.
Nel settore privato, invece, i recruiter tendono a preferire formati diversi, più sintetici e dal design moderno. Vediamo allora quali sono i principali punti di forza e quali, invece, i limiti del modello europeo di curriculum vitae.
Punti di forza
- È gratuito e accessibile a tutti
- È disponibile in tutte le lingue dell’Unione Europea
- È un formato ufficialmente riconosciuto in tutti i Paesi dell’UE
Punti deboli
- È poco usato al di fuori dell’Italia
- Ha una struttura rigida e offre poche possibilità di personalizzazione
- È spesso di due pagine, lunghezza poco gradita dai recruiter aziendali
Per chi cerca maggiore flessibilità, esistono valide alternative al classico curriculum in formato europeo. Accedendo al nostro CV builder, per esempio, potrai scegliere tra decine di modelli moderni e professionali. In più, se scegli di usare uno dei modelli del nostro builder, potrai:
- modificare colori, font e disposizione delle sezioni;
- utilizzare i nostri consigli di scrittura, mirati e specifici per le varie professioni.
Esempio di CV in stile europeo gratis
Cerchi un esempio di curriculum europeo già compilato? Qui trovi un fac simile in stile europeo da copiare gratis: non è il CV Europass ufficiale, sempre meno usato in Italia, ma ne richiama la struttura, aiutandoti a capire quali informazioni inserire e come organizzarle.
Alessio Greco
Via G.B. Damiani 42, Pordenone 33170
 338 5872875
 alessio.greco@hotmail.it
Riepilogo professionale
Professionista con laurea in Italia e Master in UK, con esperienza in ambito d’azienda e solide competenze in diritto d’impresa, corporate governance e normativa aziendale. In grado di inserirsi velocemente in nuovi contesti lavorativi grazie a doti di elevata flessibilità, motivazione e proattività.
Esperienze professionali
Marzo 2015 – ad oggi
Ottoni e associati – Pordenone, PD
 Avvocato
Analisi del caso presentato dal cliente e della relativa documentazione
 Aggiornamento dei clienti su contenziosi, trattative in corso ed esiti delle udienze
 Rappresentanza e difesa dei clienti in procedimenti
 Negoziazione di accordi in vertenze civili allo scopo di minimizzare le penali o massimizzare i risarcimenti.
Maggio 2009 – Marzo 2015
Studio Legale Bellati – Pordenone, PN
 Avvocato
Comunicazione efficace con i clienti nell’aiutarli a interpretare leggi, sentenze e regolamenti d’interesse per ciascun caso
 Abile negoziazione di accordi in vertenze civili allo scopo di minimizzare le penali o massimizzare i risarcimenti
 Controinterrogatorio strategico durante le testimonianze al fine di costruire e rafforzare le argomentazioni legali relative ai fatti in esame.
Maggio 2008 – Maggio 2009
Studio Legale Bellati – Pordenone, PN
 Praticante Avvocato
Consultazione di regolamenti e testi legali riguardanti i casi in esame
 Periodica stesura di report
 Ricerche approfondite al fine di redigere proposte, accordi e contratti incisivi.
Competenze informatiche e linguistiche
Conoscenza completa del pacchetto Microsoft Office. Esperienza nella gestione di documenti su shared drive e gestionali di studio o d’impresa.
 Italiano: madrelingua
 Inglese: eccellente
Competenze
 Conoscenza brevetti italiani, europei e internazionali (PCT)
 Contrattualistica d’impresa
Tecniche di analisi del bilancio d’esercizio.
Istruzione
Marzo 2008
 King’s College London, University of London Londra, Regno Unito
 Master in Laws (L.L.M.) Giurisprudenza
Vincitore borsa di studio Peter Jones’ Trust
 Focus su giurisprudenza e diritto del Commonwealth
Marzo 2007
 Università degli Studi Milano
 Laurea in Giurisprudenza
Tesi di laurea dal titolo “Regolazione degli investimenti immobiliari tra legge italiana e del Regno Unito”
 Laurea summa cum laude
Come fare un CV europeo: domande frequenti
Cos’è il CV Europass?
Il CV Europass è il modello ufficiale di curriculum creato dalla Commissione Europea. È nato per uniformare le candidature nei Paesi UE e semplificare il lavoro dei recruiter. È diffuso in ambito istituzionale ed è spesso utilizzato da chi non ha molta esperienza nella redazione del CV.
Qual è la differenza tra curriculum europeo e curriculum Europass?
Il nome ufficiale è Europass, definito dalla Commissione Europea. In Italia, però, lo si chiama comunemente anche curriculum europeo, e i due termini vengono usati come sinonimi. Anche noi di Il CV Perfetto utilizziamo i due termini in modo intercambiabile.
Il curriculum vitae formato europeo è obbligatorio?
No, il CV europeo non è obbligatorio. È accettato in tutta l’Unione, ma puoi sempre scegliere un formato diverso, purché contenga le informazioni essenziali. Nel settore privato molti candidati scelgono di optare per modelli più moderni, che aiutano a farsi notare di più.
Posso creare un curriculum vitae Europass gratis online?
Sì. Sul sito ufficiale Europass trovi un editor gratuito: basta accedere, inserire i dati nelle varie sezioni e scaricare il CV in PDF. La procedura è semplice e guidata, ma offre poche possibilità di personalizzazione.
Come fare un curriculum europeo: ricapitolando
Il CV europeo resta uno standard utile in contesti ufficiali, come concorsi pubblici, bandi, selezioni universitarie o per lavorare negli enti statali.
Se però vuoi farti notare nel mercato privato, serve un CV capace di raccontare chi sei, valorizzare le tue competenze e mettere in luce la tua unicità. Con il nostro CV builder puoi creare un CV personalizzato facilmente e in poco tempo, aumentando così le tue possibilità di successo nel mercato del lavoro.
* I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.
 
 