Come fare un CV europeo? Il Curriculum Vitae europeo da compilare, detto anche Europass, è un formato introdotto nel 2002 dall’Unione Europea. Si tratta di un modello standard di Curriculum, che ha lo scopo di uniformare i CV – appunto – a livello europeo. Tutti i tipi di CV europeo da compilare hanno lo stesso design, lo stesso formato e la stessa struttura, per facilitare il confronto dei profili nel mercato del lavoro internazionale.

Ma il CV europeo editabile non è il formato ideale per tutti: la sua struttura rigida e schematica e le sue voci poco flessibili lo rendono un template adatto solo a certi tipi di candidati. Questo non toglie che il Curriculum Vitae europeo online sia molto utilizzato, soprattutto in Italia. Infatti viene spesso richiesto esplicitamente negli annunci di lavoro, specialmente per posizioni presso enti pubblici o bandi di concorso.

Scopri se hai bisogno di creare un Curriculum Vitae europeo per la tua candidatura, e vedi come compilare un Curriculum Vitae europeo passo per passo.

Modelli di Curriculum europeo per professione

I modelli di Curriculum Vitae europeo che hai appena visto sono stati creati con il nostro generatore di CV: basta accedervi, scegliere un modello europeo da compilare, e iniziare a riempirlo con le informazioni sulla tua storia professionale. Selezionando il Curriculum Vitae modello europeo, infatti, otterrai un template già organizzato con la struttura pronta per te.

Modello CV europeo: 5 buoni motivi per usarlo

Ci sono diversi buoni motivi per usare il Curriculum Vitae formato europeo gratis o premium. Sì, perché il modello Curriculum Vitae europeo è:

  1. Uniforme – il CV modello europeo segue uno standard comune per tutta l’Unione Europea. Questo significa che è più facile per le aziende confrontare le esperienze lavorative dei candidati.
  2. Completo – il Curriculum Vitae formato europeo include sezioni standard dove puoi inserire le informazioni importanti per un datore di lavoro, come l’esperienza lavorativa, l’istruzione, le competenze professionali e le qualifiche.
  3. Facile da compilare – il nostro modello Curriculum Vitae europeo da scaricare è in formato digitale e lo puoi facilmente compilare online.
  4. Riconosciuto – il C.V. modello europeo è riconosciuto in tutta l’Unione. Questo significa che puoi aumentare la tua visibilità e la tua possibilità di trovare lavoro.
  5. Aggiornabile – il Curriculum modello europeo ti consente di aggiornare, in modo semplice, il tuo CV.

Creare Curriculum Vitae europeo: da dove partire

Cominciamo dalle basi, e vediamo passo per passo come fare Curriculum europeo. Per iniziare, mettiamo subito in chiaro che, oltre a tanti tipi diversi di template classici e moderni, il nostro generatore di Curriculum offre ai propri utenti anche la possibilità di compilare un Curriculum Vitae europeo.

Vediamo quindi come fare Curriculum europeo nel 2025 con ilCVperfetto:

  • Entra nel nostro CV maker
  • Se non lo hai già fatto, registrati
  • Accedi alla tua dashboard
  • Clicca nel box “CV europeo” a destra
  • Clicca sul bottone “+ Nuovo CV europeo
  • Seleziona il design che più ti piace e conferma cliccando su “Scegli questo modello”

Ora sei pronto per iniziare la compilazione CV europeo in ogni sezione. Vediamo come si fa.

Come Scrivere Un CV Europeo

Come compilare il Curriculum europeo passo per passo

Una volta scelto il modello per compilare il Curriculum Vitae che preferisci, inizierai a riempirlo sezione per sezione. Il nostro sistema ti guiderà passo passo nella compilazione del CV europeo, così saprai sempre cosa fare e non rischierai di perdere tempo.

  • Come fare un Curriculum Vitae europeo: contatti + data di nascita

    Nome e cognome, indirizzi, eccetera: compila il Curriculum Vitae europeo secondo i campi che il CV maker ti proporrà. Se desideri aggiungere la tua data di nascita (prassi non essenziale, ma piuttosto comune in Italia), sulla nostra versione del Curriculum Vitae europeo online troverai un bottone alla sezione delle informazioni personali: seleziona “Dettagli extra”: lì troverai i campi relativi alla tua data e luogo di nascita, e altre informazioni.

  • Come fare un CV europeo con sito web o link al portfolio/blog

    Come per la tua data di nascita, sempre nella sezione Informazioni personali del CV europeo online, troverai un bottone chiamato “Dettagli extra”: lì troverai tutto lo spazio per inserire i link che dovranno accompagnare la tua candidatura.

  • Il Profilo professionale nel CV europeo online

    Dopo le tue informazioni personali, la creazione CV europeo prevede diverse opzioni. Tra queste, potrai scegliere se inserire il job title per cui ti stai candidando, oppure il tuo Profilo professionale.

    Questo comparirà piuttosto in alto, quindi è certamente una buona idea inserirlo. Sembrerà una sorta di introduzione alle tue informazioni e darà la giusta chiave di lettura alla tua candidatura.

  • Le competenze professionali

    Hard skill e soft skill: leggi attentamente la nostra pagina sulle competenze professionali per capire bene di cosa si tratta e quali potrebbero essere le tue. Il CV europeo editabile in genere prevede molto spazio per le skill. Approfittane per far venire fuori le tue migliori abilità e per dettagliare le tue capacità. Infine, nella creazione CV europeo, troverai spazio in fondo per inserire “Altre competenze” a piacere.

  • Come fare un Curriculum europeo con esperienze e mansioni

    Quando sarai davanti al tuo Curriculum Vitae europeo da compilare, il nostro sistema ti chiederà di aggiungere le tue esperienze lavorative precedenti. Dopo averne dato i dettagli, troverai un elenco di mansioni.

    Filtrale inserendo il tuo mestiere nel campo di ricerca: il sistema di creazione CV europeo ti proporrà suggerimenti di scrittura relativi alle mansioni che interessano il tuo ruolo, e tra quelle potrai sceglierne alcune da inserire. Ecco un esempio pratico di quanto è più facile usare un Curriculum Vitae europeo editabile che fornisce suggerimenti di scrittura.

  • Come scrivere un Curriculum europeo - istruzione

    Il CV europeo da compilare offre molto spazio per i dettagli relativi a istruzione e formazione dei candidati. Approfittane per essere preciso sia per quanto riguarda l’istruzione scolastica sia relativamente ai corsi di formazione, di aggiornamento, e così via – tutti dettagli che devi inserire nella compilazione Curriculum Vitae europeo.

  • Aggiungere gli hobby nel CV europeo online

    Se desideri menzionare le tue passioni e ti stai occupando della creazione del Curriculum europeo, puoi utilizzare la sezione Informazioni extra per aggiungere i tuoi hobby e interessi CV. Questo vale anche per altri dettagli che ritieni importanti per comunicare la tua professionalità, come certificazioni, abilitazioni, pubblicazioni, e altro.

Curriculum Vitae europeo da compilare: i 3 migliori consigli

  • Mai mentire

    Come fare Curriculum europeo con dei periodi di disoccupazione? Non tutti abbiamo sempre lavorato in modo continuo fin dal primo giorno: se sul tuo CV European ci sono dei buchi temporali, cerca di mettere in luce, dove puoi, come hai impiegato il tempo libero, magari frequentando corsi o facendo volontariato.

  • Evita errori di grammatica o ortografia

    Certo, una svista può capitare a tutti. Ma proprio sul tuo CV europeo online non deve succedere. Rileggi il tuo Curriculum Vitae europeo online parola per parola… partendo dalla fine! E poi fallo controllare anche ad un amico o parente.

  • Non dimenticare la foto

    Il Curriculum Vitae europeo online prevede l’inserimento di un’immagine del candidato accanto alle informazioni personali: La tendenza a non metterla per evitare discriminazioni viene soprattutto dal nord Europa, ma indipendentemente da questo, lo spazio per la tua fotografia sul Curriculum fa parte del modello standard europeo. Quindi non dimenticarla, durante la compilazione CV europeo.

Modello CV europeo: punti di forza e debolezza

Vediamo insieme perché usare il CV in formato europeo:

Curriculum formato europeo: punti di forza

  • Compatibilità con i sistemi di selezione automatizzati: i recruiter utilizzano i sistemi di selezione automatizzati per filtrare i CV in base a determinati criteri. Il modello europeo Curriculum Vitae è stato progettato per essere compatibile proprio con questi sistemi, così avrai maggiori possibilità che il tuo CV venga selezionato.
  • Standardizzazione: il CV modello europeo da scaricare segue uno standard europeo comune. Questo lo rende facile da compilare e confrontare con altri CV.
  • Flessibilità: il Curriculum Vitae modello europeo online può essere adattato a diverse situazioni professionali. Permette anche di evidenziare le competenze lavorative, e le esperienze acquisite in diversi contesti.
  • Ampia diffusione: il CV modello europeo è molto utilizzato in Europa, soprattutto in ambito universitario e accademico, ma non solo.

Punti di debolezza del modello europeo Curriculum Vitae

  • Limitazioni grafiche: il Curriculum Vitae modello europeo segue una struttura molto fissa, che limita la creatività grafica. Questo rende difficile la personalizzazione del formato europeo per il Curriculum Vitae.
  • Spazio limitato: la struttura predefinita del Curriculum modulo europeo non sempre permette di presentare tutte le informazioni necessarie, in particolare una ricca esperienza lavorativa o formativa.
  • Poco utilizzato fuori dall’Italia: se stai pensando di inviare il tuo CV in inglese, sappi che benché il modello CV europeo sia diffuso in tutta l’Unione, viene scarsamente utilizzato dai privati.

Testi del Curriculum Vitae modello europeo gratis

Dai un’occhiata al testo di questo modello Curriculum europeo gratis da scaricare così potrai capire nel dettaglio quali informazioni inserire sul tuo documento e quale tono di voce utilizzare.

Scaricare i testi di alcuni modelli Curriculum europeo gratis ti offre un punto di partenza per la stesura del tuo CV, evitando di cominciare da una pagina bianca.

Oltre a fare il download dei contenuti di questo modello Curriculum europeo, ti consigliamo di scaricare anche un modello Curriculum Vitae europeo professionale tra quelli premium presenti all’interno del nostro CV maker così da poter scegliere il template europeo che più si addice alla tua personalità e alla tua professione e aumentare le possibilità di essere preso in considerazione dai recruiter. Questo ti permetterà di presentare una candidatura completa e di fare un’ottima figura.

Alessio Greco

Data di nascita: 31/10/1983
Nazionalità: Italiana

Via G.B. Damiani 42, Pordenone 33170
338 5872875
alessio.greco@hotmail.it

Profilo professionale

Professionista con laurea in Italia e Master in UK, con esperienza in ambito d’azienda e solide competenze in diritto d’impresa, corporate governance e normativa aziendale. In grado di inserirsi velocemente in nuovi contesti lavorativi grazie a doti di elevata flessibilità, motivazione e proattività.

Esperienza lavorativa

05/05/2008 – 11/05/2009
Praticante avvocato, Studio Legale Bellati
Pordenone, Italia

Consultazione di regolamenti e testi legali riguardanti i casi in esame

Periodica stesura di report

Ricerche approfondite al fine di redigere proposte, accordi e contratti incisivi • Supporto al capo ufficio operativo nelle funzioni operative quotidiane.

18/05/2009 – 02/03/2015
Avvocato civilista, Studio Legale Bellati
Pordenone, Italia

  • Comunicazione efficace con i clienti nell’aiutarli a interpretare leggi, sentenze e regolamenti d’interesse per ciascun caso
  • Abile negoziazione di accordi in vertenze civili allo scopo di minimizzare le penali o massimizzare i risarcimenti
  • Controinterrogatorio strategico durante le testimonianze al fine di costruire e rafforzare le argomentazioni legali relative ai fatti in esame
  • Sviluppo di articolate strategie difensive per ciascun caso.

16/03/2015 – Attualmente lavoro qui
Avvocato civilista, Ottoni e Associati
Pordenone, Italia

  • Analisi del caso presentato dal cliente e della relativa documentazione
  • Aggiornamento dei clienti su contenziosi, trattative in corso ed esiti delle udienze
  • Rappresentanza e difesa dei clienti in procedimenti
  • Negoziazione di accordi in vertenze civili allo scopo di minimizzare le penali o massimizzare i risarcimenti.

Istruzione e formazione

14/09/1998 – 21/06/2002
Diploma di Liceo Classico,
Liceo Classico Leopardi-Majorana
Pordenone, Italia

02/09/2002 – 15/03/2007
Laurea in Giurisprudenza,
Università degli Studi di Milano
Milano, Italia

  • Tesi di laurea dal titolo “Regolazione degli investimenti immobiliari tra legge italiana e del Regno Unito”
  • Laurea summa cum laude

02/04/2007 – 31/03/2008
Master in Laws (L.L.M.),
King’s College London, University of London
Londra, Regno Unito

  • Vincitore borsa di studio Peter Jones’ Trust
  • Focus su giurisprudenza e diritto del Commonwealth

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Madrelingua
Italiano

Altre lingue

Inglese

Comprensione : Ascolto- C2 – Esperto

Competenze comunicative

Eccellenti capacità di comunicazione sia scritte che orali.
Capacità di parlare in pubblico in modo articolato e con sicurezza.
Abilità nella mediazione e nella risoluzione dei conflitti.
Comunicatore diplomatico, esperto nel trasmettere messaggi impegnativi.

Competenze organizzative e manageriali

Capacità di lavorare in multitasking, in ambienti dinamici e sotto pressione.
Proattivo nel prendere l’iniziativa.
Eccellenti competenze di analisi e risoluzione dei problemi.
Capacità di lavorare con efficacia sia in autonomia che in un team.

Capacità correlate al lavoro

Doti negoziali
Ottima dialettica
Abilitazione professionale
Attenzione al dettaglio
Indagini penali
Gestione patrimoniale
Gestione del contenzioso

Competenze digitali

Microsoft Office, G suite, shared drive e gestionali di studio

Elaborazione delle informazioni- Utente avanzato
Comunicazioni- Utente avanzato
Creazione di contenuti- Utente base
Livelli di sicurezza- Utente autonomo
Problem solving- Utente autonomo

Altre capacità e competenze

Motociclismo e fotografia. Viaggio spesso per piacere in Regno Unito ed Irlanda, di cui conosco approfonditamente lingua e cultura.

brand-image

Come fare un CV europeo: domande frequenti

Quando devo creare un Curriculum Vitae europeo?

Per capire quando devi creare CV europeo per la tua candidatura, ricorda che il nostro consiglio è quello di leggere attentamente l’annuncio di lavoro a cui desideri rispondere. Se l’Europass è esplicitamente richiesto, allora è fondamentale per te compilare il Curriculum Vitae europeo e inviarlo proprio in questo formato.

Se invece non è espressamente richiesto, puoi scegliere tra tanti modelli di CV professionali sul nostro sistema: sono semplici da compilare e tutti personalizzabili. E una volta che avrai capito come fare il Curriculum europeo dalla nostra guida, anche compilare Curriculum Vitae con template classici sarà facile e intuitivo.

Come scaricare il Curriculum europeo online?

Per prima cosa, seleziona il Curriculum Vitae formato europeo da compilare nel nostro sistema. Compila il Curriculum Vitae europeo con i tuoi dati e le informazioni professionali. Poi fai il download del tuo nuovo CV europeo da compilare utilizzando il bottone “Scarica” e selezionando il formato che ti serve (Word, PDF, JPG…) per inviarlo ai selezionatori.

Come fare un Curriculum Vitae europeo da compilare con un modello da riempire?

Il Curriculum Vitae europeo editabile ha una struttura lineare e molto semplice: è divisa in sezioni con un layout a colonne. Abbiamo creato per te dei template preimpostati: per provarli, seleziona il modello di Curriculum Vitae europeo editabile nel nostro sistema e inserisci i suggerimenti di scrittura che corrispondono di più alla tua storia professionale.

Quando è meglio usare il CV europeo da compilare piuttosto che un CV normale?

Ecco una breve lista di casi in cui è meglio usare il Curriculum Vitae europeo online:

  • Ruoli nella pubblica amministrazione italiana
  • Ruoli statali
  • Ruoli nella scuola pubblica e università
  • Ruoli nell’amministrazione europea
  • Lavori temporanei mentre si studia.

Qual è la differenza tra un Curriculum Vitae europeo da compilare e un CV normale da compilare?

All’interno del nostro generatore di CV è possibile creare entrambi i tipi di Curriculum Vitae, con due procedimenti molto simili. Per entrambi, si parte dai dati di contatto e si seguono le indicazioni del sistema, compilando i campi relativi alle esperienze, alle competenze, e così via. Tuttavia, ci sono delle diversità nei due builder.

Le differenze principali tra la compilazione CV europeo vs CV normale sono:

  1. La scelta del diverso tipo di modello: se vuoi un CV europeo da compilare devi cliccare su “+ Nuovo CV europeo”, mentre se vuoi un Curriculum classico dovrai cliccare su “+ Nuovo CV”.
  2. Mentre le sezioni Contatti, Esperienze, Istruzione, Competenze linguistiche sono uguali per entrambi i tipi di generatori di CV, quella legata alle competenze è diversa. Infatti comprende una sezione per ogni tipo di capacità, ossia:

    • competenze comunicative
    • competenze digitali
    • capacità correlate al lavoro
    • competenze organizzative e manageriali
    • altre capacità e competenze.
  3. Al momento, il generatore di Curriculum Vitae europeo da compilare 2025 ti offre anche la possibilità di aggiungere diverse sezioni preimpostate in più rispetto al CV maker classico. Tuttavia, quest’ultimo ti consente non solo di aggiungere sezioni, ma anche di personalizzarle, spostarle, e rinominarle, cosa che il builder CV EU non può fare. Di fatto, questa possibilità rende il CV classico più flessibile e personalizzabile.

Qual è il vantaggio di usare un generatore di Curriculum Vitae europeo da compilare piuttosto che un generatore di CV standard?

Il vantaggio principale di usare un generatore di Curriculum Vitae europeo da compilare piuttosto che un generatore di CV standard è quello di poter creare un Curriculum in formato europeo in modo semplice, veloce, e automatizzato.

Il generatore di CV standard funziona bene con modelli creativi, moderni, semplici e perfino accademici. Tuttavia, se il tuo potenziale datore di lavoro ti chiede un CV EU esplicitamente sull’annuncio, allora si aspetterà che la tua candidatura rispetti tale formato. La prima cosa da fare, quindi, quando si desidera iniziare a compilare il Curriculum Vitae, è capire il tipo di modello di cui si ha bisogno, e selezionarlo nel nostro generatore di CV per cominciare. In questo modo si verrà subito reindirizzati al CV maker più corretto.

Dove trovare un Curriculum Vitae europeo da compilare?

Accedi al nostro CV maker per visualizzare tantissime opzioni di Curriculum Vitae europeo da compilare. Clicca sul bottone qui sotto per creare un account e iniziare a compilare il Curriculum Vitae europeo.

Come fare un Curriculum europeo: inizia da qui

Ora che hai capito come fare un Curriculum Vitae europeo non ti resta che entrare nel nostro CV maker e scegliere un template per compilare CV europeo. Segui tutti i passaggi e avrai presto tra le mani un CV europeo da compilare da… 12 stelle. Inizia ora.

* I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.