- I nostri utenti si candidano a:
Lettera di presentazione esempi: come usarli per creare la tua cover letter
La cover letter è quel documento che accompagna il tuo Curriculum Vitae. Deve includere alcune informazioni importanti, che non potranno essere presenti sul tuo CV.
Infatti, come vedrai in qualche nostra lettera di presentazione CV esempio, le cover letter devono esporre le tue motivazioni, la tua ammirazione per l’azienda a cui ti proponi o per la sua mission, e altri dettagli. Continua a leggere per trovare degli esempi lettera di presentazione CV utili per creare la tua cover letter.
Essendo il primo contatto con il personale che dovrà decidere se prendere in considerazione o meno la tua candidatura, la tua lettera di presentazione dovrà colpire, incuriosire e portare alla lettura del Curriculum Vitae. Vedi qualche esempio lettera di presentazione qui sotto per capire meglio come.
Ecco tutti gli argomenti che troverai in questa pagina:
- Cos’è un esempio lettera di presentazione
- Cosa guardano i selezionatori leggendo il tuo esempio di lettera di presentazione
- Come deve essere un buon esempio di lettera di presentazione
- Domande frequenti sugli esempi di lettera di presentazione
- Lettera presentazione esempi: riflessione conclusiva
Cerca un esempio di CV per la tua professione
Lettera di presentazione esempi: scegli quello perfetto per te
Leggere qualche nostro esempio lettera di presentazione ti sarà molto utile. Mentre osservi i nostri esempi di lettera di presentazione, comincia a ragionare su cosa ti piace di questi fac simile lettera di presentazione e cosa invece non ti rappresenta. In questo modo inizierai a prendere ispirazione per creare la tua cover letter personale.
Lettera di presentazione esempio: come deve essere?
Consultare qualche esempio lettera di presentazione può aiutarti a comprendere cos’è che i responsabili delle selezioni cercano di solito, ma ricorda che gli esempi servono solamente per darti uno spunto.
Come deve essere una lettera di presentazione CV esempio perfetta?
- Mirata - deve essere unica e dedicata al destinatario, sia inteso come persona (HR manager) che come azienda specifica.
- Personalizzata - deve parlare di te, delle tue competenze, delle passioni e degli obiettivi.
- Breve - spesso i selezionatori devono visionare numerosi CV e lettere di presentazione: in questo caso la brevità è necessaria per evitare di essere scartati subito.
- Originale - dimostra di essere diverso da tutti gli altri.
Esempio lettera di presentazione autocandidatura
Che cos’è un esempio lettera di presentazione autocandidatura? Si parla di autocandidatura quando si invia il proprio Curriculum Vitae non per rispondere a un annuncio di lavoro, ma quando ci si propone a un’azienda senza sapere se effettivamente c’è una posizione da riempire.
Spesso le persone si autocandidano quando ammirano particolarmente un’azienda e vorrebbero farne parte. Questa stima può nascere dalla mission dell’impresa, dalla sua visione, oppure dalla sua solidità o ancora dalla sua fama per il modo di trattare i dipendenti. Va da sé, dunque, che la lettera di presentazione di una persona che si autocandida deve essere un po’ diversa da quella di un candidato che risponde a un annuncio di lavoro. È qui che entra in campo qualche esempio lettera di presentazione autocandidatura.
Perché quando un candidato si propone di sua spontanea volontà, anche se non sa se c’è un posto vacante o meno, deve specificare alcune cose nella propria cover letter. Infatti, come avrai potuto notare in qualche nostra lettera di presentazione esempio, sulla cover letter viene sempre indicato il numero o il codice dell’annuncio a cui la candidatura si riferisce. Banalmente, se ti proponi per l’inserzione numero 7856 pubblicata sul sito dell’azienda che ti interessa nella sezione “Lavora con noi”, riporterai lo stesso codice sul tuo esempio di lettera di presentazione.
Ma questo non vale per il tuo esempio lettera di presentazione per autocandidatura. Perché non avrai alcuna inserzione di riferimento. Come fare, allora? Qualche nostro esempio lettera di presentazione autocandidatura te lo dimostrerà. In questo, l’inizio della lettera è fondamentale. Ecco qualche esempio lettera di presentazione autocandidatura e come si potrebbero aprire le cover letter di una persona che si autocandida:
Esempio lettera di presentazione autocandidatura #1
Buongiorno, mi chiamo Gregorio Mancini e seguo da tempo con stima l’operato della vostra azienda. Ho esperienza nel campo delle vendite da più di 20 anni, e mi piacerebbe autocandidarmi nel caso in cui vogliate ampliare il vostro reparto Sales. Porto con me un portfolio clienti consistente e fedele nel campo del food&beverage. Pertanto allego il mio CV…
Esempio lettera di presentazione autocandidatura #2
Buongiorno, mi chiamo Adele Pasquali e sono una social media manager alla ricerca di una posizione che rispecchi i miei valori. Ammiro da tempo la vostra mission e l’impegno che la vostra azienda mette nel comunicare in modo etico solo per prodotti sostenibili. Non sono a conoscenza di posizioni aperte presso di voi, ma invio la mia autocandidatura con la speranza che possiate dedicare del tempo a valutare il mio Profilo. Mi piacerebbe poter lavorare per un’azienda che condivide i miei stessi principi e costruire insieme qualcosa di importante. In allegato troverete il mio CV…
Tra gli elementi che puoi notare in ciascun esempio lettera di presentazione autocandidatura tra quelli che hai appena letto, puoi certamente notare tre punti chiave:
- Entrambi gli esempi menzionano esplicitamente che si tratta di autocandidatura
- Ogni esempio lettera di presentazione autocandidatura, dopo una breve presentazione, dice subito quali sono le esperienze o competenze principali del candidato
- Entrambi gli esempi lettera di presentazione raccontano le motivazioni del candidato
- Entrambi gli esempi dimostrano una stima per l’azienda come motore della loro autocandidatura
- Ogni esempio lettera di presentazione autocandidatura menziona esplicitamente che c’è un CV in allegato.
Lettera di presentazione esempi: cosa guardano i selezionatori
Quando un responsabile della selezione riceve il tuo esempio di lettera di presentazione, si aspetta di leggere dei contenuti che siano coerenti con i valori e con il linguaggio di settore dell’azienda per cui lavora, e per cui tu ti stai proponendo. I recruiter hanno spesso altro da fare: magari devono analizzare centinaia di altri CV, oppure hanno altre mansioni da svolgere durante la giornata di lavoro. Per questo è importante colpire subito la loro attenzione.
La tua lettera deve essere fresca e brillante, e rappresentarti, oltre ad essere di facile lettura. Cerca di utilizzare un linguaggio fluido e sintetico, e scrivi in prima persona (“sono un professionista” e non “Aldo è un professionista”). Ricorda anche che una lettera con molti errori ortografici o con un tono poco adatto difficilmente attirerà l’interesse del responsabile della selezione. Scrivi in maniera professionale e sicura ma con la giusta umiltà di chi sa che c’è sempre molto da imparare. Prendi sempre qualche nostra lettera di presentazione lavoro esempio come riferimento.
I contenuti della tua lettera devono far comprendere perché ti proponi a quell’azienda o in quella determinata posizione. Non è il luogo dove fare un elenco delle tue esperienze: per quello c’è il CV.
Osserva i nostri lettera di presentazione Curriculum esempi. Come tutti i candidati di ogni nostra lettera di presentazione esempio, sulla tua cover letter dovrai:
- Raccontare brevemente chi sei e cosa fai.
- Raccontare perché hai deciso di candidarti e, se hai letto un annuncio, riprendere qualche parola dallo stesso.
- Parlare dei tuoi obiettivi professionali e dell’eventuale contributo che puoi dare all’azienda.
Esempi lettera di presentazione: domande frequenti
Come usare una lettera di presentazione esempio?
I nostri esempi lettera di presentazione CV servono per farti vedere come altri candidati hanno scritto la loro cover letter. Quando ne hai una davanti, il nostro consiglio è quello di notare diversi elementi, e paragonarti con quelli.
Come creare un buon esempio di lettera di presentazione?
Per capire come realizzare una cover letter, abbiamo creato una vera e propria guida completa di consigli, e in più qualche lettera di presentazione lavoro esempio, così puoi prendere ispirazione dalle cover letter di altri candidati. Mentre ti invitiamo a leggere la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione, ti offriamo i nostri 5 migliori consigli su scrivere un buon esempio di lettera di presentazione:
- Prendi informazioni sull'azienda: scopri cosa ne dicono i competitor, cerca informazioni sui canali dell’azienda o sul sito, fatti un’idea del settore in cui opera e cogli nessi o valori in comune con te.
- Scrivi una lettera di presentazione ad hoc per ogni azienda o persona destinataria: la cover letter non deve dare l’idea di essere spedita identica a tutti i selezionatori.
- Sii coerente: i concetti che scrivi non devono contraddire ciò che sei e soprattutto ciò che scrivi sul CV.
- Non parlare troppo di te, e non dimenticare di parlare dell’azienda.
- Rileggi la tua lettera dopo qualche ora: ritorna sulla bozza e riguardala a mente fredda: ti sarà più facile accorgerti di eventuali errori e correggerli prima di inviare i documenti.
A cosa serve un esempio lettera di presentazione autocandidatura?
Un esempio lettera di presentazione autocandidatura ti serve per prendere ispirazione e capire come creare la tua cover letter nel caso in cui ti volessi proporre ad un’azienda che non ha pubblicato alcun annuncio a cui rispondere.
L’autocandidatura si scrive proprio come un normale esempio di lettera di presentazione, con la principale differenza che non può menzionare il codice dell’annuncio di lavoro a cui risponde, e che quindi deve aprirsi in un modo diverso.
Quando osservi un esempio lettera di presentazione autocandidatura puoi fare attenzione a:
- tono di voce utilizzato
- template scelto per quel lavoro
- competenze (solitamente trasversali) che vengono valorizzate dal candidato
- parole con cui viene descritta e/o lodata l’azienda che riceverà CV e cover letter.
Analizzando un esempio lettera di presentazione autocandidatura puoi anche osservare quanto è lungo il testo della cover letter, quanto del testo è riferito al candidato e quanto invece all’azienda. È proprio per questo che ogni esempio lettera di presentazione autocandidatura è un aiuto prezioso per capire come scrivere il tuo esempio di lettera di presentazione.
Quale deve essere la struttura di un buon esempio lettera di presentazione?
Su ogni nostra lettera di presentazione esempio potrai notare che ogni cover letter presenta quattro parti fondamentali:
- Intestazione: sia che mandi la tua lettera in carta intestata oppure tramite e-mail, devi scrivere chiaramente il nome e cognome del destinatario, se ne sei a conoscenza. Qui scrivi anche il codice dell’annuncio di lavoro a cui ti ti riferisci.
- Introduzione: nell’introduzione devi presentarti, raccontare brevemente chi sei e cosa fai.
- Corpo: nel corpo del testo spiegherai le motivazioni che ti hanno spinto a presentare la tua candidatura o a rispondere a un annuncio, soprattutto in caso di autocandidatura.
- Conclusione: saluterai e ringrazierai coloro che hanno dedicato del tempo alla lettura della tua cover letter.
Devo parlare di soldi in una lettera di presentazione?
Assolutamente no. Nota i nostri esempi di lettera di presentazione, e anche ciascun esempio lettera di presentazione autocandidatura: nessuna lettera di presentazione esempio parla di soldi, stipendi, promozioni, premi, bonus o benefit. Soprattutto in Italia, parlare di questi argomenti in una cover letter è considerato di pessimo gusto e rischi seriamente di venir subito scartato. La stessa cosa vale sul tuo Curriculum: non parlare di queste cose nemmeno negli Obiettivi professionali e nel Profilo professionale, e nemmeno se hai un CV nel Curriculum Vitae formato europeo.
Le questioni economiche e di benefit, in genere, vengono discusse di persona in sede di colloquio. È possibile che tra le ambizioni che ti spingono a cercare un nuovo lavoro ci sia un aumento di stipendio, e va benissimo. In tal caso, fai come nei nostri esempi lettera di presentazione CV: parla piuttosto di un aumento di responsabilità, o di stimoli, o di prestigio. L’aumento di stipendio resterà implicito, ma non ignorato.
Come si inizia una lettera di presentazione?
Sappiamo quanto sia difficile cominciare a scrivere: spesso davanti a un foglio bianco ci sblocchiamo. È per questo che ti consigliamo di prendere ispirazione dagli esempi di lettera di presentazione presenti sul nostro sito.
Avere qualche esempio lettera di presentazione autocandidatura ti permette di capire meglio cosa i selezionatori guardano di una cover letter e come impostarla. Inoltre puoi farti un’idea sul tono di voce da utilizzare e su quale impostazione grafica o impaginazione cominciare.
Rifletti sulle tue competenze professionali, e scegline alcune (non più di tre) da menzionare nella tua lettera. Come puoi vedere dai nostri esempi lettera di presentazione, spesso i candidati utilizzano le loro soft skill e le trasformano in aggettivi per descriversi (“informatico preciso e serio”, “infermiera paziente e attenta ai dettagli”…).
I nostri esempi lettera di presentazione sono realizzati con il nostro generatore di lettere di presentazione. Puoi usarlo anche tu: ti basterà scegliere un modello e iniziare a buttar giù le idee. Non preoccuparti: potrai cambiarlo ogni volta che vorrai, cancellare, riscrivere o modificare fino a che non sarai pronto a scaricare il tuo esempio di lettera di presentazione per allegarlo al tuo CV.
A proposito: abbiamo anche un generatore di CV, dove è possibile creare un CV online a partire dalla scelta di un modello e dall’osservazione di tantissimi esempi di CV. Scegli un template e inizia a compilarlo usando il formato di CV che preferisci, fino a che non sarai pronto a scaricarlo. Se hai bisogno di un aiuto, abbiamo creato anche una guida su come fare un Curriculum.
Chiediti se le scelte che i candidati hanno fatto valgono anche per te o se per la tua cover letter preferisci fare l’esatto contrario dei nostri lettera di presentazione fac simile. Ecco una lista di esempi di elementi di una lettera di presentazione esempio su cui ragionare:
- il tipo di modello (classico? Creativo? Formale?)
- la lunghezza del testo
- l’intestazione (data, destinatario, codice dell’annuncio…)
- il font
- la presenza o meno di colori
- il tono di voce
- il linguaggio usato
- le forme di cortesia (“lei”)
- il modo di presentarsi
- il modo di presentare l’autocandidatura, se è il caso
- il tipo di competenze citate e la quantità
- il modo di menzionare l’occupazione corrente
- la frase a effetto, se presente
- il modo di proporsi
- la motivazione
- la conclusione
- i saluti
Lettera di presentazione esempi: i tuoi migliori alleati
Incominciare a scrivere è difficile, ed è per questo che ti consigliamo di prendere ispirazione dagli esempi lettera di presentazione presenti sul nostro sito. Scopri i diversi esempi di lettera di presentazione e leggi anche quelli che non appartengono al tuo settore: capirai l’importanza di descrivere quelle parti del tuo carattere e della tua storia lavorativa che possono dare un valore aggiunto alla tua cover letter.
Prendi spunto dai nostri lettera di presentazione Curriculum esempi: sono una risorsa utile per chi sta cercando lavoro come te, ma non copiarli: la tua cover letter deve essere personalizzata in ogni suo aspetto. Sii sintetico, e magari cerca di esprimere un dettaglio capace di incuriosire il recruiter e fargli venire voglia di approfondire la conversazione prima con la lettura del tuo CV, poi con un colloquio.
Con nostri esempi di lettera di presentazione sarà più facile
Ora sei pronto per creare il tuo esempio di lettera di presentazione altamente professionale capace di parlare di te e del motivo che ti ha spinto a proporti.
Osserva qualche esempio lettera di presentazione sul nostro sito e inizia scegliendo quello che ti piace di più. Una volta terminata, sarà pronta per essere scaricata e inviata a completare la tua candidatura insieme al tuo CV. In bocca al lupo!
Con nostri esempi di lettera di presentazione sarà più facile
I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.