Vedendo come altri candidati hanno affrontato le tue stesse domande, potrai farti un’idea più precisa di come risolvere i tuoi dubbi e trovare risposte, semplicemente osservando ogni esempio di Curriculum Vitae tra i nostri esempi di Curriculum ben fatti.

Cosa Sono Esempi CV

Esempi CV: cosa sono?

Quando si è alle prime armi con qualcosa che si sta imparando, non c’è nulla di meglio che guardare all’esperienza di chi ci è già passato. Ogni esempio Curriculum Vitae è semplicemente un CV con cui un candidato si propone per la posizione lavorativa che desidera. È uno dei tanti esempi di Curriculum ben fatti, per questo è indicato come un buon esempio da seguire.

Ogni mestiere è diverso e richiede informazioni diverse. Ad esempio, un geometra non può dimenticare di inserire sul proprio CV la data di ingresso all’Albo. Al contrario, un insegnante di italiano non avrà nessun Ordine da citare, ma saranno altre le cose che dovrà menzionare, come ad esempio le abilitazioni.

Leggere qualche esempio Curriculum Vitae può aiutarti proprio in questo. Tutto sta nel trovare l’esempio di Curriculum giusto per il mestiere per cui ti vuoi proporre, osservarlo a fondo, analizzandone le parti e le informazioni menzionate. Guardando qualche esempio Curriculum Vitae saprai come deve essere realizzato il tuo CV.

Ecco tutti gli argomenti che troverai in questa pagina:

  • Cos’è un esempio Curriculum Vitae
  • Esempio Curriculum Vitae: com’è fatto
  • Cosa notare mentre osservi un esempio di Curriculum Vitae
  • 5 buoni motivi per leggere esempi di Curriculum
  • Domande frequenti sugli esempi di Curriculum
  • La lista di moltissimi tra i nostri esempi di Curriculum divisi per settori
  • Riflessione conclusiva su qualche esempio di Curriculum Vitae.

Ricorda che, quando si parla di Curriculum, esempio e modello sono due cose ben distinte. Sotto, vedremo le differenze e come sfruttare al meglio sia gli esempi di CV sia i template.

Curriculum Vitae esempio: come sono fatti gli esempi CV

Un esempio di Curriculum Vitae è scritto e impostato proprio come dovrebbe essere un CV che arriva sulla scrivania di un recruiter. Ogni esempio di Curriculum è costruito su un modello, cioè un design: un template vuoto a cui sono state aggiunte tutte le informazioni che dovrebbero esserci nel CV di chi si candida per quel determinato mestiere.

Ogni esempio di Curriculum Vitae è composto da diverse parti, dette sezioni. Le sezioni principali in ogni Curriculum Vitae esempio sono:

  • Dettagli di contatto

    Nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di casa ed email. In ogni Curriculum Vitae esempio che osserverai, noterai che i candidati hanno inserito queste informazioni, mentre probabilmente non hanno inserito informazioni più strettamente personali, come lo stato civile o il numero di figli.

  • Profilo professionale

    Questa è una delle sezioni più importanti da osservare in ogni esempio Curriculum Vitae: perché per alcuni mestieri è importante aggiungere sul Profilo professionale certe informazioni, che non sono invece utili su altri. Come essere sicuri di non sbagliare? Approfitta della nuova funzionalità di AI del nostro builder e genera un profilo professionale personalizzato, basato sulle tue competenze ed esperienze, con un solo clic.

  • Esperienze professionali

    Questa sezione consiste nell’elenco dei lavori precedenti del candidato, completi delle mansioni svolte, dei nomi delle aziende per cui ha lavorato, e le date. Su ogni Curriculum Vitae esempio noterai che i candidati hanno sempre posizionato le loro ultime esperienze professionali in alto, per poi scendere a ritroso fino al loro primo lavoro rilevante.

  • Istruzione e titoli di studio

    Anche qui, osservando qualche esempio di Curriculum Vitae puoi far caso a come altri candidati hanno scritto le informazioni sulla loro formazione scolastica o sui corsi professionali che hanno dato loro le competenze necessarie per svolgere il mestiere.

  • Corsi di formazione

    Come vedrai da ogni esempio di Curriculum Vitae, in questa sezione i candidati espongono con ordine tutti quei corsi di formazione, professionali, di aggiornamento, laboratori, workshop e seminari che hanno completato. Generalmente i candidati aggiungono questa sezione come una sezione extra.

  • Competenze

    Le competenze Curriculum sono semplicemente… le cose che sai fare.  Si dividono in competenze tecniche (hard skills), strettamente legate al mestiere, e competenze trasversali (soft skills), che metti in campo qualunque lavoro tu faccia. Su ogni esempio di Curriculum Vitae puoi osservare quali competenze sono state inserite dal candidato che si propone per un mestiere come il tuo.

  • Lingue

    Curriculum Vitae: in ogni esempio noterai che molti candidati hanno inserito una sezione “Lingue”, oppure hanno accorpato queste informazioni con le loro capacità in ambito digitale, creando una sezione “Competenze informatiche e linguistiche”. Notando questo sugli esempi di Curriculum, potresti cominciare a chiederti come vorresti che queste informazioni fossero esposte sul tuo CV, e se preferisci la prima modalità (sezione dedicata) o la seconda (sezione accorpata).

  • Competenze informatiche

    Un CV che non menzioni le capacità digitali del candidato è un Curriculum incompleto. Come già visto sopra, molti candidati in ogni esempio di Curriculum Vitae uniscono questa sezione con quella dedicata alle Lingue, per risparmiare spazio. Questo non vale per chi lavora nell’ambito delle traduzioni o dell’informatica: in quel caso, è importante tenere le due sezioni separate e dare il giusto spazio a ciascuna di esse. Come vedi ogni CV fa regola a sé: e questo lo si capisce solo osservando qualche esempio di Curriculum Vitae.

  • Hobby/Altre informazioni

    Non si tratta di una sezione obbligatoria, infatti, come puoi notare dagli esempi CV, non tutti i candidati la inseriscono. Ti consigliamo di includerla solo se i tuoi hobby possono contribuire a dare una certa impressione di te. Ad esempio, se sei un broker finanziario, pratichi la corsa e partecipi a maratone, inserirlo può farti notare. Se invece collezioni tazze dal mondo, meglio lasciar perdere.

  • Sito web

    Come puoi notare dagli esempi di CV, per alcuni mestieri è importante inserire l’URL del proprio sito, blog, portfolio, o di canali social utilizzati per mostrare il proprio lavoro. Per capire se anche tu dovresti farlo, guarda un esempio di Curriculum Vitae di un candidato che si propone proprio per il tuo mestiere.

  • Data di nascita

    In Italia, molti selezionatori desiderano sapere l’età del candidato. Puoi inserirla in una sezione a parte, se lo desideri. Se preferisci evitare o non hai spazio, considera che i recruiter possono comunque dedurla dalle date dei tuoi studi. Quasi tutti i candidati dei nostri esempi di Curriculum l’hanno inserita, come potrai notare.

Osservare un esempio Curriculum Vitae: cosa notare

Curriculum Vitae: un esempio può contenere tantissime informazioni utili.  Per analizzarne uno, ti consigliamo di prenderti almeno una mezz’ora di calma. Almeno. Fatti un caffè, siediti comodo, prendi il CV che ti interessa analizzare e inizia a osservarlo.

Per facilitarti, ti scriviamo alcune delle domande che potresti farti mentre osservi un esempio di Curriculum Vitae.

Lunghezza di un esempio di Curriculum Vitae

  • L’esempio di Curriculum Vitae che stai osservando è più o meno lungo di una pagina?
  • Se supera una pagina di lunghezza, è perché è un CV europeo oppure un CV accademico, o per altri motivi?
  • Osservando questo esempio di Curriculum Vitae, credi che il tuo Curriculum dovrebbe essere della stessa lunghezza? Più breve? Più lungo?

Il modello in un esempio di Curriculum Vitae

  • Il modello che questo candidato ha scelto è adatto al mestiere per cui si propone? O vedi una dissonanza?
  • Che stile ha questo esempio di Curriculum Vitae, e che sensazioni ti dà?
  • Ti sentiresti a tuo agio con questo modello?

Sezioni presenti nell’esempio di Curriculum Vitae

  • Curriculum Vitae: un esempio come questo contiene tutte le informazioni chiave?
  • Il candidato ha aggiunto qualche sezione extra?
  • Credi che anche tu dovresti inserire tale sezione?

Ordine delle sezioni / formato degli esempi di Curriculum

  • Quale tipo di formato ha usato il candidato?
  • Riesci a immaginare le tue informazioni su un CV come questo?
  • Se fossi un recruiter e iniziassi a leggere questo esempio di Curriculum Vitae dall’inizio, troveresti interessanti le prime informazioni che leggi?

Fotografia sull’esempio di Curriculum Vitae

  • Il candidato ha inserito una fotografia?
  • Se sì, cosa comunica tale fotografia?
  • Se no, forse è perché non era necessario. Pensi che lo stesso discorso valga anche per te, in base al tuo mestiere?

Esperienze lavorative sull’esempio di Curriculum Vitae

  • Quante esperienze professionali ha inserito il candidato?
  • E quante mansioni sotto ogni esperienza?
  • C’è qualche esperienza a cui ha dato maggiore spazio, rispetto alle altre? Magari la più recente?

Profilo professionale negli esempi di CV

  • Il tono di voce che il candidato ha usato per scrivere questa sezione è adatto alla sua posizione?
  • Quali informazioni ha inserito?
  • Ha menzionato la propria disponibilità oraria e/o a viaggiare, e se ha referenze da mostrare?

Competenze sugli esempi di Curriculum

  • Quante e quali competenze ha inserito il candidato?
  • Sono più le competenze tecniche o quelle trasversali?
  • C’è una sezione extra per le sue competenze tecniche specifiche, per le quelle informatiche o per quelle linguistiche?

Informazioni varie sugli esempi di CV

  • Il candidato ha inserito la propria data di nascita?
  • Ha inserito abilitazioni, date di iscrizioni ad Albi o di superamento di esami di stato?
  • Pensi che dovresti farlo anche tu, considerando il tuo mestiere?
  • Il candidato ha aggiunto un sito web, un portfolio o dei link social?
  • Ha inserito una sezione per i propri hobby e/o per indicare altre informazioni?

Le domande che potresti farti su ogni esempio di Curriculum Vitae sono infinite: quelle qui sopra vogliono solo essere dei suggerimenti per cominciare. Mettiti comodo e analizza ogni singola sezione, ogni parola e ogni minimo elemento. 

Nel Curriculum, esempio e modello sono due cose diverse: ti invitiamo a riflettere molto sul template per capire se può andare bene per te oppure no, ma non solo: presta attenzione a tutti gli elementi che ti abbiamo dato qui sopra.

Qualche Esempio Di Curriculum Vitae

5 buoni motivi per leggere qualche esempio di Curriculum Vitae

  • Con un esempio di Curriculum Vitae capisci a quali informazioni dare priorità

    Spesso chi scrive un CV si rende conto che è difficile contenere tutte le informazioni in una sola pagina. Eppure questo è il consiglio di tutti gli esperti: non superare la lunghezza di una facciata. Cosa sacrificare, allora? Guardare qualche esempio di Curriculum Vitae per il tuo mestiere ti aiuterà a capire che cosa è importante inserire e cosa, invece, puoi eliminare.

  • Con gli esempi di CV capisci cosa non può mancare sul tuo CV

    Se sei un un ingegnere, non puoi non menzionare l’anno di iscrizione all’Ordine. Se sei una badante, non puoi dimenticare di indicare le tue disponibilità sul CV. Se sei uno sviluppatore web, non puoi non inserire i linguaggi di programmazione che sai utilizzare.

    Ci sono cose che sul tuo Curriculum non possono mancare: osservare qualche Curriculum Vitae esempio ti permetterà di capire quali, a seconda del tuo mestiere.

  • Le pagine degli esempi di Curriculum ti fanno scoprire consigli specifici per il tuo settore

    Nel mondo del lavoro ci sono settori più formali di altri. Immagina di inviare un CV coloratissimo a uno studio medico: probabilmente non verrebbe preso troppo sul serio. Viceversa, se ti candidassi per una posizione in un’agenzia creativa con un Curriculum dal formato europeo, probabilmente verresti scartato subito. È proprio per questo che servono gli esempi di Curriculum.

    Come capire qual è l’aspetto più appropriato da dare a un CV per il tuo settore? Semplice: guardando qualche esempio di Curriculum Vitae del tuo mestiere e leggendo tutti i consigli dedicati a chi si propone per quella posizione.

  • Con gli esempi di Curriculum puoi capire come scrivere le esperienze professionali

    Dopo il Profilo professionale, le esperienze lavorative sono la parte più importante di un Curriculum. Come scriverle? Gli esempi di Curriculum aiutano a capirlo.

    E questo vale anche se non hai esperienze lavorative: infatti non tutti vantano esperienze professionali decennali: c’è anche chi cerca un impiego stagionale, uno stage, un lavoretto per mantenersi… o il primo lavoro della sua vita. Da qualche parte bisogna pur cominciare. Ecco allora che ci sono esempi di Curriculum di studenti, neodiplomati o neolaureati che possono aiutarti a capire cosa scrivere in questa sezione e in generale su tutto il CV.

  • Ogni esempio di Curriculum Vitae ti aiuta a partire con il piede giusto

    E se prima scrivessi il tuo CV e poi guardassi gli esempi di Curriculum? Puoi certamente farlo, ma non è la strategia migliore. La cosa da fare è prima osservare qualche esempio di Curriculum Vitae, magari con carta e penna alla mano, per segnarti tutte le tue riflessioni, e poi iniziare a scrivere il tuo CV prendendo ispirazione.

Qualche buon Curriculum Vitae: esempio compilato

Tutti gli esempi di CV che vedi su questa pagina sono stati realizzati con i nostri modelli pronti da compilare e scaricare.  Curriculum Vitae: esempio compilato con i nostri template e le informazioni dei nostri candidati tipo. Puoi osservarli qui sotto.

Utenti online stanno scrivendo con il nostro aiuto il loro CVperfetto!

Esempi CV per diversi settori

Non esistono due CV uguali, o almeno non dovrebbero esistere, perché non esistono due persone uguali. Ma non solo: ogni mestiere, ogni ruolo e ogni posizione richiedono sfumature diverse nella costruzione del CV, che si tratti di un modello diverso, della struttura con cui sono esposte le informazioni, del linguaggio, o di altro.

Certo, il CV di un impiegato bancario sarà molto diverso da quello di un infermiere, o da quello di un pittore edile. La cosa migliore da fare è trovare, tra i settori menzionati qui sotto, quello che è il tuo, e vedere qualche esempio di Curriculum Vitae delle professioni che ti interessano. Sono in ordine alfabetico. Lo sappiamo, lo sappiamo… ci stai già ringraziando!

CERCA UN ESEMPIO DI CV PER LA TUA PROFESSIONE

    Guarda i nostri esempi di Curriculum moda e abbigliamento per prendere ispirazione e scegli un modello da compilare in cui più riconosci il tuo stile.

    Osservando, noterai che ogni esempio di Curriculum Vitae agricoltura e allevamento mette in chiaro gli anni di esperienza, i ruoli ricoperti e le competenze in materia in modo puntuale e usando un linguaggio competente.

    Scopri alcuni esempi di CV nel settore alberghiero che potrebbero ispirarti e guidarti nella tua ricerca di opportunità lavorative.

    Consulta esempi di Curriculum amministrazione efficaci per trovare lavoro in questo settore. Segretarie, assistenti, receptionist e responsabili: qui puoi trovare dei fac simile per tutti i livelli del settore amministrativo, ben organizzati e precisi in ogni dettaglio.

    Ogni esempio Curriculum Vitae artistico tra questi mostra come i mestieri siano specifici e abbiano bisogno di un’attenta osservazione degli esempi CV.

    Anche i candidati che inviano un Curriculum assicurazioni devono scegliere modelli e stili capaci di comunicare competenza e affidabilità. Per capire come, guarda i nostri fac simile per le professioni di questo settore.

    L’ascolto, il problem solving, la precisione e l’organizzazione: come vedrai da questi esempi di Curriculum assistenza clienti, per trovare lavoro nel settore del customer care è importante mettere in evidenza le proprie competenze trasversali, oltre a quelle tecniche.

    Il settore bancario e finanziario è altamente competitivo. Consultando qualche esempio di Curriculum Vitae banca e finanza, noterai come i candidati puntano tutto sul titolo di studio più prestigioso, sulle competenze e sulle esperienze precedenti.

    I Curriculum contabilità presentano un design formale, un tono di voce affidabile, ed informazioni esposte con precisione maniacale: ecco quali elementi dovrebbe presentare il CV di chi cerca lavoro nell’ambito contabile, come puoi vedere su ciascuno di questi esempi.

    Una ricetta è destinata a fallire se non parte dai giusti ingredienti, e chi lavora in questo ambito lo sa bene. Lo stesso vale per i CV: osserva i nostri esempi di CV cucina e nota quali sezioni non possono proprio mancare.

    Chi si candida per una posizione nell’ambito del design deve dimostrare fin dal CV di avere creatività, capacità di pensiero laterale e competenze tecniche adeguate per il ruolo, come dimostrano questi esempi di Curriculum Vitae nel settore del design e interior design.

    Come per costruire un edificio, anche per costruire un CV si parte dalle fondamenta. E la cosa migliore, nel tuo caso, è iniziare consultando alcuni esempi di Curriculum edilizia di riferimento come questi.

    Un campo complesso dove lavorare, ma capace di dare grandi soddisfazioni: osserva come questi candidati hanno creato dei Curriculum competitivi e completi, nei nostri esempi di CV per l’editoria.

    Le competenze presenti su un Curriculum educazione devono essere sia tecniche che trasversali, e il layout deve comunicare affidabilità e passione per il proprio mestiere, come in questi esempi.

    Corsi abilitanti, professionali, di aggiornamento: scopri come altri esperti del campo cosmetico hanno mostrato le loro qualifiche sui nostri esempi di CV per estetica, bellezza e parrucchieri.

    Dai ruoli di operaio fino a quelli di maggior responsabilità nel secondo settore, vedi tanti esempi di Curriculum Vitae per l’industria, la produzione e il controllo qualità da sfruttare come punti di riferimento.

    Come far trasparire dal proprio Curriculum la passione per la cura di chi ne ha bisogno? Dalle figure del settore farmaceutico a quelle infermieristiche, ecco alcuni esempi di CV per il settore farmaceutico e infemieristico.

    Spettacolo, intrattenimento, produzione audiovisiva, eventi: chi lavora in questi ambiti ha spesso un book, un portfolio o un sito web in cui mostra le proprie attività. Vedi esempi di CV intrattenimento e nota come vengono inserite questi tipi di sezioni.

    Un altro settore dove può essere fondamentale il portfolio è quello di media, stampa, creatività e comunicazione pubblicitaria. Ma per figure di gestione, sono invece più importanti le cifre e i risultati ottenuti. Vedi come entrambi questi aspetti vengono esposti nei vari esempi di CV marketing, comunicazione e pubblicità.

    brand-image

    Curriculum Vitae esempio: domande frequenti

    Che differenza c’è tra esempi di Curriculum e modelli?

    Gli esempi CV sono dei Curriculum Vitae di esempio da cui puoi prendere spunto per chiarirti le idee e da cui puoi “copiare” per scrivere il tuo CV. Sono dei fac simile di Curriculum Vitae, degli esempi che mostrano come dovrebbe essere il tuo CV per fare bella figura agli occhi dei selezionatori e magari venire chiamato per un colloquio.

    Ma, nel mondo dei Curriculum, esempio e modello sono due cose diverse. I modelli di CV, quindi, sono tutt’altra cosa: sono i template su cui i CV sono costruiti. Sono la struttura grafica del CV, il design del Curriculum. L’aspetto estetico, la griglia di contenuti. Sono vuoti, e ce ne sono di tanti tipi: c’è il modello di CV creativo, il modello di CV semplice, il modello di CV cronologico, il modello di CV moderno. Ogni modello è personalizzabile in tante parti, compresi i colori, la struttura delle sezioni, il corpo del testo e altro.

    Ogni esempio di Curriculum Vitae è costruito su un modello. Gli esempi di Curriculum li puoi osservare, mentre i modelli li puoi utilizzare: puoi sceglierne uno e scriverci sopra, inserendo le tue informazioni nelle apposite sezioni, aggiungendone altre, e personalizzando il tuo CV come preferisci.

    Posso copiare dagli esempi di Curriculum?

    No: gli esempi di Curriculum sono lì perché tu possa prendere spunto e possa “rubare” le buone idee che ci trovi dentro, farle tue, e riportarle sul tuo Curriculum. Ma copiare un CV in ogni sua parte non avrebbe nessun senso: è improbabile che tu abbia le stesse identiche esperienze e competenze del candidato dell’esempio di Curriculum Vitae che stai analizzando.

    Come faccio a trovare un esempio di Curriculum Vitae per il mio mestiere?

    Immaginiamo che tu sia una segretaria, e voglia vedere un esempio di Curriculum Vitae di una segretaria. Hai due modi per trovarlo. Uno è guardare qui sotto alla categoria “Amministrazione”: non solo vedrai il link che ti porterà alla pagina degli di esempi di CV di segretaria, ma nella lista troverai anche altri link che ti mostreranno esempi di Curriculum ben fatti di altri tipi di segretaria, così che tu possa trovare l’esempio più preciso e specifico per quello che stai cercando.

    E se ti spostassi e non fossi più su questa pagina, ti basterà digitare il nome del mestiere che stai cercando + ilCVpPerfetto sul tuo browser, oppure il nome del tuo settore insieme a quello del nostro sito, per vedere qualche Curriculum Vitae esempio dei mestieri appartenenti al tuo settore.

    Immaginiamo che tu sia una segretaria, e voglia vedere un esempio di Curriculum Vitae di una segretaria. Hai due modi per trovarlo. Uno è guardare qui sotto alla categoria “Amministrazione”: non solo vedrai il link che ti porterà alla pagina degli esempi di CV di segretaria, ma nella lista troverai anche altri link che ti mostreranno esempi di Curriculum ben fatti di altri tipi di segretaria, così che tu possa trovare l’esempio più preciso e specifico per quello che stai cercando.

    E se ti spostassi e non fossi più su questa pagina, ti basterà digitare il nome del mestiere che stai cercando + ilCVperfetto sul tuo browser, oppure il nome del tuo settore insieme a quello del nostro sito, per vedere qualche Curriculum Vitae esempio dei mestieri appartenenti al tuo settore.

    Come faccio a rendere il mio CV interessante per i selezionatori?

    Per attirare l’attenzione dei selezionatori, consulta gli esempi di CV per il tuo settore disponibili sul nostro sito e usali come ispirazione per creare il tuo. Vuoi che la tua candidatura si faccia notare? Assicurati di presentarla al meglio. Inizia correggendo eventuali errori grammaticali o refusi con il correttore ortografico avanzato del nostro CV builder. Vuoi ottenere un risultato impeccabile? Tramite il nostro builder puoi anche condividere il tuo CV con amici o colleghi tramite WhatsApp o email, per raccogliere ulteriori feedback e commenti.

    Guarda le recensioni dei nostri clienti

    Showing our favorite reviews

    arrow-prev
    arrow-next

    Un esempio di Curriculum Vitae ti semplifica la vita

    Partire dagli esempi di Curriculum è il primo passo per creare un CV completo e capace di attirare l’attenzione dei recruiter. Dopo aver osservato qualche esempio di Curriculum Vitae potrai scegliere un modello e iniziare a riempirlo con le tue informazioni fino a che non sarai soddisfatto, seguendo la nostra guida su come fare il Curriculum.

    Quando il tuo CV sarà pronto, potrai scaricarlo e inviarlo in risposta agli annunci che ti interessano insieme alla tua lettera di presentazione. A proposito: abbiamo anche esempi di lettera di presentazione che puoi osservare.

    In bocca al lupo, qualunque sia la posizione a cui ambisci: siamo sicuri che saprai presentarti nel migliore dei modi.

    Esempio Curriculum Vitae

    * I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.