Se stai ancora studiando ma hai bisogno di un Curriculum dello studente per candidarti a un lavoretto stagionale, uno stage o una specializzazione, non puoi perderti la nostra guida su come scrivere un Curriculum studente.

Un Curriculum Vitae studente, infatti, può aiutarti a trovare un impiego part-time per pagarti gli studi, oppure un tirocinio per acquisire esperienze pratiche. Infine, un Curriculum Vitae per studenti scritto in maniera professionale diventa cruciale dopo il diploma, la laurea, o in generale quando cerchi il tuo primo lavoro.

Non c’è niente di meglio di un esempio di Curriculum studente per capire come fare un buon Curriculum studente mentre studi o subito dopo la laurea. Se stai cercando un lavoro temporaneo o se hai bisogno di un Curriculum Vitae per studenti per proseguire nella tua formazione, creare un Curriculum efficace diventa fondamentale.

Esempi di Curriculum per studenti

Osservare qualche esempio di Curriculum Vitae studente è molto utile: per questo abbiamo raccolto alcuni fac simile. Puoi analizzare ciascun esempio di Curriculum studente notandone il modello, il linguaggio, e le sezioni.

Come vedrai, l’ultimo è un esempio di Curriculum Vitae europeo compilato per studente. Gli altri, invece, sono costruiti su modelli flessibili e professionali – i migliori, per realizzare un Curriculum per studenti.

CV dello studente: diversi casi e livelli

Se il lavoro che desideri o il tuo titolo di studio non sono inclusi tra i fac simile proposti più sopra, niente paura: abbiamo molti altri esempi di CV disponibili sui nostri siti. Inserisci la professione per cui vuoi proporti all’interno della barra di ricerca, per trovare i Curriculum più pertinenti al tuo settore e livello.

Cerca un esempio di CV per la tua professione

    brand-image

    CV dello studente: come iniziare in 5 step

    Ora che abbiamo analizzato diversi esempi di Curriculum per studenti, speriamo tu abbia le idee più chiare. Tuttavia, ci sono alcune ricerche che potresti fare prima di mettere le mani in pasta. Vediamo quali domande dovresti farti quando cerchi di capire come scrivere un Curriculum studente:

    • Chi è il destinatario del mio CV studente?

      È questa la prima domanda da farsi quando ci si chiede cosa scrivere nel Curriculum studente. Il primo passo, infatti, è capire chi sarà la persona che leggerà il tuo Curriculum Vitae studente. Si tratta di un’azienda? Di un’agenzia interinale o di un individuo, come ad esempio un professore universitario, il titolare di un locale, o un addetto HR? La risposta a questa domanda determinerà il tono, il linguaggio, e lo stile da usare nel tuo Curriculum Vitae studente.

    • Quali sono i requisiti del ruolo?

      Per scrivere un Curriculum da studente efficace, è importante capire bene i requisiti del ruolo per cui ti candidi. Leggi attentamente l’offerta e assicurati di mettere in evidenza, nel tuo CV, gli stessi requisiti richiesti dall’inserzione. Ricorda che molte aziende utilizzano il filtro ATS, un software che analizza i CV in base a specifiche parole chiave. Per assicurarti che il tuo CV superi questa prima fase di selezione automatica, includi nel tuo CV le esatte parole chiave presenti nell’annuncio, come competenze, esperienze e titoli richiesti.

    • In quale settore opera l'azienda?

      Conoscere il settore in cui l’azienda o il potenziale datore di lavoro si muovono è cruciale. Questo ti aiuterà a personalizzare il tuo Curriculum Vitae per studenti: se hai già esperienza in quel campo, potrai metterla in evidenza, altrimenti sottolinea la tua capacità di adattamento.

    • Quali informazioni posso trovare online sull’azienda?

      Sai cosa potrebbe aiutarti e incoraggiati nel capire come scrivere un Curriculum Vitae prima esperienza? Mettiti alla ricerca di informazioni online sull’azienda o sul datore di lavoro per vedere se avete interessi comuni, valori, o iniziative sociali che condividete.

    • II mio CV studente è per una autocandidatura?

      Ti stai proponendo con una candidatura spontanea o stai rispondendo all’annuncio per una posizione aperta? Questa distinzione può cambiare il modo in cui presenti le tue competenze professionali, la tua motivazione e i tuoi obiettivi professionali.

    Come scrivere un Curriculum Vitae studente: struttura

    Spesso si pensa che i CV siano tutti uguali e che seguano uno schema standard. Questo, in parte, è vero, anche se c’è un margine di flessibilità.

    Quindi, come si scrive un Curriculum da studente dal punto di vista della struttura del CV? A meno che tu non abbia esperienze professionali rilevanti, ti consigliamo di usare il CV funzionale.

    Dei tre tipi di Curriculum più comunemente utilizzati dai candidati (cronologico, misto e funzionale), il CV funzionale è quello con una struttura pensata per dare maggior rilievo alle competenze rispetto alle esperienze. È particolarmente indicato per:

    • Studenti o neolaureati
    • Chi ha svolto stage o attività di volontariato
    • Chi vuole cambiare settore.

    Indipendente dal tipo di CV scelto, non dimenticare di inserire nel tuo Curriculum studente:

    • Informazioni di contatto
    • Profilo professionale/Obiettivi professionali
    • Formazione/Scuola o università
    • Competenze
    • Esperienze lavorative (se ne hai)
    • Attività extra-scolastiche e volontariato
    • Premi/Borse di studio/Riconoscimenti
    • Hobby e interessi
    • Autorizzazione al trattamento dei dati personali

    Cosa scrivere nel Curriculum studente

    • Dati di contatto CV studente

      Intestazione: inizia il tuo Curriculum Vitae dello studente fornendo informazioni essenziali:

      • Nome e cognome
      • Città o quartiere di domicilio
      • Numero di telefono
      • Indirizzo email.
    • Profilo/Obiettivi professionali

      Per questa sezione, i termini Profilo e Obiettivi vengono talvolta usati in modo intercambiabile, anche sul nostro sito.

      In generale, se hai esperienza, si tende a usare il termine Profilo professionale per indicare una breve descrizione delle tue esperienze, competenze e punti di forza.

      Sei uno studente o ti sei appena laureato? Puoi optare anche per chiamare questa sezione Obiettivi professionali e così indicare che hai scelto di dare più spazio alle tue aspirazioni, alle competenze che vorresti acquisire e al lavoro che cerchi.

      Vediamo un esempio di Obiettivo professionale: 

      Studente al secondo anno di Scienze della Comunicazione, con una forte passione per il mondo del giornalismo digitale, cerco opportunità per sviluppare le mie competenze nel settore. Motivato a contribuire alla creazione di contenuti online che possano informare e intrattenere il pubblico.

    • Competenze

      Se non hai mai lavorato, le competenze professionali sono fondamentali. Forse non hai particolari hard skill, ma è molto importante che il tuo CV valorizzi le competenze Curriculum Vitae da studente mettendo in risalto soft skill come ad esempio la voglia di imparare, di crescere, di ascoltare, di renderti utile. Leggi più sotto per un maggiore approfondimento su questa parte fondamentale del Curriculum Vitae studente.

    • Formazione

      In questa sezione del Curriculum Vitae per studente potrai elencare i tuoi titoli di studio, magari corredati da voti di laurea (solo se hai ricevuto il massimo), e dai titoli di tesi o progetti di ricerca, se rilevanti. Di ciascuno, specifica:

      • Data di conseguimento
      • Titolo conseguito
      • Ente di rilascio (università, accademia, ente di formazione, liceo, istituto professionale…)
      • Luogo di riferimento dell’ente di rilascio
      • Dettagli come voto di laurea, borse di studio, progetti di ricerca, tirocini conseguiti, premi, collaborazioni etc.

      Ecco un esempio di sezione Istruzione per il Curriculum Vitae di uno studente neolaureato.

      Marzo 2022

      Università Alma Mater Studiorum | Bologna

      Laurea Magistrale in Scienze storiche e orientalistiche

      • Tesi finale dal titolo: “Non c’è libertà senza solidarietà. Le origini di Solidarność nella Polonia comunista.”
      • Voto di laurea: 110 e lode.
    • Certificati

      In questa sezione del Curriculum Vitae di uno studente aggiungi certificazioni e attestati relativi alle tue competenze in lingue straniere, abilitazioni e altre certificazioni rilevanti per il mestiere.

    • Esperienze professionali

      Come scrivere un Curriculum da studente con le prime esperienze professionali? Se hai già svolto le tue prime esperienze lavorative, stage o tirocini, descrivi con precisione tutte le mansioni svolte. È importante provare a sottolineare i risultati che hai ottenuto.

      Come scrivere un Curriculum studente se non hai nessuna esperienza professionale da menzionare? La risposta è semplice: devi spostare l’attenzione dalle tue esperienze lavorative a sezioni alternative, come quella dedicata alla tua formazione, competenze, volontariato, e alle attività.

    • Interessi e Hobby

      Come inserire hobby nel CV? Questa sezione sembra poco importante, ma potrebbe essere cruciale per un Curriculum Vitae di uno studente, perché permette di presentarti al meglio ai recruiter, raccontando un lato di te che può rivelarsi interessante.

      Tuttavia, ricorda che tutto ciò che scrivi deve catturare l’attenzione del potenziale datore di lavoro e far sì che chi esamina il tuo CV studente si ricordi il tuo profilo. Metti in evidenza gli interessi e gli hobby che dimostrano competenze trasversali e attitudini utili per il lavoro per cui ti candidi.

    • Informativa sulla Privacy

      Ora ti è certamente più chiaro come scrivere un Curriculum studente, ma non dimenticare di includere l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali sul tuo modello Curriculum Vitae studente, in conformità con la legge sulla Privacy italiana e il GDPR. Inserisci una dicitura appropriata alla fine del documento per garantire la conformità legale. Ad esempio:

      Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.

      NOTA BENE Se dimentichi di includere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali nel tuo CV, il recruiter dovrà cercare di contattarti per ottenere il tuo consenso. Questo rallenterà il processo di selezione. Non solo: il recruiter potrebbe preferire candidati che hanno già segnalato l’Autorizzazione nel loro CV,  così da semplificare e velocizzare la procedura di contatto e selezione.

    brand-image

    Competenze per il Curriculum Vitae dello studente

    Come scrivere un Curriculum da studente completo delle competenze migliori per chi ha appena terminato gli studi? Di seguito, troverai alcune delle competenze più importanti da includere nel tuo Curriculum Vitae studente:

    • Competenze comunicative: la capacità di comunicare in modo efficace è essenziale. Questo include la capacità di scrivere report, presentare in pubblico e saper esprimersi con chiarezza.

    • Competenze informatiche: includi qualsiasi abilità informatica rilevante, come l’uso di software specifici, inclusi quelli di programmazione, e poi gestione dei social media o creazione di presentazioni.

    • Competenze organizzative: dimostra la tua capacità di pianificare e gestire il tuo tempo in modo efficace. Questa competenza è particolarmente importante per tutti quegli studenti che gestiscono studio e lavoro contemporaneamente.

    • Competenze linguistiche: se parli più di una lingua, non dimenticare di elencare le lingue e il tuo livello di competenza in ciascuna.

    • Competenze tecniche: se possiedi delle hard skills, come conoscenza di software per lo sviluppo web, il design, o la gestione di dati, non dimenticare di metterle in evidenza.

    • Competenze trasversali:

      • problem solving: dimostra la tua capacità di affrontare situazioni complesse e trovare soluzioni efficaci
      • collaborazione: evidenzia le tue abilità nell’ambito del lavoro di squadra e della collaborazione
      • gestione del tempo: sottolinea la tua capacità di gestire i tuoi compiti e impegni in modo efficiente
      • adattabilità: mostra la tua capacità di adattarti a nuove situazioni
      • creatività: se hai un lato creativo, evidenzia le tue competenze artistiche o creative, che potrebbero essere rilevanti per la posizione desiderata.
    brand-image

    Come fare Curriculum studente: FAQ

    Come compilare il Curriculum dello studente?

    Ecco come fare Curriculum studente in 5 passaggi:

    1. Analizza altri esempi di CV – prima di compilare il Curriculum Vitae studente, prenditi un attimo per guardare alcuni fac simile di CV. Sui nostri siti ne troverai fino a centinaia.
    2. Scegli un template – trova il modello giusto per te tra i vari design, e inizia a compilarlo seguendo la struttura che ti sembra più adatta per il tuo CV studente.
    3. Compila il CV studente – aggiungi le tue informazioni personali sezione per sezione, seguendo i consigli che hai letto finora.
    4. Rileggi tutto – quando hai finito di compilare il Curriculum dello studente, ricontrolla che non ci siano errori. Puoi usare il correttore ortografico del nostro CV builder per una revisione rapida e precisa.
    5. Scarica il CV studente – quando riguardando il tuo Curriculum Vitae studente non troverai più niente da modificare, sarai pronto per scaricarlo in PDF (.pdf), Word (.docx), Text edit (.txt), documento JPEG (.jpg). Attento a che il tuo CV per studenti non superi una pagina di lunghezza.

    Come scegliere il design giusto per il Curriculum dello studente?

     Se hai poca o nessuna esperienza, scegli un modello che valorizzi al meglio le informazioni che hai a disposizione. Opta per un design semplice, con spazio sufficiente tra le sezioni, e cerca di evitare i template a due colonne, più adatti per chi ha una carriera consolidata e tanti dati da inserire.

    Cerchi un buon esempio di Curriculum per studente? Nel nostro CV builder troverai modelli pensati su misura per studenti e per ogni altro tipo di profilo.

    È necessario essere onesti nel Curriculum dello studente?

    Assolutamente sì. Sii sempre onesto quando descrivi le tue esperienze e competenze. Un Curriculum deve essere credibile e riflettere le tue reali capacità.

    Se menti su una competenza che non possiedi, potresti trovarti in difficoltà durante il colloquio e compromettere le tue possibilità di essere selezionato.

    Cover letter del CV per studenti

    È sicuramente utile scrivere anche una breve lettera di presentazione studente. Leggi la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione capace di introdurre con stile la tua candidatura e il tuo CV per studente.

    Crea un Curriculum per studenti con un CV maker

    1. Modelli di CV ottimizzati per i sistemi ATS
    2. Design personalizzabili al 100%
    3. CV scaricabili in txt, Word e PDF

    Come fare Curriculum studente: comincia da qui

    Sfrutta questi esempi e consigli per scrivere un Curriculum dello studente che rifletta il meglio di te, mostrando le tue qualità uniche. Ricorda che il tuo percorso di formazione è un tesoro, e un Curriculum ben scritto può trasformarlo in un passaporto per il successo. Adesso sai come fare Curriculum studente da 30 e lode! In bocca al lupo!

    Curriculum Vitae Studente Esempio

    * I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.