Come scrivere una lettera di presentazione per neolaureato?

Una lettera di presentazione per neolaureato dovrebbe essere concisa, chiara ed entusiasta. Deve evidenziare la motivazione, la spinta e la volontà di imparare, menzionando le esperienze rilevanti, le competenze e l’adattabilità alle esigenze del ruolo.

Una struttura di base potrebbe includere una breve introduzione motivazionale, seguita da paragrafi distinti che evidenziano le esperienze pertinenti, le abilità acquisite, e come queste si allineano con le esigenze dell’opportunità desiderata, menzionate nell’annuncio di lavoro o il bando di concorso. La lettera dovrebbe concludersi con una riaffermazione dell’interesse e una nota di ringraziamento per l’attenzione.

Ma come fare se devi scrivere una lettera di presentazione neolaureato? La cosa migliore è osservare come hanno fatto altri candidati. È per questo che su questa pagina troverai qualche buon esempio di lettera di presentazione neolaureato da cui prendere ispirazione.

Esempio lettera di presentazione neolaureato

Consultare alcuni esempi di lettera di presentazione è il primo passo da compiere quando si vuole creare una lettera di presentazione primo lavoro. È per questo che su questa pagina ne troverai tanti, per diversi mestieri. Su ogni esempio lettera di presentazione neolaureato potrai prestare attenzione a:

  • il tono di voce e il linguaggio
  • il design della cover letter
  • le formalità iniziali e finali
  • il modo in cui il candidato si rivolge al destinatario nell’intestazione
  • e molto altro.

Lettera di presentazione studenti neolaureati: modelli

Ecco qualche esempio lettera di presentazione neolaureato per diversi mestieri realizzati in diversi modelli lettera di presentazione. Prendi pure spunto per creare la tua lettera di presentazione primo lavoro:

  1. Lettera di presentazione neolaureato giurisprudenza
  2. Lettera di presentazione ingegnere civile neolaureato
  3. Lettera di presentazione farmacista neolaureato
Obbligatorie Image

Lettera di presentazione primo lavoro - guida

Ora che hai visto qualche buon esempio di lettera di presentazione neolaureato, scendiamo nei dettagli e capiamo cosa scrivere in ogni singola parte della cover letter, ovvero:

  • Contatti nella lettera di presentazione neolaureato
  • Intestazione di esempio lettera di presentazione neolaureato
  • Lettera di presentazione neolaureato – data e oggetto
  • Lettera di presentazione autocandidatura neolaureato – apertura
  • Corpo lettera di presentazione primo lavoro
  • Motivazioni lettera di presentazione neolaureato
  • Saluti finali nell’esempio lettera di presentazione neolaureato

Contatti nella lettera di presentazione neolaureato

I dati di contatto da inserire nella tua lettera di presentazione neolaureato sono gli stessi che aggiungerai al tuo Curriculum Vitae: in questo modo i recruiter capiranno che CV e cover letter sono collegati. Nello specifico, inserisci:

  1. nome e cognome
  2. indirizzo email
  3. città o zona di domicilio
  4. numero di telefono
  5. sito web (non obbligatorio, e solo se applicabile).

Esempio lettera di presentazione neolaureato: contatti

Alessandra Di Ferlo
alessandra_diferlo@gmail.com
Quartiere Ortica, Milano
339 7958603

Intestazione di esempio lettera di presentazione neolaureato

L’intestazione è una parte della cover letter che solleva molti dubbi e intimorisce i candidati, soprattutto se stanno scrivendo una lettera di presentazione neolaureato e non sanno chi sarà la persona che leggerà la lettera.

Per stare tranquillo, ti invitiamo a seguire questi criteri:

  • Se conosci il nome e cognome del destinatario, inseriscine il titolo di cortesia (Dott.ssa, Ing., Rag., Prof., e così via) o un più generale Spett.le, e poi il nome e cognome.

  • Se non conosci il nome del destinatario puoi utilizzare formule più generiche come ad esempio: Allo Spett. Direttore delle Risorse Umane… Al titolare del Bar [nome del bar]… eccetera.

Dopo il titolo corredato da nome e cognome, aggiungi sotto l’azienda o struttura per cui il destinatario lavora, e alcuni contatti di questa, come la città, il CAP, e il numero di telefono aziendale (non obbligatorio).

Esempio lettera di presentazione primo lavoro: intestazione

Spett.le Antonietta De Filippi
HR Manager presso Studio Volona
Via Garibaldi 27, Varese

Lettera di presentazione neolaureato – data e oggetto

Con “oggetto della lettera di presentazione neolaureato” si intende lo scopo della cover letter. Per esplicitare l’oggetto, segui questo schema:

  • Se rispondi a un annuncio di lavoro o bando di concorso, scrivilo nell’oggetto: Candidatura alla posizione di Redattore in rif. all’annuncio #59 sul sito subitojob.it.
  • Se invece la tua è una lettera di presentazione neolaureato, puoi semplicemente scrivere Candidatura spontanea.

Lettera di presentazione farmacista neolaureato: esempio di oggetto

Candidatura ad apprendista farmacista, annuncio 452 su corrierefarmacie.it

Lettera di presentazione autocandidatura neolaureato – apertura

A questo punto avrai finito con le formalità di intestazione e potrai cominciare a scrivere il contenuto della cover letter. Sì, ma come iniziare una lettera di presentazione?

Ecco alcune idee per rompere il ghiaccio all’inizio della tua lettera di presentazione primo lavoro:

  1. Presenta brevemente il tuo titolo di studio, indicando in cosa ti sei laureato, quando e presso quale Ateneo. Sottolinea gli aspetti che possono renderti un candidato interessante: se hai ottenuto un voto alto, menzionalo; se hai acquisito competenze pratiche attraverso progetti o collaborazioni, descrivile. Se la tua tesi è particolarmente rilevante per il ruolo a cui aspiri, raccontala brevemente, evidenziando il suo valore nel contesto lavorativo.
  2. Spiega che sei alla ricerca del tuo primo lavoro e quali sono i tuoi desideri per il breve e lungo periodo.

Lettera di presentazione neolaureato economia – apertura

Con la presente, desidero manifestare il mio forte interesse la posizione di Analista Junior recentemente pubblicata sul vostro sito. Durante il mio percorso accademico, ho avuto modo di conoscere la vostra azienda e sono rimasta colpita dalla qualità dei progetti innovativi che sviluppate, nonché dall’impegno che riponete nella formazione dei giovani talenti. Ritengo che questa posizione rappresenti un’opportunità ideale per crescere professionalmente e contribuire al successo di Finanza & Co.

Se ti stai candidando per un dottorato, un’università o uno stage, ti consigliamo di scrivere una lettera di motivazione che evidenzi il tuo interesse e la tua motivazione per l’opportunità.

Corpo lettera di presentazione primo lavoro

Nel corpo lettera di presentazione primo lavoro devi mettere in luce i tuoi maggiori punti di forza. Se hai già in Curriculum qualche esperienza professionale, menzionala in modo strategico: se si tratta di lavori o progetti svolti nel settore in cui vuoi inserirti, mettili in assoluta evidenza. Se si tratta di lavoretti stagionali o serali, lascia perdere.

A questo punto accenna a due o tre competenze tecniche chiave per il ruolo, se le possiedi. Poi fai la stessa cosa con le competenze trasversali. Se non hai hard skill da menzionare, insisti sulle competenze trasversali.

Lettera di presentazione neolaureato economia: esempio di corpo

Nel corso del mio percorso di studi, ho avuto modo di approfondire vari aspetti dell’economia, acquisendo competenze in analisi dei bilanci, valutazione degli investimenti e gestione finanziaria. La mia tesi, che ha trattato l’impatto delle politiche fiscali sulle piccole e medie imprese italiane, mi ha permesso di sviluppare una solida comprensione degli strumenti finanziari, ma anche di acquisire consapevolezza delle difficoltà che le imprese affrontano nel panorama economico attuale.

Durante il mio stage estivo presso ABC Consulting, ho avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con il team di analisi dei dati, occupandomi di supportare la redazione di report su indicatori di performance e analisi dei rischi. Questo mi ha permesso di acquisire una visione pratica della teoria appresa all’università, nonché di affinare le mie competenze analitiche e la mia capacità di lavorare sotto pressione per rispettare le scadenze.

Motivazioni lettera di presentazione neolaureato

Andando verso il finale, stressa le tue motivazioni, e spiega brevemente perché secondo te sei il candidato perfetto. Fai riferimento all’annuncio di lavoro, utilizzandone le stesse parole chiave.

Lettera di presentazione neolaureato chimica – esempio motivazioni

Sono convinto che la mia passione per la chimica e il mio impegno nell’ambito della ricerca possano rappresentare un valore significativo per la vostra Azienda Farmaceutica. Condivido pienamente la vostra missione aziendale e sono entusiasta di poter contribuire al vostro impegno nel migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso la scienza e l’innovazione.

Sarei estremamente grato per l’opportunità di discutere come le mie competenze e la mia dedizione possano adattarsi alle esigenze della vostra azienda. Resto a disposizione per un eventuale colloquio, durante il quale spero di poter approfondire ulteriormente la mia candidatura.

Saluti finali nell’esempio lettera di presentazione neolaureato

Concludi con i saluti finali e la firma leggibile. Rimarca la tua disponibilità a un colloquio, o ad approfondire il tuo CV. Non dare ultimatum e sii sempre cortese.

Saluti finali esempio – lettera di presentazione architetto neolaureato

Ringraziandovi anticipatamente per la vostra attenzione, porgo distinti saluti.

Matteo Bollati

Stile della lettera di presentazione neolaureato

  • Lettera di presentazione neolaureato e CV dovrebbero avere lo stesso stile, sia per quanto riguarda il design, sia nel linguaggio. È per questo che usare il nostro generatore di CV e cover letter è vantaggioso: perché puoi scegliere modelli che si accordano perfettamente tra loro.
  • Fai ricerca per capire quanto è formale l’azienda a cui ti proponi. Lo scopri navigando su Linkedin, sul sito dell’azienda, e osservando con attenzione l’annuncio di lavoro. Riporta le stesse caratteristiche sulla tua lettera di presentazione primo lavoro: farai capire che sei già in sintonia con l’atmosfera dell’azienda/struttura.
brand-image

Lettera di presentazione neolaureato: consigli

  • Se stai scrivendo una lettera di presentazione neolaureato, insisti molto sul fascino che quell’azienda ha per te. Mission, valori, modus operandi, storia… spiega perché ti rivolgi proprio a loro e perché vorresti fare parte del personale.

  • Ricorda che questa pagina è dedicata a chi vuole creare una lettera di presentazione neolaureato, ma anche che abbiamo una guida ancora più completa e generale, dedicata come scrivere una lettera di presentazione.

  • Non superare una pagina di lunghezza con la tua lettera di presentazione neolaureato: chi la esaminerà te ne sarò grato.

Completa la tua lettera di presentazione per neolaureato con un CV vincente

CV Per Lettera Di Presentazione Neolaureato
brand-image

Come scrivere una lettera di presentazione per neolaureato e altre FAQ

Come scrivere una lettera di presentazione neolaureato?

Riassumendo:

  1. Sii formale nel contenuto e nello stile
  2. Metti in evidenza le competenze in modo strategico
  3. Insisti molto sui motivi per cui ammiri l’azienda in questione e desideri farne parte.

Cosa scrivere nelle motivazioni della lettera di presentazione neolaureato?

Inserisci le tue motivazioni prima delle righe di chiusura della lettera. Qui potrai spiegare se e come condividi la vision e la mission dell’azienda e cosa porteresti nel team/azienda se venissi assunto. Puoi fare riferimento a come i tuoi studi conclusi sono in linea con il purpose dell’azienda o della posizione.

Naturalmente non puoi pretendere di cambiare il mondo se sei al tuo primo lavoro. Ma puoi dire che porteresti con te qualità come ad esempio voglia di imparare, disponibilità, curiosità, e così via.

Come devo strutturare la mia lettera di presentazione neolaureato se mi sto candidando per un dottorato, un’opportunità di ricerca universitaria o uno stage?

Se ti stai candidando per un dottorato, un’opportunità di ricerca universitaria o uno stage, ti consigliamo di scrivere una lettera motivazionale per neolaureato. In questa lettera, è essenziale mettere in risalto il tuo interesse per il progetto e spiegare chiaramente perché questa opportunità ti entusiasma.

Concentrati su come le tue esperienze accademiche e le competenze acquisite ti abbiano preparato ad affrontare la posizione, e sottolinea il tuo desiderio di imparare e crescere professionalmente in quel contesto.

Come creare una lettera di presentazione neolaureato online

A questo punto prendi spunto dalla nostra lettera di presentazione neolaureato esempio, entra nel nostro generatore di cover letter e inizia. Sì, perché è possibile creare una lettera di presentazione neolaureato online con un builder di lettere professionali proprio come il nostro. Accedi e inizia a riempire il modello con i tuoi dati, e approfitta dei nostri suggerimenti di scrittura. Scrivere una lettera di presentazione neolaureato sarà facile, vedrai. In fondo, è molto più facile che scrivere la tesi!

Cover Letter Neolaureato

* I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.