- I nostri utenti si candidano a: *
Quando il datore di lavoro o i recruiter ricevono tanti CV scritti bene, completi con tutti i requisiti che stavano cercando, diventa davvero difficile scegliere un solo candidato. In questa situazione la tua lettera di presentazione potrebbe darti un grande vantaggio: è uno strumento perfetto per valorizzare la tua candidatura e dimostrare che sei proprio tu la persona che stanno cercando. Per questo ti facciamo vedere come iniziare una lettera di presentazione.
CERCA UN ESEMPIO DI CV PER LA TUA PROFESSIONE
Allora come iniziare una lettera di presentazione: frasi utili
Prima di tutto però vediamo come iniziare una lettera di presentazione per lavoro in modo professionale. Per cominciare, vedi frasi utili per come iniziare lettera di presentazione:
- Alla Spett.le visione del Sig /Alla spett.le visione della Signora/Signorina
- Alla cortese attenzione del/della
- Sono [titolo del tuo lavoro] con X anni di esperienza [quale]
- Appassionata [il tuo titolo], da X anni
- Sono entusiasta di procedere alla mia candidatura come [posizione richiesta]
- Desidero candidarmi alla posizione di [nome del lavoro] per il vostro prestigioso/prestigiosa studio/negozio/azienda
- Sono [il tuo nome e cognome], professionista di [settore di lavoro] con oltre X anni di esperienza in [il tuo lavoro], con forte propensione al [ambizioni professionali]
Come iniziare una lettera di presentazione: titolo e saluti
Allora come si inizia una lettera di presentazione? Come prima cosa, dedica molta attenzione all’intestazione, completa di titolo del destinatario, e ai saluti. Questo vale anche se stai inviando la tua lettera e il tuo CV nella stessa email, perché la cover letter sarà un documento separato, quindi devi mantenere l’intestazione della lettera e ovviamente i saluti.
Per capire meglio come iniziare lettera presentazione, pensa a come iniziavi una lettera quando scrivevi a un parente lontano o a un amico di penna, quando eri piccolo. “Cara nonna, come stai?”, eccetera. Con la cover letter è la stessa cosa. Tutte le lettere hanno un destinatario, quindi anche la tua lettera di presentazione dovrebbe cominciare con il nome della persona a cui la scrivi. Il nome deve essere completo del titolo e deve salutare il destinatario in modo appropriato. Vediamo meglio cosa significa attraverso i nostri esempi di cover letter.
Ricorda che questo vale anche se invii CV e lettera di presentazione nella stessa email: i due documenti potrebbero venire stampati, divisi, e condivisi con i vari reparti diversi delle Risorse Umane. In tal caso è bene che entrambi contengano tutte le informazioni necessarie.
Lettera di presentazione come iniziare: intestazione
La struttura dell’intestazione di una lettera di presentazione è semplice: a destra scrivi il tuo nome, cognome e i tuoi dati personali, mentre a sinistra devi inserire il nome del responsabile delle risorse umane o in generale della persona a cui ti rivolgi.
Se non riesci a trovare il nome e cognome del tuo destinatario puoi usare formule generiche come: “Alla cortese attenzione del Direttore delle Risorse Umane”. Ricorda di dare sempre del lei al tuo interlocutore: è davvero importante e mette in evidenza la tua professionalità.
Come iniziare lettera di presentazione: formule di saluto iniziali
Nella prima riga del tuo documento devi menzionare l’annuncio di lavoro per cui stai inviando il CV. Spesso gli annunci hanno un nome di riferimento preciso, o un codice. Riportalo in questa parte della tua lettera, così i recruiter collocano correttamente la tua candidatura.
Ma come iniziare lettera presentazione in modo giusto: le formule di saluto iniziali con cui ti rivolgi al tuo interlocutore sono la prima cosa che si nota, per questo devi essere rispettoso e professionale. Se conosci il tuo destinatario scrivi il suo nome e cognome, preceduto da:
- Gentile
- Egregio “Egregio Sig. Ferrazzano, …”
Come si inizia una lettera di presentazione se, invece, non conosci il nome della persona a cui ti stai rivolgendo puoi usare queste formule di saluto:
- Buongiorno [a tutti i membri del team XXX]
- Gentili [membri del team]
NOTA BENE
Dopo la formula di saluto iniziale ricorda di mettere una virgola e andare a capo.
Lettera di presentazione come iniziare: introduzione
Ecco come si inizia lettera di presentazione: in questa parte devi specificare la posizione richiesta, introducendo le tue esperienze professionali, la tua formazione, le aspirazioni che ti rendono adatto per questa posizione, e soprattutto i motivi che ti spingono a candidarti.
Se ti sembra già difficile come iniziare lettera presentazione, abbiamo subito un consiglio per te: le risposte alle tue domande puoi trovarle direttamente nell’annuncio di lavoro. Infatti le inserzioni dicono molto chiaramente quali devono essere le competenze, le qualifiche e le esperienze della persona che l’azienda sta cercando. Quindi, prima di tutto, leggi con attenzione quali sono le capacità richieste nella descrizione dell'offerta. Poi valuta quali, tra le tue competenze, combaciano con quelle ricercate dall’azienda.
Ti stai chiedendo come iniziare una lettera di presentazione in modo efficace? Un ottimo modo per farlo è mostrare fin da subito quali benefici potresti portare all'azienda. Ma non solo: esistono modi diversi per iniziare una lettera di presentazione, e questi dipendono dalle tue intenzioni, dal tuo livello di esperienza, dall’offerta di lavoro di cui si tratta, e altro.
Come iniziare lettera di presentazione per lavoro senza esperienza
Inizio della lettera di presentazione: mostra la tua passione
Come iniziare lettera di presentazione? È una domanda che si fanno in tanti. Devi pensare che ai datori di lavoro piacciono i candidati per i quali anche il lavoro è una passione. Chi lavora con piacere è più felice, più coinvolto, ottiene buoni risultati e fa contento anche il proprio manager. Insomma questi dipendenti sono davvero i benvenuti in azienda. Scrivere della tua passione è un ottimo inizio per una lettera di presentazione per candidati senza esperienza.
Buongiorno, mi rivolgo a Lei perché fin da piccolo ho sempre sognato di lavorare come cuoco e ho sempre amato sperimentare in cucina. Ho approfondito questa passione presso l’Accademia di Cucina Marchigiani conseguendo il diploma, e ora desidero propormi come sous chef presso il Suo ristorante.
Inizio lettera di presentazione: menziona i tuoi valori e la tua mission
Buongiorno, seguo l’operato della vostra azienda da tanti anni perché sono particolarmente sensibile al fenomeno del riscaldamento globale. Credo molto nella possibilità di frenare il nostro impatto sul pianeta attraverso scelte sostenibili, e penso che la vostra azienda sia all’avanguardia in questo. Per tale motivo desidero candidarmi come Head of Operations.
Come iniziare lettera di presentazione con esperienza lavorativa
Inizio lettera di presentazione: offri un vantaggio specifico
Come iniziare una lettera di presentazione aziendale in modo che il selezionatore la legga con attenzione? Evidenzia i risultati che hai ottenuto finora e mostra ciò che l'azienda può guadagnare assumendo proprio te. Usa numeri e percentuali: questo accenderà l’interesse del selezionatore.
Buongiorno, mi chiamo Giulia e vi contatto perché penso di poter portare alla vostra azienda un importante incremento delle vendite in qualità di Sales Manager. Nell’ultimo anno, infatti, ho accresciuto il mio portfolio clienti del 200% e ho permesso all’azienda in cui lavoro attualmente di aumentare le vendite del 40%.
Inizio lettera di presentazione: scrivi della tua esperienza lavorativa
Come iniziare lettera di presentazione in modo accattivante? Mostra sinteticamente le tue esperienze professionali ed i tuoi punti di forza.
Buongiorno, mi chiamo Antonio e lavoro come infermiere pediatrico da 14 anni. Le mie esperienze professionali mi hanno portato ad assistere sia a domicilio che in ospedale i piccoli pazienti e le loro famiglie, dimostrando competenza ed empatia.
Inizio lettera di presentazione: evidenzia le tue competenze
Fai riferimento a quelle competenze che sono incluse nell'offerta di lavoro. Puoi anche menzionare alcune competenze trasversali.
Buongiorno, in riferimento alla suddetta posizione aperta come segretaria nella vostra azienda, scrivo per offrire le mie capacità contabili, organizzative, e di comunicazione. Ho appreso competenze informatiche e di pianificazione grazie ai corsi di formazione che ho frequentato, e queste hanno incontrato il mio naturale senso dell’ordine e di problem solving.
Inizio lettera di presentazione: fai riferimento alla situazione attuale della società
Nell'introduzione alla lettera di presentazione puoi mostrare interesse per il settore e per l’evoluzione dell’azienda a cui ti rivolgi.
Buongiorno, ho appreso da alcuni magazine di settore della vostra recente acquisizione della società Unilateralis. Seguo la vostra azienda con ammirazione da diversi anni e in questo ampliamento vedo per me la possibilità di potermi candidare per farne parte.
Come iniziare una lettera di presentazione: candidatura spontanea
Adesso parliamo della candidatura spontanea. Ovvero di come iniziare una lettera di presentazione senza avere un annuncio di lavoro come riferimento.
Per prima cosa devi cominciare la tua cover letter in un modo un po’ diverso rispetto a quelli visti finora. Quindi come iniziare lettera presentazione? In questo caso, devi dare la precedenza alle tue motivazioni, e solo dopo descrivere le tue esperienze lavorative e le tue competenze. Per motivazioni si intende ciò che ti muove e perché vuoi lavorare proprio per quell’azienda. Se decidi di proporti con una candidatura spontanea devi essere ben informato e sapere quale ruolo potresti ricoprire nell’azienda a cui mandi la lettera di presentazione e il CV.
Come iniziare una lettera di presentazione: Cover letter in inglese
Lettera in inglese deve riassumere chi sei, la tua esperienza lavorativa e le motivazioni per le quali l’azienda a cui ti rivolgi dovrebbe sceglierti. Sii conciso. L'introduzione non dovrebbe essere più lunga di 3-4 frasi.
Come iniziare una lettera di presentazione: in inglese - struttura
- Introduction: qui devi indicare la fonte dell’annuncio e menzionare la posizione per cui ti vuoi candidare
- Why me: qui scrivi i dettagli personali e le tue motivazioni (le competenze, punti di forza ed esperienze professionali)
- Closing statement: qui devi mostrare la tua disponibilità al colloquio, poi chiudi la lettera con ringraziamenti e saluti.
Come iniziare una lettera di presentazione: saluti iniziali in inglese
Se ti stai chiedendo come iniziare una lettera di presentazione, puoi utilizzare uno di queste formule di saluto:
- Dear Hiring Manager,
- Dear Hiring Committee,
- Dear [nome e cognome di recruiter]
- To whom it may concern, A chi compete/ A chi di dovere (da usare solo quando non si conosce il destinatario preciso della lettera)
- Dear Sir or Madam. Caro Signore/ Signora (da usare quando si scrive ad una posizione, ma non si conosce il nome del destinatario)
Come iniziare una lettera di presentazione in inglese: introduzione
Come iniziare una lettera di presentazione per fare un'impressione sul selezionatore? Puoi usare la strategia Problema Azione Risultato (PAR - Problem, Action, Resolution). Descrivi uno dei più importanti risultati della tua esperienza professionale e fai vedere ai recruiter le tue abilità di trovare soluzioni efficaci o creative. Come iniziare lettera presentazione se non hai esperienza lavorativa? Puoi mostrare ogni esperienza, mostra le tue skill e capacità.
Inizio lettera di presentazione: gli errori più comuni
E come non si scrive inizio lettera di presentazione? Si tratta di piccole cose ma - come si dice - il successo è la somma dei dettagli.
- Sii professionale - evita frasi colloquiali che potrebbero indicare mancanza di rispetto.
- Non parlare solo di te stesso. Certo, è la TUA lettera di presentazione, e la stai scrivendo per accompagnare il TUO Curriculum. Ma come iniziare una presentazione personale e non parlare di se stesso? Ricorda che il datore di lavoro è alla ricerca di vantaggi specifici per la sua azienda, quindi oltre alle tue ambizioni, motivazioni, e premi, ricorda anche di menzionare cosa puoi offrire alla sua impresa.
- Come iniziare una lettera di presentazione in modo giusto? Non fare una lunga e noiosa lista del tuo percorso professionale - stai iniziando una lettera di presentazione, non un libro di storia. Per un recruiter, non c'è niente di più noioso di un lungo paragrafo iniziale in cui elenchi ogni esperienza lavorativa o universitaria. Non ripetere le cose che hai già scritto nel tuo CV.
Come iniziare una lettera di presentazione e finirla bene, senza ripeterti ma anzi arricchendo il tuo profilo? Semplice: vedi come scrivere una lettera di presentazione completa, guarda i nostri esempi e scegli un modello (o design, o template): potrai riempirlo in tutte le sue parti prendendo ispirazione dai nostri testi precompilati, copiandoli o modificandoli.
Dall’intestazione alla firma, passando per le tue motivazioni e competenze: vogliamo farti vedere come iniziare una lettera di presentazione e aiutarti a scriverla dall'inizio alla chiusura. Lasciati guidare nella scrittura dai consigli dei nostri esperti, dal nostro controllo ortografico e dai nostri suggerimenti di testo.
Alicja Bednarek
Copywriter esperta di consulenza professionale
Alicja Bednarek è copywriter certificata, traduttrice di lingua italiana ed esperta di consulenza professionale. Non smette mai di migliorare le sue capacità e di imparare cose nuove.
Vuoi mettere i nostri consigli in pratica?
I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.