- I nostri utenti si candidano a: *
Il lavoro di hostess o promoter è l’ideale per chi non ha particolari skill tecniche o sta ancora studiando. Permette di lavorare nel weekend o durante le festività. È certamente un’occupazione faticosa, soprattutto se prevede tante ora in piedi e sempre allerta.
Se stai cercando un impiego presso un’agenzia dedicata, vogliamo aiutarti a creare un Curriculum hostess capace di mostrare al meglio i tuoi punti di forza e di convincere i recruiter che sei la persona giusta da ingaggiare.
Leggi i consigli degli esperti su come creare un Curriculum Vitae hostess promoter e consulta qualche ottimo esempio CV hostess per risolvere i tuoi dubbi e prendere ispirazione. Ricorda che un CV professionale è il primo passo per farti assumere: crearlo con gli strumenti e gli esempi giusti è certamente più facile che partire da zero.
Cerca un esempio di CV per la tua professione
Qualche buon esempio CV hostess
Il Curriculum Vitae è il primo passo necessario per inserirsi nel mondo del lavoro, e deve essere fatto riuscendo sia a dare una descrizione compatibile del lavoro per il quale si fa richiesta, sia a far emergere la nostra personalità, con qualità e attitudini in piena evidenza.
Nell’esempio CV hostess che segue avrai una dimostrazione di come fare a realizzare un Curriculum dallo stile essenziale ma allo stesso tempo esaustivo. È un passo fondamentale avere un esempio Curriculum hostess, in modo da capire cos’è che cattura l’attenzione dei selezionatori: per riuscire a superare un colloquio di lavoro il primo passo necessario è un Curriculum hostess accattivante.
Analizza con attenzione questi e altri esempi di CV del settore eventi o dell’assistenza clienti. Sul nostro sito ne troverai a centinaia.
DATI DI CONTATTO
Nome: Gloria
Cognome: Pozzetto
Domicilio: Trieste, zona Borgo Giuseppino
Numero di telefono: 335 0883524
Indirizzo email: pozzetto.gloria@gmail.com
PROFILO PROFESSIONALE
Professionista affidabile con capacità di corretto stoccaggio dei materiali di consumo, di pulizia delle aree e di gestione dei rischi. Vanta 4 anni di esperienza nel settore e si dimostra particolarmente efficiente nella gestione di più mansioni in parallelo anche in situazioni di grande affollamento.
LINGUE
Italiano: madrelingua
Inglese: livello C2 esperto
Russo: livello B2 intermedio avanzato
Tedesco: livello A2 base
COMPETENZE
- Capacità di gestire le emergenze
- Abilità di problem solving
- Uso di impianti audio e microfoni
- Attitudine alle pubbliche relazioni
- Competenze organizzative CV
- Competenze informatiche Curriculum
- Capacità di lavorare in team
- Procedure di registrazione dei dati sensibili
- Capacità di dialogo e ascolto
ESPERIENZE LAVORATIVE
Febbraio 2018 – ad oggi
Trieste Fiere – Trieste
Hostess congressuale
- Informazione dei partecipanti sull’organizzazione dell’evento e distribuzione di materiali
- Cura della disposizione di arredi e accessori nelle aree destinate al guardaroba e al coffee break
- Annotazione di richieste particolari dei partecipanti e trasmissione al personale di competenza.
Settembre 2015 – Luglio 2017
Bar Blanco – Trieste
Cameriera di sala e bar
- Presentazione del menù e raccolta delle ordinazioni della clientela
- Accoglienza dei clienti al bar e gestione impeccabile del servizio al bancone e ai tavoli
- Supporto ai clienti nella scelta delle ordinazioni fornendo dettagli in merito a ingredienti e modalità di preparazione dei piatti.
Gennaio 2013 – Aprile 2014
Famiglia Di Paolo – Trieste
Babysitter
- Accompagnamento delle famiglie in occasione di viaggi e vacanze per la gestione dei bambini
- Utilizzo di tecniche di rinforzo positivo al fine di promuovere tra i bambini
- atteggiamenti di pazienza e apertura reciproca.
ISTRUZIONE
Dicembre 2020
Università degli Studi Trieste
Laurea Magistrale in Lingue Straniere
- Inglese, Russo, Tedesco
- Voto di laurea: 109/110
- Tesi di laurea dal titolo: “L’uso dell’inglese nel marketing italiano”
Ottobre 2017
Università degli Studi Trieste
Laurea Triennale in Lingue Straniere
Giugno 2014
Liceo Scientifico Marconi Trieste
Diploma di Liceo Scientifico
HOBBY E INTERESSI
Pratico sport di squadra come la pallavolo da quando sono bambina. Mi piace viaggiare e incontrare persone e culture diverse.
DATA DI NASCITA
12/12/1995
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali contenuti nel curriculum vitae in base all’art. 13 GDPR 679/16.
Modelli per Curriculum hostess
Questo Curriculum hostess è solo uno dei tanti tipi di esempi a tua disposizione. Ognuno di questi ti darà la possibilità di personalizzare il tuo Curriculum Vitae hostess promoter nel modo migliore, con i suggerimenti giusti per realizzare una presentazione pratica, essenziale, ma anche molto efficace e in grado di fare subito colpo.
In particolare, scegliere un modello di CV professionale da compilare è la prima cosa da fare, dopo aver osservato i fac simile. Quelli che trovi qui sotto sono Curriculum hostess costruiti su un modello di CV moderno, un tipo di template che senz’altro ti consigliamo.
Curriculum Vitae hostess promoter - formato
Con quale ordine posizionare le sezioni che compongono il tuo Curriculum hostess? Farsi questa domanda è importantissimo, perché più un’informazione si trova in alto, più ha la possibilità di essere letta da un recruiter che ha poco tempo e inizia l’analisi di un CV partendo proprio da ciò che sta in cima al foglio.
Inserisci quindi i tuoi punti di forza il più in alto possibile, dopo i Dati di contatto e dopo il Profilo professionale. Se hai esperienze precedenti importanti, ti consigliamo di usare un formato di CV cronologico, mentre se vuoi mettere in mostra le tue competenze, usa un formato funzionale. Per capire meglio quali sono le tue opzioni, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa sui formati di CV.
Guida: come scrivere un Curriculum hostess
Abbiamo raccolto tantissimi consigli degli esperti: possono esserti molto utili per creare un Curriculum Vitae hostess promoter. Ora infatti, dopo aver affrontato modelli e formati, leggiamo cosa scrivere in ogni sezione del tuo Curriculum hostess, ovvero:
- Dati di contatto Curriculum hostess
- Curriculum Vitae hostess promoter – Profilo professionale
- Esperienze + mansioni hostess
- Curriculum hostess – istruzione
- Competenze del Curriculum Vitae hostess promoter
- Stile del CV hostess
Questi sono consigli relativi a come scrivere un Curriculum hostess, ma per saperne di più in generale, ti consigliamo la nostra guida completa su come fare un Curriculum.
Dati di contatto Curriculum hostess
Come nel nostro esempio CV hostess, non avrai bisogno di aggiungere troppi dati personali al tuo Curriculum Vitae hostess promoter. Ti basterà aggiungere:
- nome
- cognome
- numero di telefono
- indirizzo abitazione o città di domicilio
- indirizzo email
Puoi anche inserire la tua data di nascita: i recruiter, in genere, lo apprezzano.
Esempio contatti Curriculum hostess
Nome: Stefania
Cognome: Micheli
Domicilio: Roma, zona Monte Santo
Numero di telefono: 349 1107941
Indirizzo email: stefania_micheli@gmail.com
Curriculum Vitae hostess promoter – Profilo professionale
Il Profilo professionale è un breve riassunto posizionato in alto, subito dopo i tuoi Dati di contatto, oppure accanto. Il suo scopo è quello di far capire quali sono i tuoi punti di forza maggiori e di porti come la candidata giusta per la posizione.
Puoi inserire, in breve e in maniera discorsiva, le tue esperienze precedenti da hostess/promoter, i risultati ottenuti (se rilevanti), le tue competenze, soprattutto trasversali, e ciò che desideri per il tuo prossimo incarico, ovvero i tuoi Obiettivi professionali.
Esempio di Profilo professionale Curriculum Vitae hostess promoter
Hostess professionista con spirito d’iniziativa e ampia conoscenza delle tecniche di comunicazione più efficaci per promuovere il marchio e aumentare il numero dei clienti. Personalità amichevole e coinvolgente con esperienza nella creazione di relazioni durature, ricerca una nuova opportunità nel ruolo di promoter per Barilatti Srl.
Esperienze + mansioni hostess
Nella sezione Esperienze professionali potrai elencare i tuoi luoghi di lavoro precedenti completi di date, ruoli ricoperti e alcune tra le mansioni hostess che hai svolto.
È possibile che tu non abbia sempre lavorato come hostess, o che ti stia proponendo per un impiego temporaneo. In generale, il nostro consiglio è quello di privilegiare i lavori e le mansioni che possono c’entrare con ciò che una hostess fa.
Ad esempio, se in passato hai fatto la cameriera e la babysitter e ti proponi come hostess per eventi, dai rilievo alle mansioni da cameriera relative all’assistenza clienti e all’accoglienza, mentre lascia perdere le esperienze di babysitting, oppure riserva loro poco spazio. Guarda il nostro esempio CV hostess su questa pagina per avere un termine di paragone.
Esempio di esperienze + mansioni hostess
Marzo 2015 – Febbraio 2020
Hostess congressuale, Rimini Fiera | Rimini
- Accoglienza spettatori e instradamento verso le direzioni consentite per garantire l’ordine e la sicurezza
- Inserimento dei dati di spettatori e clienti per l’invio di newsletter e altra documentazione informativa
- Gestione flussi e supporto generale a ospiti e clienti.
Curriculum hostess – istruzione
Dopo le esperienze professionali inserisci pure i dettagli che illustrano alla tua formazione. Parti dal titolo più recente e vai a ritroso fino al diploma di scuola superiore. Per diventare hostess non è richiesto un titolo di studio specifico.
Se stai ancora studiando e cerchi un lavoro da hostess come lavoro stagionale, temporaneo, o per mantenerti agli studi, puoi inserire questa informazione all’interno del Profilo professionale del tuo Curriculum hostess.
In tal caso, ti invitiamo a dare un’occhiata ai nostri esempi di Curriculum per studenti di vario tipo per vedere come scrivere le parti del CV se non hai ancora terminato gli studi. Ti inseriamo anche qui uno tra i vari esempi CV hostess eventi che sta ancora studiando e si candida per arrotondare nei fine settimana.
Esempi CV hostess eventi – istruzione
Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza
Frequentazione del primo anno
Università Alma Mater Studiorum | BolognaGiugno 2021
Laurea Triennale in Giurisprudenza
Università Alma Mater Studiorum | Bologna
Voto di laurea: 110/110Giugno 2018
Diploma di Liceo Linguistico
Liceo Linguistico De Robertis, Faenza FC
Competenze del Curriculum Vitae hostess promoter
Tra le competenze professionali da aggiungere al proprio Curriculum hostess vanno sicuramente messe in evidenza le lingue parlate e la familiarità con il mondo dell’hospitality o dell’assistenza clienti. Queste caratteristiche emergono soprattutto dalle soft skill menzionate sul Curriculum Vitae hostess promoter.
Infatti, mentre il lavoro di hostess può essere tecnicamente appreso molto facilmente, caratteristiche personali come le competenze comunicative Curriculum, le capacità relazionali, la gentilezza e la resistenza allo stress sono skill con cui si nasce. Vediamo insieme una lista di competenze che potresti inserire sul tuo Curriculum hostess, se ti rispecchiano.
Hard skill
- Conoscenza delle lingue straniere
- Accoglienza
- Assistenza clienti
- Capacità di vendita
- Dimestichezza con competenze digitali CV
- Disponibilità weekend e festivi
Soft skill
- Capacità comunicative e relazionali
- Gentilezza e cordialità
- Capacità di problem-solving
- Pazienza e resistenza allo stress
- Bella presenza e altezza minima
- Aspetto curato/li>
Stile del CV responsabile di filiale
- È probabile che l’annuncio di lavoro ti richieda di presentare un Curriculum Vitae formato europeo: spesso le agenzie o che reclutano figure come la tua lo richiedono. In tal caso è fondamentale che tu ti candidi con un modello Europass, altrimenti non verrai nemmeno presa in considerazione.
Se invece l’annuncio non specifica, sentiti libera di creare il tuo Curriculum Vitae con il modello che più ti rappresenta. - Ti consigliamo di inserire una fotografia di te su tutti i Curriculum hostess che invierai. Nel tuo lavoro l’aspetto è importante, ed è fondamentale per i recruiter poter vedere il viso della candidata ancor prima di chiamarla per un colloquio. Scegli un ritratto sobrio e professionale, per non sbagliare.
Curriculum hostess - consigli sul CV
- Non esagerare con le tue competenze digitali CV: se anche hai delle solide competenze informatiche Curriculum, ricorda che le mansioni hostess non prevedono un largo uso del computer o di dispositivi. Ti consigliamo quindi di incorporare le tue competenze digitali CV all’interno della sezione Competenze, magari citando il pacchetto Microsoft Office e/o la dimestichezza con sistemi di prenotazione o chat istantanea, per comunicare in tempo reale con i tuoi superiori.
Tieni sempre conto di cosa è richiesto all’interno dell’annuncio di lavoro: se l’inserzione richiede competenze informatiche Curriculum, al contrario, farai bene a metterle in evidenza.
- Le soft skill sono fondamentali nel tuo lavoro. Non solo le tue competenze comunicative Curriculum vanno evidenziate, ma tutte quelle skill come l’accoglienza, la capacità di relazionarsi in modo adeguato, di rispondere alle esigenze dei clienti, di lavorare in team…
Ricorda di menzionare alcune tra queste competenze nella tua cover letter. A proposito, hai già letto la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione?
- Non dimenticare di esplicitare il disclaimer sull’Autorizzazione al trattamento dei dati personali. Se non lo inserirai, i recruiter dovranno prima chiederti il permesso di contattarti, poi telefonarti. Un doppio sforzo, no? E molti potrebbero scoraggiarsi. Meglio allora risparmiare loro la fatica copiando la dicitura esatta dalla versione in testo del nostro esempio di Curriculum hostess.
Mansioni hostess per CV e altre FAQ
CV hostess: quali sono le mansioni hostess?
All’interno della sezione del Curriculum hostess chiamata “Esperienze professionali” avrai la possibilità di elencare i tuoi lavori precedenti. Sotto ad ogni voce potrai aggiungere tre o quattro mansioni hostess tra quelle che hai svolto in passato, così i recruiter sapranno cosa sai già fare.
Ecco quali sono le mansioni hostess:
- collaborazione all’allestimento dell’evento
- accoglienza dei visitatori e registrazione dei partecipanti
- fornitura di informazioni e assistenza
- distribuzione di gadget e materiale informativo
- disponibilità per l’intera durata dell’evento
- supervisione allo svolgimento della manifestazione
- compilazione di attestati di partecipazione
- distribuzione e raccolta di questionari e schede di valutazione.
Utilizza pure questa lista di mansioni hostess per riportarle sul tuo Curriculum hostess, se si tratta di compiti che hai svolto nei tuoi lavori precedenti.
Curriculum hostess: a chi inviarlo?
Le aziende che ricercano hostess per eventi spesso si affidano ad agenzie specializzate nella selezione di hostess, promoter, modelle e ragazze immagine. In genere queste agenzie vengono convocate per fornire del personale in occasione di congressi, eventi aziendali, fiere, sponsorizzazioni nei più diversi settori: dalla moda alla tecnologia, dal food & beverage all’entertainment.
Se si tratta di un’attività che ti interessa, puoi cercare annunci di lavoro per hostess e mettere in evidenza nel tuo Curriculum hostess le caratteristiche richieste dall’inserzione. Oppure puoi inviare la tua autocandidatura spontaneamente a queste agenzie, proponendoti per eventuali ingaggi.
In tal caso assicurati che il tuo Curriculum Vitae hostess promoter non superi una pagina di lunghezza: vuoi dare meno disturbo possibile, ma allo stesso tempo vuoi che il tuo CV sia preso sul serio.
A cosa serve un esempio CV hostess?
Tutti gli esperti sono d’accordo: osservare un esempio Curriculum hostess è molto utile per chi incomincia a creare il proprio CV. Questo perché le guide online sono tante, ma non c’è nulla capace di chiarire dubbi come analizzare il modo in cui altri candidati o candidate hanno realizzato il loro Curriculum Vitae hostess promoter.
Hai un dubbio su come scrivere le esperienze professionali? Puoi consultare l’esempio CV hostess e vedere come i lavori precedenti sono stati esposti dalla candidata. Non sai se aggiungere gli hobby? Puoi guardare diversi esempi cv hostess eventi e notare se c’è una sezione dedicata agli interessi e, se presente, quali tipi di hobby sono stati inseriti, e quanti.
Insomma, vedere un esempio Curriculum hostess concreto aiuta a farsi venire le domande giuste e a iniziare a rispondersi.
Dai il benvenuto al tuo nuovo Curriculum hostess
Abbiamo capito come funzionano i modelli da completare e i formati. Abbiamo visto quali sono le mansioni hostess e come osservare un esempio Curriculum hostess in modo che ti sia di aiuto. Adesso è il tuo turno: scegli un template e inizia a riempirlo con le informazioni che riguardano la tua vita professionale. Sarai prontissima ad accogliere al più presto il tuo nuovo Curriculum hostess.