Curriculum estetista: esempi di CV
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
CV per il ruolo di estetista: i nostri consigli
Lo scopo di un Curriculum Vitae è quello di far venir voglia a chi lo esamina di contattare il candidato per un colloquio. Per questo il tuo Curriculum estetista deve avere i tuoi recapiti in evidenza.
Nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email e di casa basteranno. Non hai bisogno di aggiungere né il tuo stato civile né il numero di figli: quelle sono informazioni private. Se vorrai, potrai inserire una sezione ad hoc con la tua data di nascita, come puoi notare osservando qualche esempio CV estetista, incluso un esempio curriculum vitae europeo estetista.
Scrivi dettagliatamente i tuoi titoli di studio sul tuo Curriculum Vitae estetista: diploma, eventuale laurea o corsi di formazione, professionali e di aggiornamento.
Puoi creare inoltre una sezione dedicata agli attestati e alle certificazioni che puoi aver conseguito, come quelle relative a certi tipi di massaggi, tecniche di depilazione o epilazione, cura mani e piedi, e altro. Specifica il titolo del corso, la data, l’ente erogatore e, se hai spazio, le competenze professionali estetista CV che hai acquisito in quell’occasione.
La sezione Esperienze professionali ti darà la possibilità di inserire tutti i tuoi lavori precedenti, insieme a tre o quattro mansioni per il Curriculum estetista di spicco che puoi avere ricoperto. Parti dall’esperienza più recente e vai a ritroso, menzionando quello che hai praticato e imparato in ogni luogo di lavoro precedente. Fai sempre riferimento ai nostri Curriculum estetista esempio per ogni dubbio.
Qualsiasi tecnica particolare o specializzazione può far sì che il tuo CV venga notato rispetto a quello di tutte le altre candidate. Menziona quindi qualsiasi attività extra inerente al mestiere di estetista, come ad esempio trucco sposa o eventi, ricostruzione unghie o servizi di onicotecnica, allungamento ciglia, make up permanente o semipermanente, trattamenti anticellulite, e così via.
Non dimenticare di scrivere le tue competenze informatiche sul tuo Curriculum Vitae estetista. Puoi creare una sezione apposta come vedi in ciascun esempio CV estetista o nei nostri esempi di CV.
Chi esamina il tuo CV estetista vorrà sapere se sei in grado di tenere traccia degli appuntamenti, della posta, delle comunicazioni, dei dati dei clienti e dei pagamenti. Come noterai dal nostro esempio curriculum vitae europeo estetista, il formato europeo prevede molto spazio per questo tipo di informazioni.
A proposito, inserisci tra le mansioni anche la gestione pagamenti sia in contante sia con carta o bancomat, se sono operazioni di cui hai esperienza e che vuoi inserire tra le tue competenze professionali estetista CV.
Esempio CV estetista: stesse informazioni, diversi modelli
Curriculum estetista: le competenze professionali
Come puoi vedere da ogni Curriculum estetista esempio, quando si scrive un Curriculum si tende per comodità a dividere le competenze tecniche (dette anche hard skill) da quelle trasversali (dette anche soft skill).
Mentre le prime possono essere acquisite tramite corsi e pratica, come le competenze professionali estetista CV, con le seconde ci si nasce. Come puoi notare nel nostro esempio curriculum vitae europeo estetista, il formato europeo dedica uno spazio particolare alle competenze tecniche, ma soprattutto a quelle trasversali.
Ti proponiamo una lista di capacità che potresti inserire sul tuo Curriculum Vitae estetista, se le possiedi.
Hard skill Curriculum estetista
- Ottima conoscenza delle tecniche estetiche e dei trattamenti viso e corpo
- Capacità di valutare gli inestetismi cutanei
- Conoscenza delle tecniche di massaggio estetico e rilassante
- Capacità di effettuare manicure e pedicure e ricostruzione delle unghie
- Conoscenza delle tecniche di applicazione trucco (make up)
Soft skill Curriculum estetista
- Ottime doti relazionali
- Approccio consulenziale verso il cliente
- Propensione alla vendita
- Capacità organizzative e di problem solving
- Discrezione, empatia e tatto
Profilo professionale nel Curriculum Vitae estetista
Si sente tanto parlare della sezione Profilo professionale: che cos’è? È una sezione del Curriculum Vitae estetista che rappresenta una specie di riassunto su di te e sulla tua professionalità. In questa parte puoi inserire brevemente la tua storia lavorativa, qualche capacità particolare che ti contraddistingue, ad esempio se sei specializzata in massaggi ayurvedici, in trucco per occasioni o altre competenze professionali estetista CV.
Come osserverai da ciascun Curriculum estetista esempio, molte candidate scrivono da quanti anni lavorano nel campo, quale passione le muove nel loro lavoro, e quali sono i loro obiettivi professionali per il futuro. C’è infatti chi vuole acquisire nuove competenze, chi desidera lavorare in un centro più strutturato o – al contrario – più piccolo, così da poter ricoprire più mansioni. A te la scelta di cosa mettere in evidenza di te stessa.
Anche l’esempio curriculum vitae europeo estetista che puoi vedere qui sopra prevede il Profilo professionale, ma in genere per il formato europeo non è obbligatorio. Tuttavia il nostro consiglio è quello di inserirlo comunque, anche se utilizzi un design europeo per il tuo Curriculum Vitae estetista.
Considera infine che ci sono alcuni argomenti che dovrai approfondire nella lettera di presentazione estetista. Per capire meglio quali elementi inserire sul Profilo professionale del Curriculum estetista e quali sulla lettera di presentazione estetista, ti invitiamo a leggere la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione. Questo vale anche se stai per inviare un Curriculum estetista senza esperienza.
Curriculum estetista: domande frequenti
Devo inserire la mia foto nel mio CV estetista?
Secondo noi è una buona idea. Il tuo viso e la tua persona rappresenteranno il centro estetico agli occhi di tutti i clienti con cui avrai a che fare. A te si affideranno per le cure del loro corpo: i selezionatori, quindi, cercheranno qualcuno che comunichi fiducia, professionalità e gentilezza fin dal primo sguardo.
Inserire una tua immagine sul Curriculum Vitae estetista è anche un ottimo modo per dimostrare la cura che hai per il tuo aspetto. E se sei così attenta alla tua persona, di certo darai l’impressione di essere attenta nella cura anche dei tuoi futuri clienti. Evita foto delle vacanze, in spiaggia, e selfie. Il ritratto che trovi sul nostro Curriculum estetista esempio è un buon riferimento.
Quanto deve essere lungo il mio Curriculum estetista?
Una volta si tendeva a scrivere tutto il possibile sul CV, con la speranza di dare una bella impressione. Ma ora i selezionatori vengono inondati da centinaia di candidature anche per un solo posto. È quindi importante andare mirati, ed essere sintetici, scrivendo un Curriculum Vitae estetista breve ma incisivo.
Cerca di non superare una pagina di lunghezza. Se proprio non sai cosa eliminare, scegli tra i nostri un modello di CV a due colonne: così non dovrai sacrificare nulla, ma avrai comunque un Curriculum Vitae estetista ordinato e preciso.
Se invece hai bisogno o decidi di utilizzare un formato europeo, questo può essere anche più lungo di una pagina, come puoi vedere dal nostro esempio curriculum vitae europeo estetista. Il nostro consiglio, in questo caso, è però quello di non superare le due pagine di lunghezza. Al contrario, ogni altro Curriculum estetista esempio di questa pagina racchiude tutte le informazioni in un solo foglio.
Devo presentare un Curriculum Vitae europeo estetista?
Dipende dall’annuncio di lavoro a cui vuoi rispondere. Molte inserzioni chiedono il formato europeo, e questo significa che non prenderanno neanche in considerazione i Curriculum estetista che non sono in questo formato. Quindi, se vuoi essere considerata, devi necessariamente inviare un Curriculum Vitae europeo estetista.
<Ma se l’annuncio di lavoro a cui vorresti rispondere non lo richiede espressamente, allora va bene qualsiasi modello di CV. Per il tuo Curriculum Vitae estetista, scegli lo stile che più ti rappresenta e la struttura che meglio può contenere le tue informazioni. Puoi scegliere diversi stili di template: modello di CV semplice, modello di CV creativo, modello di CV moderno…
Crea ora un Curriculum estetista perfetto
Lavori sempre per il benessere degli altri. Ma con noi, per una volta, puoi rilassarti: perché con i nostri esempi di CV da cui prendere ispirazione e i nostri modelli ti sarà facile creare il Curriculum Vitae estetista più accattivante che tu abbia mai avuto.
Ogni volta che avrai un dubbio potrai fare riferimento alla nostra guida su come fare un Curriculum. Non dimenticare di creare una lettera di presentazione estetista da allegare al tuo CV estetista.
L’abito non fa il monaco, ma chi ha un CV poco curato non va da nessuna parte. Pronta a trasformare il tuo sogno di un nuovo lavoro in una vera e propria opportunità? Cominciamo ora.