Esempio di Curriculum Vitae di tecnico agroalimentare
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
Seguendo lo standard di CV europass potrai compilare un documento valido in tutti i paesi della UE. In particolare, se sei interessato a una carriera internazionale e vuoi vivere e lavorare all’estero, segui l’esempio CV per espatriati ed elabora il tuo file personale compilando tutti i campi utili a rendere la tua candidatura particolarmente interessante agli occhi degli head hunters delle societa straniere. 1535, Hogarth Road, SW50QJ, Londra, UK / +442073852071/ +39 348-6210067 / antorossi@libero.it / messenger: antonia.rossi11 / skype: antorossi
ISTRUZIONE
A.A. 2011-2012: Laurea in Scienze e Tecnologie agro-alimentari presso Universita degli Studi La Sapienza di Roma
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2013: Master in Cooperazione internazionale, Finanza e Sviluppo presso Universita degli Studi La Sapienza di Roma
ESPERIENZE LAVORATIVE
2015-2016: Missione annuale di Sviluppo rurale per Action Aid in Senegal (visto Work visa)2015: Missione semestrale di Sicurezza alimentare/Agricoltura/Acqua per Action Aid in Sierra Leone (visto Work visa)2013-2014: stage di un anno presso Action Aid di Londra con un periodo di 3 mesi presso la sede principale africana di Johannesburg2012-2013: attivita di segretariato e creazione campagne di comunicazione presso Oxfam Italia, Roma
LINGUE STRANIERE
Inglese: livello avanzato – Certificato TOEFLAscolto: C1Lettura: C1Interazione: C1Produzione orale: C1 Scrittura: C1Francese: livello avanzato – Certificato DALF Ascolto: C1Lettura: C1Interazione: C1Produzione orale: C1 Scrittura: C1
OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE
Cooperatore internazionale
DICHIARAZIONI PERSONALI
Vivo a Londra ma sono disponibile a trascorrere lunghi periodi in missione e a trasferimenti definitivi in Africa. La mia personale visione nella vita e legata all’esigenza di una battaglia continuativa perche le comunita piu marginalizzate possano superare l’ingiustizia sociale a cui sono condannate.
CAPACITA’ PERSONALI
Competenze comunicative: ottime capacita relazionali ed empatiche; competenze linguistiche specifiche, compresa la conoscenza di dialetti tribali, per entrare in contatto con le comunita dei piccoli villaggi africani. Competenze gestionali: spiccate capacita di organizzazione e risoluzione di problemi di varia natura, comprese emergenze anche gravi. Sangue freddo e ottime capacita analitiche nell’individuare la soluzione piu efficace.Competenze professionali: analisi delle esigenze della comunita in cui si prepara l’intervento della ONG; creazione di rapporti umani profondi e conquista della fiducia delle personalita riconosciute come autorevoli nelle tribu di intervento; realizzazione di campi lavoro per recupero agro-alimentare dei territori africani; istruzione per i piu piccoli; cure sanitarie di base.
Conclusioni
Per avviare una carriera internazionale ed ottenere un impiego lavorativo all’estero, e necessario presentare un curriculum particolarmente interessante. Scarica il nostro esempio CV per espatriati e potrai seguire le linee guida per una compilazione corretta del tuo CV. Grazie al nostro esempio CV per espatriati i recruiters delle maggiori aziende noteranno senza dubbio la tua offerta. Prepara le valigie per partire alla volta di una nuova destinazione!