Avvocato diritto assicurativo: esempi di CV
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
Avvocato diritto assicurativo CV: i nostri consigli
I tuoi dati personali non possono mancare: sembra banale ma non lo è. Ti basterà inserire nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email e di casa nella sezione dedicata che troverai sul nostro sistema. Non c’è bisogno di inserire né il tuo stato civile né il numero dei figli. Potresti invece creare una sezione extra per indicare la tua data di nascita.
Nel CV avvocato diritto assicurativo utilizza la sezione Istruzione per descrivere i tuoi titoli di studio. Fai emergere eventuali master o dottorati di ricerca iniziando a menzionare la tua formazione più recente, per poi scendere a ritroso con la laurea in Giurisprudenza fino al diploma superiore.
.
Le tue esperienze lavorative saranno tra le prime cose che un selezionatore guarderà del tuo CV avvocato diritto assicurativo. Scrivi quindi accuratamente il nome delle aziende, strutture o studi per cui hai lavorato, fin dal periodo di praticantato. Fai capire la scansione del tuo percorso attraverso le date precise, e aggiungi alcune tra le mansioni principali che hai svolto durante ogni ruolo. Per capire meglio, fai sempre riferimento ai nostri esempi di CV.
Nel CV avvocato diritto assicurativo non dimenticare di menzionare le tue capacità informatiche, magari aggiungendo una sezione dedicata. Lo stesso vale per le tue capacità linguistiche, per cui invece troverai una sezione preimpostata. Se hai bisogno di risparmiare spazio, puoi unire tutte queste informazioni sotto una sezione ad hoc che potrai creare a nominare “Competenze informatiche e linguistiche”.
Nel CV avvocato diritto assicurativo non dimenticare assolutamente di menzionare la data di superamento dell’esame di avvocatura, e il tuo conseguente ingresso all’ordine. Il posto migliore per inserire questa informazione è il Profilo professionale.
CV avvocato diritto assicurativo: stesse informazioni, diversi modelli
CV avvocato diritto assicurativo: le nostre FAQ
CV per il ruolo di avvocato diritto assicurativo: da dove partire?
La prima informazione che dovresti inserire sul tuo Curriculum Vitae è la tua competenza in diritto assicurativo. Inizia dalle tue esperienze lavorative, citando gli studi legali presso cui hai lavorato e, se possibile, aziende clienti che hai rappresentato.
Se sei alle prime armi, punta sulla tesi di laurea in diritto assicurativo, le mansioni di supporto svolte durante il praticantato e ogni attività di ricerca e analisi di documenti legali in ambito assicurativo.
CV da avvocato diritto assicurativo: quali mansioni inserire?
Puoi fare emergere le tue capacità nella descrizione delle mansioni lavorative. Evidenzia le tue competenze in fatto di analisi, elaborazione di strategie e contratti, negoziazione e riservatezza.
Non dimenticare di mettere in luce la tua capacità di collaborare con i clienti, che si tratti di dipartimenti legali di aziende, enti pubblici o privati. Il lavoro di squadra, la gestione del cliente e la comunicazione sono doti che i clienti apprezzano in un avvocato di diritto assicurativo.
Devo inserire una foto nel mio CV per il ruolo di avvocato diritto assicurativo?
Per lavorare come avvocato esperto in diritto assicurativo ti devi preparare a incontrare diversi tipi di clienti come broker, aziende, privati. Inoltre, il codice deontologico della tua professione prevede il rispetto delle norme di “dignità, probità e decoro” dinnanzi al Giudice e ai colleghi.
Questo vuol dire che la tua immagine deve essere impeccabile, nel pieno rispetto della professione che svolgi. Una foto professionale nel tuo CV è anche un modo per osservare il codice deontologico.
Avvocato diritto assicurativo: le competenze chiave
Mentre le competenze tecniche di un avvocato nell’ambito del diritto assicurativo e infortunistico possono essere facilmente acquisite, quelle trasversali sono innate. Certo, possono essere coltivate con la pratica e l’esperienza. Ma se già possiedi qualità come la precisione, il problem solving, e la capacità di comunicazione, potrai inserirle sul tuo CV per fare un’impressione ancora migliore.
Hard skill
- Competenze in diritto assicurativo e infortunistica
- Competenze nell’elaborazione di strategie
- Competenze in contrattualistica
- Tecniche di gestione del cliente
Soft skill
- Orientamento al cliente
- Pensiero analitico
- Capacità di negoziazione
- Massima riservatezza
Avvocato diritto assicurativo: Il Profilo professionale
Profilo personale personale è il luogo dove inserire una sorta di piccolo riassunto della tua professionalità. Le tue esperienze di lavoro passate, le tue competenze tecniche o trasversali di maggior spicco, la tua appartenenza all’Ordine, i tuoi impegni presenti o le tue ambizioni per il futuro: sta a te decidere cosa raccontare in questo spazio.
Per prendere ispirazione puoi guardare i nostri esempi di CV e i testi precompilati all’interno del nostro sistema. Questa parte è detta anche Profilo professionale o Obiettivi professionali, per questo puoi sfruttarla per raccontare particolari capacità o certificazioni che possiedi, se rilevanti, oltre alla direzione in cui desideri vada la tua carriera.
CV avvocato diritto assicurativo: assicurati una nuova posizione
A questo punto hai tutte le informazioni che ti servono per cominciare a scrivere il miglior CV della tua carriera. Se hai ancora dubbi, puoi dare un’occhiata alla nostra guida completa per scrivere un CV a prova di recruiter.
Se invece hai bisogno di qualche consiglio in più su come scrivere la tua lettera di presentazione da allegare al CV, dai un’occhiata ai nostri suggerimenti e modelli di cover letter.
Avrai presto per le mani un nuovo Curriculum Vitae avvocato diritto assicurativo altamente professionale ed efficace, per candidarti per quella posizione che sembra fatta apposta per te. Cominciamo?