Avvocato diritto bancario e finanziario: esempi di CV
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
Avvocato diritto bancario e finanziario CV: i nostri consigli
I tuoi recapiti non possono mancare, non solo perché i selezionatori dovranno contattarti, ma anche per far loro capire in quale zona d’Italia vivi e dove puoi lavorare. Nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di casa e email basteranno.
- Nel CV avvocato diritto bancario la sezione Istruzione/Formazione è quella dove potrai indicare i dettagli relativi ai tuoi titoli di studio. Parti da quello più recente, come un master o un dottorato, poi prosegui con la laurea in Giurisprudenza e continua ad andare a ritroso fino al tuo diploma superiore.
Prosegui completando la sezione Esperienze professionali. Per ogni voce scrivi con precisione i dettagli dei tuoi lavori precedenti: ruolo ricoperto, nomi degli studi, aziende o strutture, date, luoghi. Sotto ogni voce ti consigliamo di scrivere tre o quattro tra le mansioni che hai svolto, così chi leggerà il tuo Curriculum saprà già che cosa sai fare.
Sul tuo Curriculum Vitae avvocato diritto bancario non possono mancare le lingue che parli e le tue competenze digitali. Per le prime, puoi comodamente utilizzare la nostra sezione dedicata “Lingue”, che permette di mostrare il livello di conoscenza degli idiomi stranieri elencati grazie a degli indicatori.
Per le seconde, ti consigliamo di creare una sezione dedicata e chiamarla “Competenze informatiche”. Lì potrai inserire il tuo grado di conoscenza del pacchetto Microsoft Office 365, e altro
Quando scriverai mansioni, esperienze e competenze, utilizza uno stile da “parole chiave”: insisti sui verbi e sui sostantivi, taglia articoli e preposizioni. Sii schematico ed incisivo: così per i selezionatori e i loro sistemi di recruitment automatici (ATS) sarà più facile individuare le tue capacità e farai un’ottima impressione.
CV avvocato diritto bancario e finanziario: le nostre FAQ
CV avvocato diritto bancario e finanziario: da dove partire?
Un’adeguata preparazione in diritto bancario e finanziario è il punto di partenza di un avvocato che si vuole specializzare in questo ambito. Nel tuo CV avvocato diritto bancario elenca diplomi di laurea, master ed eventuale dottorato, oltre a borse di studio, se ricevute.
Prosegui con le tue esperienze descrivendo le attività svolte per assistere i clienti in operazioni di M&A, per esempio. Non dimenticare di menzionare i risultati raggiunti e le competenze acquisite.
2.CV da avvocato diritto bancario e finanziario: quali competenze devono emergere?
Spiccate capacità di negoziazione e ricerca della documentazione sono competenze essenziali per questo ruolo. A queste vanno aggiunte skill specifiche, come l’esperienza nella tracciabilità di flussi finanziari o nelle operazioni di ristrutturazione e trasferimento di debiti e finanziamenti.
Non dimenticare di descrivere le qualità personali che ti rendono il candidato ideale: determinazione, efficienza e conoscenza delle lingue. Parlare e scrivere in inglese è un buon biglietto da visita per le società multinazionali quotate in borsa.
Evo inserire una foto nel mio CV per il ruolo di avvocato diritto bancario e finanziario?
In qualità di avvocato di diritto bancario e finanziario incontrerai diversi clienti, soprattutto business. Per fare un’ottima impressione devi presentarti, anche per una questione di decoro, in maniera impeccabile.
Ricordati inoltre che il codice deontologico degli avvocati richiede attenzione e cura dell’immagine in segno di rispetto per colleghi, tribunali e clienti. Tutto questo spiega il motivo per cui è importante mettere una foto professionale nel tuo CV avvocato diritto bancario.
Avvocato diritto bancario: le competenze chiave
Ecco alcune tra le competenze professionali che potresti inserire sul tuo Curriculum Vitae per il ruolo di avvocato bancario e finanziario. Le hard skill, o competenze tecniche, sono quelle specifiche per il tuo ruolo, mentre le soft skill, dette anche competenze trasversali, sono quelle caratteristiche che fanno parte della tua persona e che porterai sempre con te, qualunque sia il tuo lavoro. Leggi qui alcuni esempi di capacità che puoi inserire nel tuo CV.
Hard skill
- Conoscenze in diritto societario/commerciale/bancario
- Assistenza di gruppi italiani in operazioni societarie straordinarie
- Competenze in ristrutturazioni del debito
- Conoscenza in ambito di proprietà industriale
- Concorrenza e contrattualistica.
Soft skill
- Problem solving
- Orientamento al cliente
- Discrezione
- Doti comunicative
- Capacità di lavorare sotto pressione
Avvocato diritto bancario e finanziario: Il Profilo professionale
Nostro consiglio è quello di posizionare la sezione Profilo professionale vicino ai tuoi recapiti. È il luogo dove poter inserire quelle informazioni che ti rendono la persona che sei. Le tue esperienze passate, i tuoi impegni presenti o la tua visione del futuro: sta a te decidere cosa raccontare in questo spazio, purché siano elementi accattivanti e capaci di colpire l’attenzione del recruiter.
Approfittane quindi per menzionare le mansioni su cui sei imbattibile, le competenze tecniche e trasversali che ti differenziano dagli altri candidati, e l’anno d’ingresso all’Ordine degli avvocati. In questo spazio puoi anche menzionare le tue ambizioni per il futuro: è per questo che questa sezione viene anche chiamata “Obiettivi professionali”.
Avvocato diritto bancario CV: crea il tuo
A questo punto non ti resta che cominciare: scegli un modello e inizia a riempirlo con le informazioni su di te e i nostri testi precompilati. Potrai copiarli oppure modificarli. Non dimenticare di allegare al tuo Curriculum Vitae avvocato diritto bancario una lettera di presentazione scritta in modo impeccabile.
Per te che sei abituato a far quadrare tutto e a negoziare con le varie parti non sarà difficile esporre il meglio della tua professionalità su un Curriculum Vitae accattivante come quello che puoi creare con noi, iniziando proprio… adesso!