Esempio di CV: Avvocato di diritto bancario e finanziario
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
CV avvocato di diritto bancario e finanziario: stesse informazioni, diversi modelli
CV avvocato di diritto bancario e finanziario: le nostre FAQ
CV per il ruolo di avvocato di diritto bancario e finanziario: da dove partire?
Un’adeguata preparazione in diritto bancario e finanziario è il punto di partenza di un avvocato che si vuole specializzare in questo ambito. Nel tuo CV elenca diplomi di laurea, master ed eventuale dottorato, oltre a borse di studio, se ricevute.
Prosegui con le tue esperienze descrivendo le attività svolte per assistere i clienti in operazioni di M&A, per esempio. Non dimenticare di menzionare i risultati raggiunti e le competenze acquisite.
CV da avvocato di diritto bancario e finanziario: quali competenze devono emergere?
Spiccate capacità di negoziazione e ricerca della documentazione sono competenze essenziali per questo ruolo. A queste vanno aggiunte skill specifiche, come l’esperienza nella tracciabilità di flussi finanziari o nelle operazioni di ristrutturazione e trasferimento di debiti e finanziamenti.
Non dimenticare di descrivere le qualità personali che ti rendono il candidato ideale: determinazione, efficienza e conoscenza delle lingue. Parlare e scrivere in inglese è un buon biglietto da visita per le società multinazionali quotate in borsa.
Devo inserire una foto nel mio CV per il ruolo di avvocato di diritto bancario e finanziario?
In qualità di avvocato di diritto bancario e finanziario incontrerai diversi clienti, soprattutto business. Per fare un’ottima impressione devi presentarti, anche per una questione di decoro, in maniera impeccabile..
Ricordati inoltre che il codice deontologico degli avvocati richiede attenzione e cura dell’immagine in segno di rispetto per colleghi, tribunali e clienti. Tutto questo spiega il motivo per cui è importante mettere una foto professionale nel tuo CV.