Il raggiungimento della posizione professionale da te ambita potrà diventare realtà, grazie al tuo curriculum vitae da assistente dentista. Ma per trasformare questo importante documento in uno strumento determinante per la concretizzazione dei tuoi obiettivi professionali dovrai seguire determinate regole. Allora continua la tua lettura e realizza adesso un impeccabile curriculum vitae da assistente dentista!
Curriculum vitae da assistente dentista
Riassunto professionale
Assistente dentista professionista specializzato, in possesso di documentabile esperienza maturata presso studi dentistici accreditati, con spiccate capacità organizzative e comunicative. In grado di garantire un’ottimale preparazione del paziente a diversificati interventi dentistici. Ottime capacità di gestione logistica degli spazi e dell’archiviazione – consultazione di database e schedari. Capace di offrire un’accoglienza paziente altamente professionale e un adeguato supporto pratico-operativo e relazionale.
Esperienze lavorative
– Tipo di impiego: Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico (ASO)
Datore di lavoro: Centro Odontoiatrico Diazzi di Bologna srl
Indirizzo: V. Matteotti 23 – 40129 Bologna – Italia
Date: Aprile 2015 ad oggi
Principali mansioni: Assisten
Formazione
– Qualifica: Stage per Assistente alla poltrona
Istituto: Centro Odontoiatrico Grimaldi, Bologna
Data: 2012
– Qualifica: Assistente di Studio Odontoiatrico
Istituto: Istituto Cappellari S.r.l., Via Savonarola, 16 – 44100 Ferrara (FE) – Ita
Qualità e lingue parlate
– Italiano: Madrelingua
– inglese: Ottima conoscenza della Lingua, parlata e scritta
– Spagnolo: Buona conoscenza della Lingua, parlata e scritta
Competenze professionali
Assistente alla poltrona con competenze nel primo soccorso, nell’accoglienza e nella dimissione del paziente, nella gestione degli appuntamenti, nell’aggiornamento delle cartelle, del magazzino e degli aspetti amministrativi dello studio.
Conoscenze informatiche
In possesso della Patente Europea del Computer
Come noi abbiamo creato un curriculum vitae da assistente dentista (E come creare il tuo)
Il tuo curriculum vitae da assistente dentista completo e meticolosamente realizzato in tutte le sue sezioni, sarà il tuo lasciapassare nel mondo lavorativo, a patto che venga realizzato secondo determinati canoni. Attraverso uno schema semplice e chiaro, potrai specificare, in modo sintetico, tutte quelle competenze e quelle qualifiche da te conseguite, fondamentali per ottenere la posizione per cui ti stai candidando. Una volta indicati i tuoi dati personali, completi di recapiti e email, procedi con l’inserire, seguendo un ordine cronologico inverso, le tue esperienze lavorative e la tua formazione professionale, aggiungendo ad esse date e indirizzi consultabili. Per dare un’idea più chiara anche delle tue qualità personali potrai elaborare un breve riassunto professionale, in cui dovrai evidenziare, utilizzando una terminologia d’impatto, quelle caratteristiche comportamentali particolarmente richieste e apprezzate nell’ambito lavorativo (predisposizione al lavoro di squadra, affidabilità, precisione, ecc). Per creare il tuo primo curriculum, così come per aggiornare la struttura di quello preesistente, potrebbe esserti d’aiuto consultare la nostra sezione dedicata ai modelli di curriculum vitae. Visionando un esempio di CV per assistente dentista potrai farti un’idea più chiara di quali informazioni e quali dettagli dovrai indicare nel tuo profilo, e quali invece dovrai escludere, perché poco pertinenti alla posizione professionale per cui stai proponendo. A questo punto potrai concludere il tuo CV aggiungendo quelle voci extra (eventuali lingue straniere parlate, competenze informatiche e hobbies), utili a dare un’immagine più dettagliata della tua personalità e della tua cultura generale. Concludi allegando una tua foto professionale e indicando, a piè di pagina, il consenso per il trattamento dei tuoi dati personali; un curriculum sprovvisto di tale dichiarazione potrebbe risultare nullo.
Gli errori nel CV che ti costeranno il posto
Durante la fase di realizzazione del tuo curriculum vitae da assistente dentista, di fondamentale importanza sarà una struttura semplificata e intuitiva che, oltre ad offrire un recupero immediato di tutte quelle informazioni ritenute determinanti dai reclutatori, ti aiuterà anche ad evitare quelle inutili e irrilevanti ripetizioni o quegli errori comuni che diversamente andrebbero ad appesantire la consultazione del tuo curriculum. Tra questi ricordiamo gli errori grammaticali, le incongruenze e i dettagli poco pertinenti. Inoltre, andranno evitate grafiche stravaganti e fotografie inappropriate. Durante tutta la stesura del tuo curriculum dovrai anche evitare assolutamente ogni tipologia di dichiarazioni mendaci. Cercare di impressionare positivamente il tuo interlocutore con bugie riguardanti le tue competenze o la tua formazione potrà solo danneggiare la tua immagine professionale e personale.