Esempio di CV: Giuntista di fibra ottica
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
CV per il ruolo di giuntista di fibra ottica: i nostri consigli
Il nostro sistema ti farà inserire i tuoi dati di contatto: avrai quindi spazio per aggiungere nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di casa ed email.
Non avrai bisogno di scrivere il tuo stato civile o altre informazioni familiari o personali. Al massimo, se vorrai, potrai creare una sezione extra dove scrivere la tua data di nascita, come nei nostri esempi.
La sezione Istruzione è quella che dedicherai alla descrizione dei tuoi titoli di studio. Parti dal più recente, poi prosegui andando a ritroso fino al tuo diploma superiore. Se hai frequentato un istituto tecnico e sei uscito con buoni voti, puoi menzionarlo, ti farà guadagnare punti.
Probabilmente hai acquisito le competenze per lavorare come giuntista attraverso dei corsi professionali. Per questo sul nostro sistema potrai creare una sezione extra e chiamarla “Corsi di formazione”. Lì potrai citare il nome del corso, l’ente erogatore, la data e il luogo in cui si sono svolti gli incontri, ed eventualmente le certificazioni o competenze conseguite.
Prosegui dedicando la sezione Esperienze professionali ai tuoi lavori precedenti. Scrivi con cura ogni ruolo ricoperto, le aziende o strutture per cui hai lavorato, le date e i luoghi. Sotto ad ogni voce potrai inserire tre o quattro mansioni tra quelle che hai svolto, così chi esaminerà il tuo Curriculum saprà che cosa sai già fare, e quali sfide hai già affrontato.
Ai selezionatori interessa sempre sapere il livello di conoscenza della lingua inglese dei candidati. Anche se nel tuo lavoro quotidiano da impiantista di fibra ottica non hai bisogno di parlare e comprendere altre lingue, menzionare il tuo grado di familiarità con altri idiomi renderà il tuo CV un documento più completo.
Inoltre l’inglese è la lingua delle tecnologia, oltre che del business. Chi la conosce può aggiornarsi più facilmente, e di questo i recruiter tengono conto. Quindi non dimenticare di inserire il tuo livello di inglese, qualunque esso sia, nella sezione extra Lingue del nostro sistema.
CV giuntista di fibra ottica: stesse informazioni, diversi modelli
Le competenze chiave per il ruolo di giuntista di fibra ottica
Nel mondo delle selezioni, generalmente, si parla di competenze distinguendo tra capacità tecniche e trasversali. Le prime, dette anche hard skill, sono quelle più strettamente legate al mestiere di giuntista.
Le seconde (dette soft skill), sono invece quelle che metti in campo qualunque sia il mestiere che pratichi, e che ti sono comunque utili nelle mansioni di tutti i giorni. Ecco alcuni esempi da cui prendere spunto per il tuo Curriculum Vitae.
Hard skill
- Competenza nelle tecniche di installazione
- Conoscenza delle tecniche di giunzione
- Conoscenza delle tipologie di rete
- Capacità di lettura di schemi e disegni di rete
- Utilizzo di strumenti di precisione (giuntatrici, connettori…).
Soft skill
- Attenzione ai dettagli
- Problem solving
- Capacità di lavorare in team
- Ottima comunicazione
- Ottima manualità.
Il Profilo professionale per il ruolo di giuntista di fibra ottica
La sezione Profilo personale è il luogo dove inserire una sorta di piccolo riassunto della tua professionalità. Le tue esperienze di lavoro passate, non solo come giuntista, gli anni trascorsi da posatore, le tue competenze tecniche o trasversali di maggior spicco, i tuoi impegni presenti o le tue ambizioni per il futuro: sta a te decidere cosa raccontare in questo spazio. Per prendere ispirazione puoi guardare i nostri esempi e i testi precompilati all’interno del nostro sistema.
Questa parte è detta anche Profilo professionale o Obiettivi professionali, per questo puoi sfruttarla per raccontare particolari capacità o certificazioni che possiedi, e per menzionare la tua disponibilità a lavorare su turni.
CV giuntista di fibra ottica: risposte alle domande più frequenti
Cosa non può mancare sul mio CV per il ruolo di giuntista di fibra ottica?
Sicuramente non possono mancare le mansioni base del tuo mestiere. I nostri testi precompilati ti aiuteranno, ma qui possiamo darti alcuni suggerimenti. Per cominciare, puoi inserire le tue precedenti esperienze nell’effettuazione di test di collaudo, nella posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione dei quadri, della verifica e della manutenzione dell’impianto.
E poi nella configurazione degli apparati, nell’interazione col cliente e nella manutenzione delle reti una volta completate.
Poi, nell’ambito dell’integrazione di componenti, potresti citare la misurazione delle performance delle installazioni prima, durante e dopo l’integrazione di sistema; la documentazione e registrazione di attività, problemi e attività di riparazione; la verifica di capacità ed efficienza delle installazioni integrate; e altro.
In ambito testing, invece, potresti menzionare la creazione di un piano di test delle installazioni; la valutazione e progettazione del processo di test; lo sviluppo di report.
Devo usare il formato europeo per il mio CV da giuntista fibra ottica?
Spesso la risposta a questa domanda si trova nell’annuncio stesso di lavoro che hai per le mani. Se è esplicitamente richiesto, ti consigliamo di inviare un CV proprio nel formato europeo, di cui troverai la nostra versione tra i modelli disponibili.
Se invece non è espressamente richiesto hai due opzioni: o utilizzare il formato europeo come tua libera scelta, oppure usare un altro template. In tal caso, sul nostro sistema troverai decine di modelli, di tanti tipi e tutti personalizzabili.
CV da giuntista di fibra ottica: quali competenze tecniche non posso proprio dimenticare?
È importante che tu faccia capire che sei in grado di distinguere le diverse tipologie di cavi e di connettori e di utilizzare le attrezzature necessarie, di distinguere le componenti e le caratteristiche degli impianti da installare, di individuare il posizionamento di scatole e cassette di derivazione da incasso.
Ricorda che i selezionatori analizzano i CV ricevuti a seconda delle parole chiave che contengono. Questo vuol dire che se scrivi le tue esperienze e competenze sotto forma di keyword, queste saranno più facilmente individuabili.
Significa anche che è importante menzionare quante più parole chiave possibile, che siano specifiche del tuo mestiere, così che tu abbia più chance di essere notato. Tieni questo a mente quando menzioni i tuoi compiti e le capacità.
Crea un CV da giuntista di fibra ottica per essere contattato… alla velocità della luce!
Ti abbiamo dato tutti i consigli di cui hai bisogno, ma se sei curioso di saperne di più, dai un’occhiata alla nostra guida su come creare un CV a prova di selezionatori.
Se invece ti senti pronto, guarda i nostri esempi di CV e prendi ispirazione. Poi scegli un modello e inizia a riempirlo con le informazioni su di te. Sarà presto pronto ad accompagnare la tua lettera di presentazione e introdurre la tua candidatura. Cominciamo?
CV’s legati a Come scrivere un CV per lavorare nel settore informatico
- Esempio di Curriculum Vitae di analista funzionale
- Esempio di CV: Analista programmatore
- Esempio di CV: Consulente IT
- Esempio di CV: Data engineer
- Esempio di CV: Game tester
- Esempio di CV: Programmatore Java
- Esempio di CV: Software architect
- Esempio di CV: Sviluppatore software
- Esempio di CV: Tecnico informatico