Esempio di CV: Cameriere
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
CV per il ruolo di cameriere: i nostri consigli
- Metti in evidenza l’esperienza maturata nel servizio ai tavoli senza dimenticare la tua capacità di dare consigli sui menu, grazie alle tue eventuali conoscenze in ambito enogastronomico.
- Ricordati di menzionare le capacità di gestione del cliente, a partire dall’accoglienza, fino alla preparazione del conto e la gestione dei pagamenti.
- Evidenza le tue doti di multitasking, soprattutto se intendi lavorare per una struttura molto grande, dove devi offrire un servizio rapido e di alta qualità.
- Non dimenticarti di mettere in luce le tue doti nella gestione del personale di sala e nell’assegnazione dei turni, se vuoi essere assunto come cameriere principale.
- Accanto ai corsi di formazione in ambito enogastronomico non possono mancare le competenze linguistiche, dato che la conoscenza almeno della lingua inglese è sempre molto richiesta.
Le competenze chiave per il ruolo di cameriere
Le competenze sono l’insieme delle capacità tecniche e trasversali acquisite nel corso del tempo. Le hard skill per un cameriere sono, per esempio, il servizio ai tavoli, la gestione del personale di sala e dei pagamenti.
Tra le soft skill più importanti per un cameriere troviamo il multitasking, la capacità di svolgere diversi compiti contemporaneamente. Non devono mancare la conoscenza dell’inglese e le competenze informatiche.
Hard skill
- Accoglienza clienti
- Servizio ai tavoli
- Gestione dei pagamenti
- Gestione del personale di sala
- Suggerimento di pietanze
- Tecniche di impiattamento
Soft skill
- Multitasking
- Organizzazione
- Empatia
- Attenzione al cliente
- Inglese
- Microsoft Office
Il Profilo Personale per il ruolo di cameriere
Il consiglio per creare un Curriculum Vitae da cameriere interessante è quello di curare la descrizione del profilo personale. In questa sezione devono emergere gli aspetti della tua esperienza lavorativa e personale che mettano in luce tutte le due doti tecniche e comunicative più ricercate nel settore.
Per esempio, potresti indicare le tue capacità di organizzazione e lavoro di squadra se intendi lavorare come cameriere principale. Se invece sei alle prime esperienze cita gli hobby inerenti al ruolo di cameriere come la cucina e la partecipazione a eventi di carattere enogastronomico.
CV cameriere: le nostre FAQ
CV cameriere: come si scrive?
Per venire assunto come cameriere hai bisogno di un CV che metta in evidenza le tue competenze e le esperienze maturate. A completare il tuo profilo personale, puoi aggiungere i tuoi hobby e quelle doti interpersonali che mostrano il tuo carattere. Comincia completando uno dei nostri modelli di CV: è facile.
Che informazioni servono su un CV da cameriere?
Inizia a proporti come cameriere puntando sulle tue esperienze lavorative. Soffermati soprattutto su quelle maturate nella ristorazione, indicando il nome e l’indirizzo della struttura, la durata della collaborazione, le mansioni svolte ed eventuali responsabilità nella gestione del personale.
Se non hai esperienze lavorative da menzionare, perché sei uno studente o perché cerchi un lavoro temporaneo e hai altre ambizioni, descrivi nel dettaglio i tuoi studi e le tue aspirazioni. Dimostrandoti una persona motivata farai un’ottima impressione.
Devo inserire una foto nel mio CV per il ruolo di cameriere?
Lavorare a contatto con il pubblico è uno dei tratti distintivi delle mansioni del cameriere. Per offrire un servizio clienti di qualità è importante presentarsi con professionalità.
Non dimenticare che il cameriere è la prima persona che incontra un cliente che entra in un ristorante. Ecco perché è importante inserire una fotografia nel tuo curriculum. Si tratta di una questione di decoro, dato che l’accoglienza passa anche dalla cura della persona.
Ora sei pronto per iniziare a creare il tuo CV per il ruolo di cameriere
Speriamo di averti dato tutte le informazioni necessarie per aiutarti a creare il tuo CV da cameriere e sviluppare il tuo percorso professionale. Con i nostri template sarà facile creare e scaricare un CV che ti aiuterà a venire assunto come cameriere. Puoi contare sui nostri consigli passo dopo passo.