Esempio di CV: Sales agent
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
CV per il ruolo di sales agent: i nostri consigli
Il nostro sistema ti farà inserire i tuoi dati di contatto: avrai quindi spazio per aggiungere nome, cognome, numero di telefono, indirizzo di casa ed email.
Non avrai bisogno di scrivere il tuo stato civile o altre informazioni famigliari o personali. Al massimo, se vorrai, potrai creare una sezione extra dove scrivere la tua data di nascita, come nei nostri esempi.
La sezione Istruzione è quella che dedicherai alla descrizione dei tuoi titoli di studio. Parti dal più recente, come un master post universitario, oppure la laurea in economia, giurisprudenza o scienze politiche. Sai però molto bene che per diventare agente di commercio, in genere, non è richiesto un titolo di studio particolare, perché la competenza più importante è la capacità di vendita.
Ti consigliamo però di inserire eventuali corsi di formazione per agenti e rappresentanti di commercio che puoi aver frequentato, magari in una sezione a parte.
La sezione Esperienze professionali è fondamentale: dedicavi moltissima cura. Se hai già lavorato nell’ambito della vendita, nel commercio o nella distribuzione, guadagnerai certamente più punti agli occhi dei selezionatori.
Elenca accuratamente le tue esperienze lavorative precedenti, citando il nome dell’azienda, le date, i luoghi e il ruolo ricoperto. Sotto ad ogni voce inserisci tre o quattro mansioni tra quelle che hai ricoperto. Aggiungi pure numeri, percentuali e cifre per far capire quanto impattante è stato il tuo coinvolgimento.
I nostri testi precompilati ti aiuteranno a scrivere le mansioni secondo uno "stile da parole chiave", ma nel frattempo ti suggeriamo alcuni compiti che potresti inserire sotto le tue esperienze lavorative: effettuazione di visite ai clienti per presentare e promuovere prodotti o servizi; conduzione di trattative commerciali per stipulare contratti di vendita.
E ancora: attivazione per il successo delle trattative; consulenza post-vendita; mantenimento dei contatti con i clienti acquisiti, in vista di ulteriori vendite e ordini; individuazione di nuovi potenziali clienti; e altro.
Le competenze chiave per il ruolo di sales agent
Ti consigliamo di dedicare particolare attenzione alle tue competenze trasversali, dette anche soft skill. Si tratta dei talenti che fanno parte del tuo carattere, e che metti in campo qualunque lavoro tu faccia.
Problem solving, motivazione, senso della competizione, sono tutti esempi utili. Vediamo insieme una lista di capacità che potresti possedere: se le senti tue, inseriscile pure sul Curriculum Vitae, insieme alle competenze tecniche (o hard skill).
Hard skill
- Tecniche di marketing
- Strategie di negoziazione
- Conoscenza del mercato e del territorio di riferimento
- Gestione e sviluppo di un portafoglio clienti.
Soft skill
- Capacità relazionali
- Ambizione e determinazione
- Capacità organizzative e di gestione del tempo
- Spiccato spirito commerciale.
Il Profilo professionale per il ruolo di sales agent
Sui nostri esempi di CV e sul nostro sistema troverai la sezione Profilo professionale , detta anche Obiettivi professionali, o Profilo personale. Si tratta di uno spazio libero dove poter giocare le tue carte migliori per colpire l’attenzione del recruiter che esamina il tuo Curriculum Vitae.
Che siano i risultati ottenuti in termini numerici o le collaborazioni più importanti che sei riuscito ad attivare, sta a te decidere come valorizzare la tua professionalità in questa sezione e dimostrare al meglio le tue capacità di vendita, proponendo, in primis, la tua professionalità.
Spesso gli agenti di commercio menzionano in questa sezione le loro ambizioni per il futuro, e concludono dicendo se sono automuniti e/o disponibili a viaggi o ad eventuali trasferimenti.
CV sales agent: le nostre FAQ
Cosa non può mancare sul mio CV da sales agent?
Sul tuo Curriculum non puoi proprio fare a meno di insistere sulle tue soft skill. Ma non basta menzionarle: devono trasparire da ogni parola. Un recruiter dovrebbe riuscire a leggerle tra le righe.
Infatti, dal tono che usi, dal modello che scegli, dalla tua foto, il tuo CV dovrebbe comunicare che sei una persona dinamica e che desidera lavorare in autonomia per raggiungere gli obiettivi. E inoltre carisma, capacità di persuasione, attitudine alla costruzione di relazioni sociali, sono tutte competenze trasversali che, se menzionate, faranno capire ai recruiter che sei la persona che stanno cercando.
CV sales agent: quali prospettive?
Lo sviluppo di carriera dell'agente di commercio dipende direttamente dal fatturato che porta all’impresa mandante. Un bravo agente riesce a farsi assegnare aree territoriali sempre più ampie e redditizie, ad ottenere maggiore autonomia nelle politiche dei prezzi e ad assicurarsi premi sempre maggiori. Gli agenti migliori poi arrivano a ricoprire il ruolo di Area Manager (capo area), la figura che coordina un gruppo di agenti e venditori nella zona geografica di riferimento.
A qualunque punto ti trovi e qualunque siano le ambizioni che hai per il tuo futuro lavorativo, ti consigliamo di menzionare i tuoi obiettivi nella sezione Profilo professionale.
Devo inserire i miei hobby sul mio CV da sales agent?
Dipende dai tuoi interessi. È importante che tu dia l’impressione di essere una persona sicura di te, ambiziosa e orientata al successo. Tra le tue passioni, inserisci solo quelle che possono contribuire a dare quest’idea.
Ad esempio, se ami il ricamo, meglio non inserirlo, mentre se pratichi arrampicata, o sport competitivi, puoi guadagnare punti extra agli occhi dei recruiter.
Crea un CV da sales agent altamente competitivo
Ti abbiamo dato tutti i consigli di cui hai bisogno, ma se sei curioso di saperne di più, dai un’occhiata alla nostra guida su come creare un CV a prova di selezionatori.
Se invece ti senti pronto, guarda i nostri esempi di CV e prendi ispirazione. Poi scegli un modello e inizia a riempirlo con le informazioni su di te, partendo dai nostri testi precompilati.
Sarà presto pronto ad accompagnare la tua lettera di presentazione e introdurre la tua candidatura per quel posto che tanto ti interessa. Cominciamo?
CV’s legati a Commercio, vendite e grande distribuzione
- Esempio di Curriculum Vitae di area manager
- Esempio di Curriculum Vitae di assistente direttrice
- Esempio di Curriculum Vitae di commessa di telefonia
- Esempio di Curriculum Vitae di commesso elettrodomestici
- Esempio di Curriculum Vitae di direttore commerciale settore vini
- Esempio di Curriculum Vitae di proprietario di franchising
- Esempio di Curriculum Vitae di rappresentante settore alimentare
- Esempio di Curriculum Vitae di venditore
- Esempio di CV: Addetto all’assistenza clienti nei supermercati
- Esempio di CV: Addetto alle vendite
- Esempio di CV: Capo reparto nella grande distribuzione
- Esempio di CV: Cassiera
- Esempio di CV: Commessa in negozi di abbigliamento
- Esempio di CV: Commesso di gioielleria
- Esempio di CV: Direttore commerciale
- Esempio di CV: Executive assistant
- Esempio di CV: Impiegato back office
- Esempio di CV: Impiegato commerciale
- Esempio di CV: Responsabile di negozio