- I nostri utenti si candidano a: *
Il ruolo di cura e assistenza dei pazienti che svolge un infermiere richiede un insieme di competenze tecniche e personali che nel CV di un candidato vanno messe in risalto. Se hai bisogno di aiuto per far emergere le tue conoscenze cliniche e le tue doti umane, sei nel posto giusto. Ti guideremo passo dopo passo nella creazione di un Curriculum Vitae professionale che parli di te.
CERCA PER PROFESSIONE
CV per il ruolo di infermiere: i nostri consigli
- Evidenzia le attività infermieristiche in cui hai esperienza, per esempio le attività endoscopiche o le categorie di pazienti che hai curato, come quelli pediatrici.
- Evidenzia le competenze specifiche come la pianificazione e gestione di percorsi perioperatori, senza tralasciare le attività di base come il monitoraggio delle condizioni dei pazienti.
- Non dimenticare di elencare le strutture sanitarie presso cui hai lavorato, svolto il tirocinio e condotto la tesi di laurea, se sperimentale.
- Oltre alle conoscenze informatiche di base, metti in luce la capacità di usare cartelle infermieristiche informatizzate o analizzare grafici.
- Capacità di lavorare sotto stress, efficienza e attenzione al dettaglio sono doti personali che non possono mancare in un CV da infermiere.
Le competenze chiave per il ruolo di infermiere
Le competenze sono l’insieme delle capacità e conoscenze senza le quali sarebbe impossibile svolgere le proprie attività. In qualità di infermiere, devi mettere in luce le competenze tecniche legate alla conoscenza, pianificazione ed esecuzione di attività di assistenza e cura. Le competenze trasversali più ricercate in un infermiere sono la motivazione, la gestione del paziente, la collaborazione con il personale medico e sanitario.
Hard skill
- Preparazione e somministrazione di farmaci
- Cura e assistenza del paziente
- Pianificazione di interventi assistenziali
- Monitoraggio delle condizioni del paziente
- Gestione di macchinari ospedalieri
- Cartelle infermieristiche informatizzate
Soft skill
- Empatia
- Organizzazione
- Collaborazione
- Motivazione
- Gestione dello stress
- Risoluzione di problemi
Il Profilo Personale per il ruolo di infermiere
La parte del CV adatta per riassumere in poche parole le competenze che ti rendono il candidato ideale, le tue aspirazioni, i tuoi riconoscimenti è quella del profilo personale
Riassumi le più importanti esperienze che hai svolto e le competenze che hai acquisito in pronto soccorso, in case di riposo e presso ogni altra struttura sanitaria in cui hai lavorato. Metti in evidenza le qualità che ti aiutano a migliorare la tua attività di infermiere: motivazione, lavoro di squadra, attenzione al dettaglio
CV infermiere: le nostre FAQ
CV infermiere: aiuto!
Se non sai da che parte iniziare per creare il tuo Curriculum Vitae per il ruolo di infermiere, parti dalle tue competenze, dalle tue aspirazioni, dalla motivazione che ti porta ad assistere i pazienti.
Continua con l’elenco delle strutture sanitarie dove hai prestato servizio, specificando se hai lavorato come infermiere specialista o generalista. Se ancora non hai maturato esperienze, punta sull’oggetto della tesi di laurea, il tirocinio ed eventuali attività di volontariato.
Quali competenze devono emergere nel mio CV da infermiere?
Le competenze tecniche nella preparazione e somministrazione di farmaci, le conoscenze teoriche e cliniche e le specializzazioni sono molto importanti per un infermiere. Altrettanto importanti sono le qualità personali in un ruolo che richiede efficienza, capacità di collaborare con altri professionisti, empatia, gestione dello stress e molta motivazione.
Non dimenticare di inserire le competenze informatiche e le lingue conosciute, specie se intendi lavorare per grandi organismi medici internazionali.
Come faccio a scrivere un CV per venire assunto come infermiere?
Per proporti come infermiere hai bisogno di un Curriculum Vitae che delinei il tuo profilo personale, evidenzi le tue esperienze lavorative, i titoli che possiedi, le tue competenze infermieristiche e interpersonali.
Se non sai da dove partire, puoi dare un’occhiata ad alcuni esempi di CV o scaricare il modello più in linea con la tua professionalità.
CV’s legati a Cure infermieristiche
Ora sei pronto per iniziare a creare il tuo CV per il ruolo di infermiere
Non ti resta che cominciare. Lasciati ispirare dagli esempi esistenti e scegli il tuo modello di Curriculum Vitae ideale. Con le tue esperienze e la nostra guida, sarà facile dare risalto alle tue competenze tecniche e personali.