
Come scrivere un CV per lavorare nel settore della cucina
Spesso la preparazione del cibo diventa arte. Che il tuo mestiere si collochi nell’ambito della creazione o del servizio di vivande di vario genere, è importante che sul tuo CV emergano le competenze in modo molto chiaro. Un recruiter deve poter subito individuare le tue capacità, ovvero cosa sai fare.
Lavorare nel settore culinario: cosa devi sapere
I tuoi obiettivi di carriera
Nella sezione Profilo professionale puoi menzionare le tue esperienze passate, ma anche le tue ambizioni per il futuro. Così ti dimostrerai una persona determinata e con le idee chiare.
Capacità di lavorare in team
Si tratta di una soft skill fondamentale, visto che le cucine sono costituite da diverse figure. Anche la tua eventuale esperienza nella gestione di altre persone va certamente menzionata.
Link ai tuoi canali
Siti web o canali social dove esponi le tue creazioni possono essere inseriti sul tuo CV, anzi certamente ti daranno una marcia in più.
Formazione professionale
Non solo il diploma superiore o l’eventuale laurea: attestati, diplomi e certificazioni ottenute presso accademie specializzate saranno tra le prime cose che un recruiter cercherà sul tuo CV.
Aggiornamento continuo
Inserisci i corsi di formazione, professionali o di aggiornamento che hai frequentato in una sezione dedicata del tuo Curriculum. Dimostrati al passo con i tempi e con le nuove tendenze del mestiere, oltre che con le ultime normative in materia di igiene e sanificazione.
Crea un CV efficace e professionale
- Modelli di CV ottimizzati per i sistemi ATS
- Design personalizzabili al 100%
- CV scaricabili in txt, Word e PDF
Come dovrebbe essere il tuo CV per lavorare nel settore della cucina?
- Scegli un design che si faccia notare, senza essere però troppo eccentrico
- Ti consigliamo di inoltrare il tuo nuovo CV in formato PDF. È universalmente riconosciuto come il più professionale da parte dei recruiter.
- Se ti candidi per una posizione a diretto contatto con il pubblico, valuta se inserire una tua fotografia.
Ti aiutiamo a creare il tuo CV per il settore cucina e arti culinarie
Altri CV nella Categoria Cucina
- Esempi di CV da addetto catering
- Esempi di CV di macellaio
- Esempi di CV per commis di cucina
- Esempio di Curriculum Vitae di salumiere
- Esempio di Curriculum Vitae di sushi chef
- Esempio di CV: Chef
- Esempio di CV: Lavapiatti
- Esempio di CV: Panettiere
- Esempio di CV: Pasticcere
- Esempio di CV: Pizzaiolo
- Esempio di CV: Sous chef