- I nostri utenti si candidano a: *
Se la cucina è la tua passione, e vuoi lavorare come commis di cucina, hai certamente bisogno di un CV che ti permetta di trasmettere tutto il sapore… della tua professionalità a chi sta cercando un aiuto in cucina.
Ricorda che un CV professionale è il primo passo per farti assumere: per questo hai bisogno di qualche buon esempio di Curriculum commis di cucina da cui prendere spunto e dei consigli dei nostri esperti. Scoprirai quali sono le commis di cucina mansioni da inserire nel CV e nel caso di un commis di cucina cosa fa la differenza quando ci si deve candidare.
Cerca un esempio di CV per la tua professione
Esempi di Curriculum commis di cucina
Il primo passo da fare per riuscire a trovare lavoro è riuscire ad attirare l’attenzione della persona che legge il tuo Curriculum commis di cucina, e per fare ciò è necessario redigere un CV accattivante ed esaustivo. Come questo esempio di CV commis chef, che contiene tutti i punti chiave più importanti, come la qualifica, gli obiettivi e le competenze.
Per la perfetta riuscita di un Curriculum è infatti molto importante guardare e prendere spunto da un esempio di CV di commis di cucina, in modo da farsi un’idea delle informazioni più importanti da inserire e di come vada presentato.
Grazie a questo fac simile di Curriculum commis di cucina completamente gratuito avrai a disposizione tutti gli strumenti e i punti chiave da cui prendere spunto per realizzare un perfetto Curriculum Vitae che sicuramente non passerà inosservato.
Osserva con attenzione questi e altri esempi di CV del settore culinario, della ristorazione, o anche di altri campi professionali: sul nostro sito ne troverai a disposizione centinaia.
DATI DI CONTATTO
Nome: Raffaele
Cognome: Taroni
Domicilio: Venafro, IS
Telefono: 337 3897964
Indirizzo email: raffaeletaroni@gmail.com
PROFILO PROFESSIONALE
Commis di cucina creativo e di grande successo nel guidare e sostenere la crescita del ristorante, offrendo ai clienti esperienze gastronomiche di elevatissima qualità. Specializzato in carne e desideroso di portare le abilità acquisite in un nuovo ruolo, con focus su sviluppo del concept e operatività di ristoranti di alta affluenza.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Febbraio 2021 – ad oggi
Ristorante da Adriano – Venafro, IS
Commis di cucina
- Pulizia del pesce, delle verdure e preparazione delle salse di accompagnamento
- Sostituzione del capo partita in caso di assenza
- Gestione operativa delle attività di cucina di propria competenza.
Febbraio 2019 – Gennaio 2021
Ristorante da Adriano – Venafro, IS
Lavapiatti
- Lavaggio di attrezzature, superfici, frigoriferi e altre aree facendo uso di prodotti chimici disinfettanti
- Supporto al personale di cucina e sala nei momenti di maggiore affluenza dei clienti
- Raccolta piatti, smaltimento degli scarti alimentari e pulizia rapida.
FORMAZIONE
Dicembre 2018
Scuola di Cucina Julia Child | Roma
Diploma di chef professionista
Giugno 2017
Università di Roma Tre | Roma
Laurea Triennale in Agraria
- Indirizzo Scienze e culture enogastronomiche
- Voto di laurea: 110/110
Giugno 2014
Istituto Tecnico Agrario Mengoni | Isernia
Diploma di Perito Agrario
COMPETENZE
- Protocolli di manipolazione degli alimenti
- Tecniche di impiattamento e guarnizione
- Tecniche di porzionamento
- Procedure di approvvigionamento
- Procedure di controllo qualità
- Metodi di pulizia e sanificazione
- Conoscenza delle materie prime
- Competenze organizzative CV
- Multitasking
- Teamworking
- Microsoft Office
LINGUE
Italiano: madrelingua
Inglese: livello B1 intermedio
DATA DI NASCITA
22/07/1995
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 101/2018 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
Modelli di CV per commis di cucina
L’esempio di Curriculum commis di cucina di questa pagina è solo uno dei tanti strumenti messi a disposizione da questo sito da cui potrai prendere spunto.
Consulta ad esempio gli altri modelli di CV forniti gratuitamente, così riuscirai facilmente a creare quello più adatto a te e alle tue esigenze. In particolare, ti consigliamo di utilizzare un modello di CV moderno oppure un modello di CV semplic e come questi.
Curriculum commis di cucina: formato
L’ordine con cui deciderai di posizionare le sezioni che compongono il tuo Curriculum commis di cucina è importantissimo, perché un’informazione che si trova in alto ha più chance di essere notata da chi analizza il CV.
Chi ha poco tempo e molta fame, si avventerà sugli antipasti: è proprio così che fanno i selezionatori. Questo significa che sugli starters e sulla prima portata ti conviene dare il massimo. Cosa implica questo per il tuo CV commis di cucina?
Significa che se hai esperienze precedenti rilevanti, ti sarà utile usare un formato di CV cronologico, perché metterà in evidenza i tuoi lavori passati e il fatto che sai bene il commis di cucina cosa fa, perché l’hai già fatto.
Se invece vuoi mettere in evidenza le tue competenze, utilizzerai il formato funzionale. Scopri di più nella nostra guida ai formati di CV.
Guida: come scrivere un CV commis di cucina
Abbiamo messo insieme tante informazioni che possono esserti molto utili per creare un Curriculum commis di cucina, e le abbiamo organizzate in questa guida speciale.
Finora abbiamo visto cosa sono i modelli di CV da scaricare e i formati. Vediamo ora cosa scrivere alla sezione formazione, quali sono le commis di cucina mansioni, e nel caso di un commis di cucina cosa fa la differenza quando si compila un CV con le proprie informazioni. Analizziamo ogni singola sezione, ovvero:
- Dati di contatto commis di cucina CV
- Profilo professionale Curriculum commis di cucina
- Esperienze + mansioni (commis di cucina cosa fa)
- Curriculum commis di cucina – istruzione
- Commis di cucina cosa fa con le competenze del CV
- Stile del CV commis chef
Se vuoi saperne di più, ti consigliamo la lettura della nostra guida completa su come fare un Curriculum.
Dati di contatto commis di cucina CV
Come vedi nei nostri esempi, un commis di cucina non ha bisogno di inserire troppi dati personali al proprio Curriculum Vitae. Gli unici di cui ha davvero bisogno sono:
- nome
- cognome
- numero di telefono
- città di domicilio/quartiere
- indirizzo email.
Se lo desideri, puoi inserire la tua data di nascita: è un’informazione che in genere i selezionatori apprezzano. Quello che invece puoi omettere è il tuo indirizzo preciso di casa. Basta la città di domicilio. In questo senso, le leggi sulla privacy ti tutelano. A proposito: ricorda di aggiungere l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali. Se hai bisogno del disclaimer da copiare, lo trovi nella versione di testo del nostro esempio di commis di cucina CV su questa pagina.
Esempio contatti commis di cucina CV
Nome: Stefano
Cognome: Bordoni
Città di domicilio: Sanremo IM
Numero di telefono: 338 9011728
Indirizzo email: stefanobordoni@gmail.com
Profilo professionale Curriculum commis di cucina
Il Profilo professionale è un piccolo specchietto posizionato in alto sul tuo Curriculum commis di cucina, dove puoi far capire le informazioni più importanti su di te: la scuola di cucina che hai frequentato, il nome di un ristorante rinomato per cui hai lavorato, le tue capacità più in vista, la tua disponibilità, i tuoi Obiettivi professionali.
Un buon Riepilogo professionale è fondamentale, perché è da quello che i selezionatori decidono se proseguire nella lettura del Curriculum oppure passare a un altro candidato commis chef.
Esempio di Profilo professionale Curriculum commis di cucina
Commis di cucina di talento, con una vasta conoscenza nell’ambito della preparazione del cibo, della gestione dei ristoranti e del personale operante nel settore dell’ospitalità. Abilità comunicative eccezionali con capacità di dare istruzioni chiare e precise ai subordinati. Organizzato e affidabile con ottime capacità di creazione di menù.
Esperienze + mansioni (commis di cucina cosa fa)
Nella sezione Esperienze professionali dovrai elencare i tuoi luoghi di lavoro precedenti con le date, il ruolo che hai ricoperto e alcune tra le commis di cucina mansioni che hai svolto.
Le mansioni non sono altro che la risposta alla domanda: “Il commis di cucina cosa fa?”. Per una lista esaustiva delle commis di cucina mansioni, ti rimandiamo alle nostre FAQ più sotto.
Esempio di esperienze + mansioni (commis di cucina cosa fa)
Aprile 2012 – Febbraio 2018
Commis di cucina, Ristorante Olivello | Torre Rinalda, LE
- Preparazione della linea di servizio in base alle indicazioni dello chef
- Pulizia e igienizzazione delle superfici e delle attrezzature della cucina
- Gestione autonoma dello stoccaggio delle merci e responsabilità della loro conservazione.
Curriculum commis di cucina – istruzione
Dopo le esperienze professionali potrai inserire i dettagli relativi alla tua formazione. Ti consigliamo di includere in questa sezione sia la tua formazione scolastica che quella extrascolastica, come corsi professionali o formativi.
Dedica la giusta attenzione a ogni dettaglio, soprattutto per i titoli di studio relativi all’acquisizione di skill tecniche e tutte le capacità che metti nel tuo lavoro di commis di cucina. Parti dal titolo più recente e vai a ritroso fino al tuo eventuale diploma di scuola superiore.
Esempio istruzione Curriculum commis di cucina
Giugno 2009
Diploma di chef professionista
Ledo School of Food and Wine | Milano
Voto finale: Distinction
Giugno 2007
Diploma di Istituto Alberghiero
Istituto Alberghiero Franchini, Campobasso
Commis di cucina cosa fa con le competenze del CV
Le tue competenze professionali sono semplicemente… cosa sai fare. E questo include sia le tue competenze tecniche che quelle trasversali. Le prime sono quelle più strettamente legate al tuo lavoro di commis chef, mentre le seconde le metti sul… piatto ogni volta che ti impegni in qualche cosa.
Vediamo insieme una lista di competenze che potresti inserire sul tuo Curriculum commis di cucina, se ti rispecchiano. Sentiti libero di aggiungerle, di inserirne altre che senti più tue, e soprattutto di partire da quelle menzionate nell’annuncio di lavoro per quel ruolo da commis di cucina a cui stai puntando.
Hard skill
- Tecniche di cottura
- Utilizzo fornelli, affettatrici e altri utensili della cucina
- Capacità di disossare la carne, pulire e tagliare le verdure, preparare vari tipi di ingredientili>
- Norme igienico-sanitarie
- Preparazione e conservazione degli alimenti
- Ottima conoscenza funzionamento di una cucina professionale
Soft skill urbanista
- Multitasking
- Resistenza fisica
- Proattività
- Creatività
- Umiltà
- Voglia di imparare
È probabile che l’annuncio d
- Il tuo Curriculum Vitae non deve superare due pagine di lunghezza: i recruiter hanno pochissimo tempo a disposizione. Ma se l’annuncio di lavoro richiede, invece, un Curriculum Vitae formato europeo, dovrai necessariamente presentare un Curriculum commis di cucina costruito su un modello Europass, o non verrai neanche preso in considerazione. In tal caso, attieniti alle due pagine di lunghezza.
- Scegli pure i colori che preferisci per il tuo CV commis di cucina. Il nostro consiglio è quello di tenere conto del look&feel del ristorante a cui vuoi inviare la tua candidatura. È un luogo sperimentale? Un posto chic? Adegua lo stile del tuo CV a quello del ristorante a cui vuoi mandarlo: darai subito l’impressione di saperti adattare alla perfezione.
Commis chef - consigli sul CV
- Non dilungarti troppo sulle tue competenze digitali CV: puoi anche soltanto inserirle tra le competenze professionali, ma senza che occupino troppo spazio.
Cita il pacchetto Microsoft e altri software, ma ti sconsigliamo di creare una sezione apposita per le competenze informatiche Curriculum. Piuttosto lascia spazio alle competenze di cucina (hard e soft) e alle esperienze professionali.
- Le soft skill sono molto importanti nel tuo lavoro, perché – si sa – la brigata di cucina è composta da un team di persone diverse e se il rapporto tra di loro non funziona, si creano grossi problemi.
Allora metti in evidenza tra le tue capacità le competenze comunicative Curriculum e le competenze organizzative CV: saper essere chiari nel dire ciò di cui si ha bisogno è fondamentale, così come saper pianificare la preparazione dei piatti e saper lavorare in team.
- Non dimenticare di scrivere una lettera di presentazione per commis chef capace di accompagnare il tuo Curriculum commis di cucina. In questa puoi scrivere le tue motivazioni e alcuni tuoi punti di forza. Per saperne di più, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione?
Commis di cucina cosa fa e altre FAQ
Il commis di cucina cosa fa? Quali sono le commis di cucina mansioni del CV?
Chiedersi il commis di cucina cosa fa significa domandarsi Quali sono le commis di cucina mansioni. Infatti, sotto ad ogni voce della sezione Esperienze professionali, è importante aggiungere tre o quattro tra i compiti svolti all’interno di ogni incarico.
In questo modo chef e recruiter sapranno cosa sai già fare e questo contribuirà a far capire loro se sei la persona giusta per il ruolo di commis chef che stanno cercando. Ecco il commis di cucina cosa fa:
- prepara gli ingredienti necessari per i piatti
- lava e affetta le verdure e la frutta
- cucina le pietanze secondo le indicazioni del cuoco
- pulisce e tiene in ordine utensili e stoviglie
- gestisce dispense e celle frigorifere
- resta a disposizione per richieste eventuali.
Come diventare un commis di cucina?
Per diventare aiuto cuoco esistono scuole e corsi di formazione professionale in ambito alberghiero, che forniscono sia la preparazione teorica che la possibilità di fare esperienza pratica in cucina.
Non ci si può improvvisare commis chef: la formazione è molto importante ed è un requisito fondamentale per tutti gli annunci che cercano un commis di cucina. Per questo dovresti dedicare molta cura alla scrittura della sezione Formazione all’interno del tuo Curriculum commis di cucina.
Curriculum commis di cucina: quali prospettive?
Iniziare la carriera come commis chef è un ottimo modo per entrare nell’ambiente di cucina, conoscerne le dinamiche e crescere professionalmente. L’esperienza, la pratica costante e la volontà di migliorare permettono al commis di cucina avanzare di livello all’interno della brigata, fino ad arrivare a ricoprire il ruolo di cuoco capo partita (chef de partie), chef in seconda (sous chef) e infine capocuoco (chef de cuisin o executive chef, nelle grandi catene internazionali).
Quando scrivi i tuoi Obiettivi professionali dimostrati sempre umile e non scrivere ambizioni troppo lontane nel tempo, come avere un ristorante tutto tuo. Piuttosto menziona la volontà di acquisire più competenze specifiche per un certo ambito – cita obiettivi raggiungibili e quantificabili.
Dai un nuovo gusto al tuo Curriculum commis di cucina
Ora che abbiamo visto nel caso di un commis di cucina cosa fa la differenza quando ci si candida con un CV, puoi cominciare a creare il tuo Curriculum commis di cucina.
Parti dai nostri modelli da compilare e inizia a inserire le tue informazioni. Presto avrai un nuovo CV commis chef pronto per impressionare le cucine di tutta Italia. Cominciamo?