Esempio di Curriculum Vitae di docente di autocad
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
Un curriculum ben fatto e un documento complesso, soprattutto se chi deve redigerlo ha accumulato negli anni diverse esperienze formative e professionali. In questo caso sarebbe buona cosa segnalare anche qualche nominativo degli ultimi posti di lavoro occupati, il direttore del personale o un principale con cui avete collaborato. Le referenze, infatti, conferiscono attendibilita al documento e garantiscono la preparazione del candidato che non teme il giudizio dei suoi precedenti datori di lavoro. In questo caso, come nell’esempio CV con referenze, e importante indicare con precisione nome, cognome, posizione della persona nella ditta o societa e un contatto telefonico/un indirizzo e-mail a cui rivolgersi. Analizzando gli altri esempi CV nel sito, sarete in grado di personalizzare l’esempio con facilita e precisione, ottenendo un effetto positivo sul vostro prossimo dirigente aziendale. Via S. Michele 21, Cogliate (MB)/3347685921/adacorte@alice.it
ISTRUZIONE
Giugno 1995: Diploma di Maturita di Perito Elettrotecnico conseguito presso l Istituto Tecnico Statale Giorgi di Milano.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ottobre – dicembre 2003: corso Regionale di disegno meccanico e modellazione 2 e 3 dimensioni svolto con AutoCAD 2002 Maggio 2001 – giugno 2001: corso ISESI sistemi fotovoltaici: progettazione tecnico architettonicatenuto presso il Collegio Periti Industriali della Provincia di Bologna. Febbraio – marzo 2000: corso di Tecnica fotovoltaica presso laScuola universitaria professionale della Svizzera Italiana Gennaio – giugno 1998: corso di tecniche CAD frequentato presso il Centro ENAIP lombardo.Novembre 1995: corso Regionale sull’applicazione della legge n. 46/90 nell ambito degli impianti elettrici.
ESPERIENZE LAVORATIVE
2015- 2016: Docenza di AutoCAD presso l istituto Statale Pacinotti, Milano 2010 – 2015: consulenze illuminotecniche per lo show roomLe luci di Milano 2003 – 2011: Docenza di AutoCAD presso l istituto Statale Pacinotti, Milano 2000: Docenza su:Tecnologie fotovoltaiche e sistemi di illuminazionepresso l Istituto Tecnico Statale A. Volta, Milano1996 – 2015: Titolare dell azienda individuale Corte Illuminazione in collaborazione con studi di architettura e altre imprese
LINGUE STRANIERE
Inglese: buona conoscenza a livello parlato e scritto
CAPACITA E COMPETENZE TECNICHE
Buone capacita di utilizzazione di Word, Excel, Power Point e Out Look. Ottima conoscenza di applicativi tecnici quali AutoCAD, Photoshop e PV Syst.
REFERENZE
Draghi Massimo, architetto, titolare dello studio tecnico ArchiDraghi, Via Foppa 6, Milano, 0234567899, indirizzo e-mail: draghi.arch@tiscali.itEsposito Ciro, architetto designer, titolare dello show room di illuminotecnicaLe luci di Milano , Piazza VI febbraio 11, 0254776623, indirizzo e-mail: amministrazione@lucidimilano.comDe Volpi Adele, dirigente scolastica dell Istituto Pacinotti, Via Giulio Romano 12, Milano, 0288456777, indirizzo e-mail: devolpi.adele@istruzione.it
Conclusioni
L esempio CV con referenze e stato pensato per chi ha esperienze sul campo da fare valere in sede di contrattazione. Grazie all’esempio CV con referenze, che vi insegnera a valorizzare le vostre qualifiche, avrete una carta vincente per realizzare il vostro obiettivo lavorativo.
CV’s legati a Consigli per un CV nel settore dell’istruzione
- Esempi di CV da insegnante di arte
- Esempi di CV da insegnante di ballo
- Esempi di CV da insegnante di musica
- Esempi di CV da insegnante di religione
- Esempi di CV da insegnante privato
- Esempi di CV di educatore professionale
- Esempi di CV per essere assunto: insegnante
- Esempio di CV: Insegnante di lingue
- Esempio di CV: Insegnante di sostegno
- Esempio di CV: Professore universitario
- Esempio di CV: Ricercatore
- Esempio di CV: Ricercatore sociale o economico
- Esempio di CV: Tutor