- I nostri utenti si candidano a:
Per Curriculum creativo si intende in genere un documento diverso dai soliti CV. Gli elementi originali per cui un Curriculum può dirsi creativo sono tanti: un font particolare, la presenza di uno o più colori accesi, una fotografia speciale del candidato, delle infografiche, una particolare organizzazione delle sezioni, o altro.
Vediamo alcuni esempi di candidati dal Curriculum Vitae creativo e quali sono le professioni per cui il CV creativo può aiutare a catturare l’attenzione dei selezionatori.
Cerca un esempio di CV per la tua professione
Modello Curriculum creativo: vedi esempi
Ecco qualche esempio Curriculum creativo : osservali e prendi ispirazione per capire qual è il design che fa per te.
Curriculum creativo: quando usarlo
Un template del Curriculum Vitae creativo può aiutarti ad esprimere la tua personalità. A volte i recruiter ricevono centinaia di Curriculum per una sola posizione, e farsi notare è importante.
Ecco alcuni esempi di CV creativi per il settore artistico, pubblicitario, culinario, turistico e sportivo, ma anche commerciale e amministrativo. Perché alcuni candidati desiderano aggiungere un pizzico di carattere anche se si propongono per lavori dal tono generalmente più classico.
Come creare un CV creativo: i 3 migliori consigli
Ricorda che non è una gara di creatività: per quanto bello e impattante possa essere un CV, il tuo obiettivo è trovare lavoro. La creatività deve essere un mezzo, non un’ossessione, e bisogna saperla dosare.
Un CV creativo deve essere estremamente curato in ogni dettaglio: “originale” non significa “a caso”, anzi. Con i nostri modelli di Curriculum Vitae ogni informazione avrà il giusto spazio, e con i nostri esempi di CV avrai sempre dei punti di riferimento da cui prendere ispirazione.
Se cerchi un modello di Curriculum creativo, è possibile che tu abbia un portfolio o dei canali social su cui pubblichi le tue creazioni. Ricorda di inserire eventuali siti web o link sul CV per mostrare ciò che sai fare. I nostri modelli ti offriranno una sezione dedicata. Se sai fare video, potresti considerare l’idea di creare un Se hai skill video, puoi anche valutare se fare un Curriculum Vitae video creativo: una scelta sicuramente d’impatto.
Curriculum creativo: domande frequenti
Come faccio a capire se il CV creativo va bene per me?
Per scegliere il modello di CV più adatto alla tua candidatura, ti suggeriamo di guardare i nostri esempi di CV per centinaia di lavori: quasi sicuramente troverai il tuo mestiere, e lì potrai leggere indicazioni e osservare tanti Curriculum creativo esempi da cui prendere spunto.
In generale, gli elementi principali da considerare nel creare un Curriculum Vitae creativo sono:
- il settore in cui ti vuoi inserire: il Curriculum di un addetto alle vendite in negozi di animali avrà un aspetto diverso da quello di un pittore per l’edilizia, anche se magari i candidati hanno gli stessi anni di esperienza.
- la posizione per cui ti candidi: il CV di un regista avrà un look diverso da quello di un attore, anche perché avrà dei contenuti molto differenti, pur appartenendo allo stesso settore.
- lo stile dell’azienda, dello studio, dell’agenzia, della compagnia o dell’ente a cui ti proponi: ci sono strutture che hanno un look più minimal, altre invece si pongono in modo più aggressivo. Magari sono start up o web company… osservane lo stile e scegli un modello di CV che lo rispecchi. Nota il linguaggio, così che tu possa riportare certe parole chiave e seguirne il tono di voce.
- la tua personalità: il tuo Curriculum creativo è come l’abito che sceglierai di indossare al colloquio. Deve inserirsi nel contesto, ma anche rappresentarti. Deve farti sentire a tuo agio, ed essere curato e ordinato.
Come faccio a creare un Curriculum creativo se non so usare programmi di grafica come Photoshop?
Sono tante le persone che si lasciano bloccare da una mancanza di capacità grafiche e dal fatto di non saper usare certi software, come il pacchetto Adobe, Photoshop, Illustrator e InDesign.
La buona notizia è che per creare un CV creativo non serve altro che un browser come Chrome, Safari o Firefox (e tutti gli altri): perché con ilCVPerfetto creare un Curriculum Vitae creativo online è facile. Tutti i nostri modelli da compilare e scaricare sono personalizzabili nei colori, nei font, nelle spaziature e nelle dimensioni. Questo permette a tutti - ma proprio a tutti - di avere un CV creativo.
Quale tipo di Curriculum creativo fare?
Non esiste una standardizzazione del CV creativo, che - appunto - è originale per definizione! In generale però il Curriculum Vitae creativo presenta queste caratteristiche:
- CV grafico - si parla di Curriculum grafico quando un modello di CV presenta elementi di graphic design un po’ più ricercati del solito, come sfondi colorati, cornici, font particolari o un’impaginazione non standard. Tra i nostri modelli ne troverai tanti: se stai pensando di fare un CV creativo, avrai l’imbarazzo della scelta!
- CV infografico - piuttosto di moda, presenta alcune informazioni sotto forma di grafico (a torta, a torri, con mappe, tabelle e altro). Tra i nostri modelli, in particolare, ne troverai uno con icone e una linea temporale facilmente individuabile (si chiama “D’impatto”). Inoltre con i nostri CV creativo template è possibile indicare le lingue che conosci con un’infografica, grazie alla sezione Lingue e ai suoi pratici indicatori.
Curriculum creativo: errori da evitare
- Non usare un template di CV creativo per rispondere a un’inserzione che richiede il CV europeo. Verresti scartato immediatamente.
- Non inviare un Curriculum Vitae creativo a un’azienda molto formale, classica o tradizionale. Informati sempre sullo stile dell’impresa a cui stai per inviare la tua candidatura e cerca di capire come potrebbero accogliere un template originale.
- Non saltare le sezioni importanti solo per “fare la persona originale”, nella speranza di farti notare. Verresti sicuramente penalizzato. Dimostrati preciso e capace di buon senso: la creatività viene dopo.
Seleziona il tuo modello di CV creativo e inizia a riempirlo ora
Riassumendo, il Curriculum creativo è una scelta che può portare ad ottimi risultati, ma solo se finisce sulle scrivanie dei selezionatori delle giuste aziende, agenzie, studi. Insomma, prima di creare un Curriculum Vitae creativo è fondamentale riflettere su chi lo riceverà e sull’impressione che si vuole dare di sé.
Bisogna anche ricordare che non ci sarà solo il Curriculum creativo a parlare di te: spesso è necessario presentare anche un portfolio, e di certo può essere utile creare una lettera di presentazione che racconti le tue motivazioni e altri contenuti utili alla tua candidatura, e che magari contenga il link al tuo Curriculum Vitae video creativo.
Inizia scegliendo un modello Curriculum creativo, e ogni volta che avrai un dubbio potrai consultare la nostra guida completa su come fare un Curriculum Vitae e i nostri esempi di CV per prendere spunto.
Seleziona il tuo modello di CV creativo e inizia a riempirlo ora
* I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.