Esempio di CV: Direttore commerciale
Un CV professionale è il primo passo per farti assumere.
CV per il ruolo di direttore commerciale: i nostri consigli
Il nostro sistema ti farà iniziare con i tuoi dati personali. Saranno sufficienti quelli necessari a contattarti, ovvero nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email e di casa. Non hai bisogno di aggiungere né il tuo stato civile né il numero di figli.
Se vorrai potrai inserire una sezione ad hoc dove scrivere la tua data di nascita, come nei nostri esempi.
Nomina dettagliatamente i tuoi titoli di studio: diploma, laurea ed eventuali master o dottorati. Puoi dedicare una sezione ad hoc ai corsi di formazione o certificazioni che puoi aver conseguito. Scrivi il nome, la data, l’ente erogatore.
Sii sintetico: per una posizione come la tua è meglio dare più spazio alle esperienze lavorative, anche se questo non vuol dire trascurare la descrizione dei tuoi studi.
La nostra sezione Esperienze professionali ti darà la possibilità di inserire il job title del ruolo che hai ricoperto, l’azienda e le date di ogni tuo lavoro precedente. Inoltre potrai aggiungere tre o quattro mansioni sotto ogni voce. Parti dall’esperienza più recente e vai a ritroso, fino ad eventuali stage o tirocini.
Eccoti alcuni esempi di mansioni da direttore commerciale che puoi inserire nel tuo Curriculum Vitae: sovrintendere a tutte le attività di analisi del mercato e di vendita necessarie alla gestione della società; sovrintendere ai rapporti con i clienti; presidiare il posizionamento sul mercato e la filiera; conoscere gli obiettivi e le politiche aziendali e di gruppo; determinare, elaborare e sottoporre gli obiettivi, le proposte di strategie di vendita, i piani commerciali e di intervento, assieme alla direzione generale e al responsabile marketing; e altro.
Se è la prima volta che ti proponi come direttore commerciale e vuoi vedere come altri professionisti hanno scritto le loro mansioni, dai un’occhiata ai nostri esempi di CV per figure dell’ambito aziendale che puoi già aver ricoperto, come quella del sales manager, del direttore marketing, o altro.
CV direttore commerciale: stesse informazioni, diversi modelli
Le competenze chiave per il ruolo di direttore commerciale
Ti proponiamo un elenco di competenze tecniche (hard skill) o trasversali (soft skill) che potresti inserire sul tuo CV, se le possiedi. Aggiungi inoltre quelle che caratterizzano la tua professionalità, anche se non sono presenti qui: ogni sezione del tuo Curriculum dovrebbe rappresentarti al 100%.
Hard skill
- Attitudine commerciale
- Ottima conoscenza del mercato di riferimento e dell'area di competenza
- Conoscenza delle tecniche di vendita, marketing e comunicazione
- Capacità di pianificare il raggiungimento degli obiettivi.
Soft skill
- Doti manageriali e di leadership
- Spiccate doti analitiche, gestionali e relazionali
- Ottima dialettica e abilità di comunicazione
- Flessibilità e attenzione al cambiamento.
Il Profilo professionale per il ruolo di direttore commerciale
La sezione Profilo professionale, detta anche Obiettivi professionali o Profilo personale, è quella sezione del CV in cui puoi dare un’idea generale del professionista che sei. Ogni candidato, in genere, sceglie argomenti diversi per questa sezione, ma in genere si dà un’overview della propria storia professionale, si mettono in mostra eventuali traguardi conseguiti o competenze o qualità specifiche.
C’è anche chi menziona le proprie ambizioni per il futuro: nel tuo caso potrebbero essere il desiderio di lavorare come direttore commerciale in un settore che ti interessa particolarmente o in un’azienda dalle dimensioni più complesse o, al contrario, più contenute.
Se non sei già un direttore commerciale, potresti scrivere perché vorresti diventarlo (evita di parlare di stipendio) e quali sono le caratteristiche che possiedi e che farebbero di te un ottimo candidato per tale ruolo.
Le domande più frequenti sui CV da direttore commerciale
CV da direttore commerciale: come faccio a farmi notare?
Ricorda che i recruiter utilizzano i sistemi ATS, soprattutto quando si tratta di scegliere un candidato tra le centinaia di CV che arrivano per posizioni molto ambite. Quindi fai in modo di scrivere le tue informazioni sotto forma di keyword, così i sistemi sapranno riconoscere le esperienze, mansioni e competenze specifiche per il ruolo che il recruiter sta cercando di coprire.
Per ogni annuncio di lavoro a cui si risponde, infatti, si dovrebbe inviare un CV diverso. In questo modo è possibile riportare su ogni Curriculum le parole chiave esatte menzionate nell'inserzione. Questo, naturalmente, dà più chance di essere selezionati dai sistemi ATS e di passare alla fase successiva.
Devo scrivere i miei hobby nel mio CV da direttore commerciale?
In Italia la tendenza a dedicare una sezione ai propri interessi è molto diffusa. Per posizioni alte come la tua, tuttavia, riteniamo sia opzionale. Inserire o meno le tue passioni, non sarà un errore.
Se sceglierai di farlo, ricorda che qualunque interesse menzionerai, dirà qualcosa di te. Se scriverai che hai l’hobby della numismatica comunicherai che sei una persona precisa e attenta ai dettagli. Se giochi a golf darai l’idea di essere una persona di un certo tipo, etc.
Devo usare il formato europeo per il mio CV da direttore commerciale?
Il formato europeo funziona bene per chi è alle prime armi: non è il tuo caso. Quindi, a meno che tale formato non sia specificatamente richiesto nell’annuncio, ti consigliamo di scegliere un modello più adatto a mettere in evidenza le tue esperienze e competenze. Nel nostro sistema ne troverai a decine. Scegli quello che più ti rappresenta e che ritieni valorizzare al meglio le informazioni su di te.
Ora sei pronto per candidarti come direttore commerciale: crea il tuo CV
Se hai ancora qualche dubbio su come scrivere il tuo Curriculum Vitae, puoi dare un’occhiata alla nostra guida speciale. Se invece ti senti pronto, parti osservando gli esempi di CV e comincia scegliendo un modello.
Inizia a compilarlo in ogni sezione con le informazioni su di te. Puoi sempre contare sui nostri testi precompilati da copiare o modificare come preferisci. Sarai presto pronto a inviare il tuo miglior Curriculum Vitae ai reparti HR che ti interessano, esportato nei formati più diffusi. In bocca al lupo!
CV’s legati a Commercio, vendite e grande distribuzione
- Esempio di Curriculum Vitae di area manager
- Esempio di Curriculum Vitae di assistente direttrice
- Esempio di Curriculum Vitae di commessa di telefonia
- Esempio di Curriculum Vitae di commesso elettrodomestici
- Esempio di Curriculum Vitae di direttore commerciale settore vini
- Esempio di Curriculum Vitae di proprietario di franchising
- Esempio di Curriculum Vitae di rappresentante settore alimentare
- Esempio di Curriculum Vitae di venditore
- Esempio di CV: Addetto all’assistenza clienti nei supermercati
- Esempio di CV: Addetto alle vendite
- Esempio di CV: Capo reparto nella grande distribuzione
- Esempio di CV: Cassiera
- Esempio di CV: Commessa in negozi di abbigliamento
- Esempio di CV: Commesso di gioielleria
- Esempio di CV: Executive assistant
- Esempio di CV: Impiegato back office
- Esempio di CV: Impiegato commerciale
- Esempio di CV: Responsabile di negozio
- Esempio di CV: Sales agent