Consigli per un CV nel settore della pianificazione di eventi

Precisione e attenzione al dettaglio, ma anche creatività e pensiero laterale: il tuo lavoro ti richiede di mettere in campo una serie di caratteristiche non comuni, che il tuo Curriculum Vitae dovrebbe illustrare con chiarezza, a partire dalla scelta del modello.
Il template su cui costruisci il tuo CV, infatti, deve essere originale e deve rappresentarti al 100%. Ma non solo: anche i contenuti devono fare la loro parte. Vediamo insieme come.
Lavorare nel settore della pianificazione di eventi: cosa devi sapere
Che tipo di eventi hai organizzato
Metti subito in chiaro quali sono le tipologie di evento sulla cui pianificazione hai esperienza: convention aziendali, congressi, party, matrimoni, e molto altro. Puoi esplicitarlo sia tra le mansioni che scriverai sotto le voci della sezione Esperienze professionali, sia sul tuo Profilo personale.
Il nome del tuo ruolo
Event manager, event planner, organizzatore di eventi o organizzatrice: spesso per lo stesso job title si usano nomi diversi. Quale dovresti utilizzare? Semplice: quello già presente sull’annuncio di lavoro per cui ti stai candidando. Così per i sistemi automatici di selezione sarà più facile trovare il tuo CV.
I tuoi social media
Se utilizzi alcuni account social per mostrare foto e video degli eventi che hai organizzato, i dietro le quinte, o più in generale quello che riguarda il tuo lavoro, puoi aggiungere i link nella sezione Sito/Portfolio all’interno dei nostri modelli.
I tuoi clienti
Se hai lavorato per brand importanti o personaggi di rilievo, menziona i tuoi clienti di spicco, e farai un’ottima impressione.
Le lingue che parli
Chi esaminerà il tuo CV vorrà sapere a che livello conosci l’inglese e magari anche altre lingue. Scrivilo sul tuo Curriculum - e sii sincero sul tuo livello di conoscenza, sempre!
Crea un CV efficace e professionale
- Modelli di CV ottimizzati per i sistemi ATS
- Design personalizzabili al 100%
- CV scaricabili in txt, Word e PDF
Crea un CV efficace e professionale
Come dovrebbe essere il tuo CV per lavorare nel settore della pianificazione di eventi?
- I colori non sono banditi, anzi: scegli un modello smart e originale in modo che rappresenti la tua personalità, e seleziona una tonalità che ti piace e ti fa sentire te stesso.
- Il tuo Curriculum dovrebbe essere sintetico e pieno di informazioni rilevanti. Al primo colpo d’occhio deve sembrare asciutto e diretto. Non superare una pagina di lunghezza.
- Scegli il formato PDF: è il più diffuso tra i recruiter. Il nostro sistema ti permetterà di scaricare e inoltrare il tuo CV.
Ti aiutiamo a creare il tuo CV per il settore della pianificazione di eventi
Altri CV nella Categoria Pianificazione di eventi
I nomi e i loghi delle società citate sono tutti marchi dei rispettivi proprietari. Se non diversamente specificato, tali riferimenti non intendono implicare alcuna affiliazione o associazione con ilCVperfetto.