Un eccellente curriculum vitae da promotore finanziario rappresenta una carta vincente da giocare quando si è alla ricerca di una nuova esperienza di lavoro. Segui passo dopo passo i nostri suggerimenti e ottieni il tuo personale curriculum vitae da promotore finanziario, il quale farà aumentare le tue chance di essere assunto.
curriculum vitae da promotore finanziario
Riassunto professionale
La mia forte passione verso gli investimenti mi ha portato a conseguire la Laurea Magistrale in Economia e Finanza, cui sono seguite la partecipazione a un Master specifico e l’abilitazione per esercitare la professione di promotore finanziario, che ho svolto con due diversi istituti di credito, occupandomi in prima persona delle consulenze private con gli investitori e delle analisi del mercato finanziario.
Esperienze lavorative
Tipo di impiego: Promotore Finanziario
Datore di lavoro: Banca Intesa San Paolo
Indirizzo: Via della Montagnola, 2 – 60100 Ancona (AN)
Date: Febbraio 2014 – Marzo 2017
Principali mansioni: Intermediazione tra i clienti e i prodotti finanziari proposti; gestione del proprio pacchetto clienti; ricerca di nuovi investitori; studio e analisi dei mercati finanziari.
Tipo di impiego: Promotore Finanziario
Datore di lavoro: Unicredit
Indirizzo: Via della Fornace, 229 – 60035 Jesi (AN)
Date: Dicembre 2011 – Gennaio 2014
Principali mansioni: Intermediazione tra i clienti e i prodotti finanziari proposti; gestione del proprio pacchetto clienti; studio e analisi dei mercati finanziari.
Formazione
– 2011: Iscrizione presso l’Albo Unico dei Consulenti Finanziari
– 2011: Partecipazione al Master di Promotore Finanziario presso l’Università degli Studi LUISS Guido Carli di Roma
– 2009: Conseguimento della Laurea Magistrale in Economia e Finanza
Qualità e lingue parlate
– inglese: livello di conoscenza B2
– Spagnolo: livello di conoscenza A2
Facoltativo: competenze professionali
– Ottima conoscenza dei mercati finanziari e dei relativi metodi di analisi
– capacità di fornire consulenze Private agli investitori, indicando i più proficui piani di investimento disponibili
– Spiccata propensione alla vendita
– capacità di gestire e di ampliare il pacchetto clienti
– Elevate doti di comunicazione
Conoscenze informatiche
– Ottima conoscenza dei sistemi operativi Windows e Mac
– Buona dimestichezza con i principali applicativi del pacchetto Office di Microsoft
– capacità di utilizzare i maggiori client di posta elettronica e i più diffusi browser per la navigazione su internet
– capacità di configurare network aziendali e domestici
Come noi abbiamo creato un curriculum vitae da promotore finanziario (E come creare il tuo)
La figura del promotore finanziario opera in prevalenza all’interno degli istituti di credito, fungendo da tramite tra gli investitori e la banca. Considerando gli elevati standard richiesti al giorno d’oggi dalle banche, è necessario esibire un eccellente curriculum vitae da promotore finanziario, così da massimizzare le tue possibilità di assunzione. Presentati con un breve riassunto professionale, dove condensare in poche righe il percorso lavorativo e formativo che hai affrontato. Dedica un paragrafo dettagliato alle esperienze professionali pregresse e a quelle ancora in essere, indicando i ruoli che hai svolto, le mansioni che hai ricoperto, il nome dell’istituto di credito e i periodi di collaborazione. Soffermati successivamente sul tuo percorso di formazione, elencando tutti i titoli in tuo possesso, come la Laurea, il Diploma, i Master e gli eventuali corsi che hai frequentato. Ricorda che per svolgere il ruolo di promotore finanziario è richiesta una determinata abilitazione alla professione, per cui indicala tra i titoli conseguiti. Specifica le tue abilità principali, tra tutte la conoscenza delle lingue straniere, includendo il livello di comprensione, e la competenza con l’uso del computer, strumento indispensabile per operare attualmente nel settore finanziario. Puoi citare, inoltre, le abilità che hai sviluppato per esercitare la professione per la quale ti candidi, evidenziando le competenze che ritieni possano metterti in buona luce rispetto agli altri candidati. Ordina le idee e segui il nostro modello di CV da promotore finanziario: farai certamente bella figura con tutti gli istituti di credito ai quali invierai la tua candidatura!
Gli errori nel CV che ti costeranno il posto
La concorrenza sempre più fitta presente nel settore finanziario non tollera alcun tipo di errore, a partire dal CV. Mentre redigi il tuo curriculum vitae da promotore finanziario assicurati di non dilungarti su temi non attinenti, per cui escludi le esperienze lavorative maturate in settori di diverso genere e tralascia le abilità che non sono attinenti al ruolo per cui intendi affrontare la selezione: rappresenterebbero esclusivamente un inutile riempitivo. Non superare le 5-6 righe per il riassunto professionale e controlla più volte quanto hai scritto: eventuali errori di battitura o di ortografia non ti sarebbero certamente di aiuto.