Sei vorrai farti notare nel mondo del lavoro dovrai realizzazione un curriculum vitae da camionista efficace ed esaustivo. Hai dei dubbi su come procedere? Continua a leggere e scopri tutti i nostri consigli e le nostre strategie. Creare il tuo curriculum vitae da camionista sarà più facile di quanto immagini!
Curriculum vitae da camionista
Riassunto professionale
Camionista professionalmente preparato in possesso dei requisiti e dell’esperienza necessaria allo svolgimento della professione. Caratterizzato da particolare predisposizione alla guida su lunghi tragitti, diurna e notturna, da buona costituzione e resistenza fisica. Particolarmente scrupoloso nello svolgimento del proprio mestiere e attento al rispetto delle consegne lavorative. Concentrato sul mantenimento del ritmo lavorativo così come sulle regole di sicurezza alla guida più rigorose. In possesso della patente B C, e del CQC.
Esperienze lavorative
– Tipo di impiego: Camionista
Datore di lavoro: Cooperativa C.D.M. Centro Distribuzione Merci
Indirizzo: Via Degli Olmi, 11 – 50019 Sesto Fiorentino, Firenze – Italia
Date: Ottobre 2015 ad oggi
Principali mansioni: Camionista autotrasportato
Formazione
Qualifica: conducente certificato
Ente: Corso di formazione iniziale ordinario (280 ore di lezioni + 20 di guida) per il conseguimento del CQC,
Data: Febbraio 2014
– Apprendistato come camionista
Ditta: Autotrasporti Nimi, Via Antonio Meucci, 9 – 50015, Firenze
Date: Gennaio 2012
Qualità e lingue parlate
Italiano: madrelingua
Inglese: Conoscenza livello scolastico
Tedesco: – Conoscenza livello base
Competenze professionali
Autotrasportatore con competenze inerenti la circolazione e la sicurezza stradale. Particolarmente attento all’utenza debole della strada e a tutto ciò che concerne le formalità amministrative, i documenti necessari per la circolazione dei mezzi pesanti e le disposizioni specifiche per le categorie del trasporto merci, a livello nazionale e internazionale.
Come noi abbiamo creato un curriculum vitae da camionista (E come creare il tuo)
Con un curriculum vitae da camionista meticolosamente elaborato in tutte le sue sezioni, riuscirai a far emergere le tue capacità e le tue competenze, così come i punti più rilevanti del tuo percorso professionale, nel sempre più competitivo mondo del lavoro. Seguendo determinate strategie e preferendo uno schema sintetico ma esaustivo, potrai ottenere un quadro d’insieme chiaro e ben dettagliato anche di tutte quelle competenze e qualifiche da te conseguite, particolarmente richieste per lo svolgimento della posizione lavorativa per cui ti stai proponendo. Il curriculum vitae è essenzialmente composto da quattro sezioni, di cui l’ultima parte facoltativa. Nella prima partizione del tuo CV da camionista dovrai includere i tuoi dati personali aggiornati e completi di recapiti di reperibilità e telefonici, nonché dell’ormai indispensabile indirizzo di posta elettronica. Continuando con la realizzazione della seconda e della terza sezione del tuo CV, trascriverai tutte le mansioni lavorative svolte e le voci riconducibili ai tuoi studi e alla tua formazione professionale, accompagnando ogni singola indicazione riportata a date precise e indirizzi completi, necessari per effettuare eventuali verifiche di credenziali o referenze. Queste due fondamentali sezioni del tuo CV dovranno seguire un ordine cronologico degli eventi inverso e potranno essere rese più leggibili dall’utilizzo di grassetto e brevi paragrafi. Per offrire una panoramica più esplicita di tutte le tue qualità personali e caratteriali, sarà consigliabile aggiungere al tuo documento anche un breve riassunto professionale, attraverso cui andrai a descrivere quelle tue caratteristiche comportamentali e personali particolarmente ricercate nel settore dei trasporti dei mezzi pesanti (resistenza fisica, puntualità, professionalità, ecc.), utilizzando una terminologia coinvolgente e d’impatto. Per concludere il tuo curriculum potrai decidere se aggiungere anche la quarta parte dedicata alle voci extra professionali e agli eventuali hobbies, utile ad offrire un’immagine globale anche della tua personalità e della tua cultura generale. Inoltre sarà consigliabile allegare una tua foto professionale e aggiungere una breve nota a fine pagina, in cui acconsentirai il trattamento dei tuoi dati personali. Per avere un’idea ancor più chiara di come il tuo CV dovrà apparire lasciati ispirare dalla nostra ampia sezione dedicata ai modelli curriculum vitae, dove troverai senza dubbio il modello più consono alle tue esigenze.
Gli errori nel CV che ti costeranno il posto
Durante la creazione del tuo curriculum vitae da camionista, dovrai non solo presentare una struttura semplificata e sintetica, capace di offrire una consultazione intuitiva e immediata di tutte le tue informazioni, ma dovrai anche cercare di evitare tutti quei numerosi errori che diversamente andrebbero ad appesantire la lettura dei tuoi contenuti. Tra i più comunemente riscontrabili ricordiamo gli errori grammaticali, le descrizioni poco pertinenti e le lungaggini. Ma anche delle scelte grafiche inappropriate o troppo appariscenti potrebbero determinare un’indesiderata impronta poco professionale alla tua candidatura. Inoltre dichiarazioni mendaci o parzialmente falsificate dovranno essere assolutamente bandite, per non danneggiare la tua carriera e il tuo profilo personale. Ricorda quindi di prediligere sempre un approccio rispettoso delle regole comuni del buon senso e soprattutto onesto.